Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Mah, imho sono sparate "politiche" con fini secondari, anche le 300 mila Alfa e le 300 mila Lancia vendute nel 2013 sono certo che avessero una base di calcoli precisi... però cazzate erano e cazzate si sono dimostrate e qui non fà differenza.

I numeri in assoluto ribadisco che non sono malvagi a mio modo di vedere, ma ipotizzare di vendere la metà di quanto fanno ad esempio yaris o fit in USA, già dal primo anno, era per me utopia (e non ci credo che non lo sapessero)

  • Risposte 384
  • Visite 68.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
qui si parla di non flop e di previsioni di vendita azzardate...

il problema è che le previsioni di vendita non vengono estratte da un sfera tipo numeri al lotto, ma sono degli studi ben precisi e soprattutto in base a quelli si fanno gli investimenti per poter rientrare con i soldi...naturalmente non vuol dire che se hanno previsto di venderne 50k ad esempio ci rientrano solo con 50k+1 vetture anzi, per ogni modello è previsto l'ammortamento costi piu il guadagno.. ma sbagliare di tanto il numero significa avere un prodotto su cui non ci guadagni ma ci perdi dei soldi...

Il problema è che se le previsioni di vendita di quasi tutti i tuoi prodotti sono sbagliate e di tanto, e sono quindi tutti dei flop o semiflop, vuol dire che o hai la rete di vendita inadeguata, o i tuoi modelli sono disegnati alla pene di dalmata, o l'appeal del marchio che utilizzi non è così forte, o altri 300 fattori che povresti considerare a monte, proprio quando fai le previsioni di vendita, altrimenti sembrano davvero delle estrazioni del lotto. ....O a chi ti affidi nel fare le previsioni di vendita stesse non fa bene il suo lavoro. Ora come dici tu i numeri sono numeri, e nessuno qui può dire o ha detto che la cinquecento negli states sia per ora un successo, però i numeri possono o dovrebbero portare a delle considerazioni e a delle riflessioni.

Inviato
Il problema è che se le previsioni di vendita di quasi tutti i tuoi prodotti sono sbagliate e di tanto, e sono quindi tutti dei flop o semiflop, vuol dire che o hai la rete di vendita inadeguata, o i tuoi modelli sono disegnati alla pene di dalmata, o l'appeal del marchio che utilizzi non è così forte, o altri 300 fattori che povresti considerare a monte, proprio quando fai le previsioni di vendita, altrimenti sembrano davvero delle estrazioni del lotto. ....O a chi ti affidi nel fare le previsioni di vendita stesse non fa bene il suo lavoro. Ora come dici tu i numeri sono numeri, e nessuno qui può dire o ha detto che la cinquecento negli states sia per ora un successo, però i numeri possono o dovrebbero portare a delle considerazioni e a delle riflessioni.

occhio a non confondere le dichiarazioni "un milione di alfa romeno nel 2135" con i numeri di vendita dei prodotti, come ho detto sono 2 cose ben diverse..per il resto quoto che debbano essere fatte delle considerazioni, ma se il pesce puzza dalla testa... :roll:

Inviato
occhio a non confondere le dichiarazioni "un milione di alfa romeno nel 2135" con i numeri di vendita dei prodotti, come ho detto sono 2 cose ben diverse..per il resto quoto che debbano essere fatte delle considerazioni
Inviato
no no mi riferivo proprio alle previsioni di vendita sui singoli modelli non ai "proclami politici"... sono puntualmente disattese. (alfa romeno... è bellissimo:lol:)
Inviato
Discorso interessantissimo, ma alcuni punti andrebbero approfonditi

Qua lo dici tu stesso che il successo di MINI e' inspiegabile :D

MINI costa anche di piu' di 500. A quel prezzo compri una Camaro. Pero' MINI vende..

Anche qui, non penso che nessuno statunitense abbia mai guidato e/o visto una MINI vecchia.

Tutto merito del film "The italian job?"

MINI non e' elettrica, ne' ibrida.

Inviato
Semplicemente non riesco a immaginarmelo lì solo soletto a fare indagini di mercato, sondaggi, clinic test e via dicendo... poi se mi sbaglio mi corrigerai.
Inviato

Il lancio di Fiat 500 e' stato proporzionalmente leggermente migliore di quello di Mini nel 2002

lancio USA Fiat 500 (marzo 2011)

immatricolazioni USA Fiat 500 marzo-dicembre 2011 19.769

immatricolazioni USA FY2011 12.778.335

quota Fiat 500 0,155%

lancio USA Mini (marzo 2002)

immatricolazioni USA Mini marzo-dicembre 2002 24.590

immatricolazioni USA FY2002 16.847.211

quota Mini 0,146%

e questo nonostante Mini nel 2002 sia partita con una rete e una gamma di motorizzazioni e versioni più completa di quella di 500 al lancio.

Inviato
Il lancio di Fiat 500 e' stato proporzionalmente leggermente migliore di quello di Mini nel 2002

(...)

e questo nonostante Mini nel 2002 sia partita con una rete e una gamma di motorizzazioni e versioni più completa di quella di 500 al lancio.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.