Vai al contenuto

Andamento vendite Fiat 500 USA


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 384
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mini parte da 20mila dollari (Cooper) quindi è più costosa..però ha una gamma più ampia! Tralasciando le coupe/roadster hanno un Crossover 5porte che DOVREBBE aiutare..e anche la Clubman che rende la Mini meno-buco.

Cacchio se tutti quegli accrocchi premium messi insieme non arrivano a 50mila pezzi annui...io una domanda me la sarei fatta :D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non capisco perchè indichi la figura di SM come colpevole dell'errato traguardo, addirittura introducendo la "spacconeria".

Pensi sia compito dell'AD di una multinazionale impegnata attivamente nella ricostruzione sui due lati dell'oceano fissare il traguardo produttivo di un determinato modello per una determinata area geografica?

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

:roll:

Purtroppo, ancora una volta, capisci quello che ti pare, e sposti il dibattito su "W Marchionne-Marchionne fa schifo".

Purtroppo, non capisci l'ironia, "la spacconeria di Marchionne" così come "sono andati a sensazione" era ironia.

Ironia, perché c'è sempre chi è pronto a dire "eh ma siiii, le previsioni di vendite sono gonfiate per fare piacere agli azionisti e farsi allungare il grano"...

Una previsione di vendita non è una cifra sparata a caso, anzi. Ed era quello che cercavo di sottolineare.

Fiat (e ho scritto FIAT, non Marchionne) ha fatto studi di mercato.

Da quei studi, ne è emerso che potevano piazzare 50'000 500 sul mercato americano nel 2011.

Fiat, alla lettura di quei dati, ha pensato "mmmh... con 50'000 pezzi, recupero l'investimento in fretta dato che il mio BEP sta a xxxxxx. Dai, vale la pena di metterci su due sidemarkers, di pagare la Lopez purché porga i chiapponi sopra e via andare dallo Zio Sam".

Poi... purtroppo, con <20'000 pezzi venduti, Fiat ha pensato "meennnghia" ed ha pigiato sul bottone rosso. Soave ha fatto bel volo, e Marchionne è stato costretto di ammettere l'errore di calibrazione del traguardo. Stop.

Ma non ho mai scritto : "è tutta colpa di Marchionne, buuh".

Però il siluramento di Soave, piuttosto rapido e brutale, la dice lunga sullo stato d'animo di Fiat. Probabilmente che sono tutto tranne che tranquilli, tutt'ora. Forse perché gli introiti non sono affatto all'altezza degli investimenti (=cioè ci stanno rimettendo). Ma dato che non conosco ne BEP, ne margini di guadagno, ne costo totale dell'operazione, aggiungo un bel "secondo me".

PS la storia dei due sidemarkers incollati sulla 500 è solo un'effetto narrativo per distendere l'atmosfera.:clap

Io non traviso un bel niente, al massimo sei tu che non esplichi le cose a dovere.

Come puoi notare la "presunta ironia" non l'ha capita nessuno. Esercitati ;)

W Marchionne, Marchionne fa schifo: ma stai scherzando? Io ti ho chiesto se pensi sia un suo compito fare le previsioni di vendita di un modello, e SOLO perchè TU prima del mio intervento hai fatto il suo nome e non quello di chi si occupa di queste cose.

Non è colpa mia se per qualcuno quel nome focalizza il simbolo di tutti i mali e lo usa a sproposito, tempo 12 mesi (ma forse anche meno) e sono pronto a scommettere che nell'italiano medio sostituirà anche "Satana in persona" (cit.), ossia il tizio di arcore.

Comunque per me questa storia finisce qui, il topic peraltro privo di informazioni fondamentali si presta pure troppo a discussioni sterili o tendenziose.

Modificato da maxtor

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Poi... purtroppo, con <20'000 pezzi venduti, Fiat ha pensato "meennnghia" ed ha pigiato sul bottone rosso. Soave ha fatto bel volo, e Marchionne è stato costretto di ammettere l'errore di calibrazione del traguardo. Stop.

Ma non ho mai scritto : "è tutta colpa di Marchionne, buuh".

Però il siluramento di Soave, piuttosto rapido e brutale, la dice lunga sullo stato d'animo di Fiat. Probabilmente che sono tutto tranne che tranquilli, tutt'ora. Forse perché gli introiti non sono affatto all'altezza degli investimenti (=cioè ci stanno rimettendo). Ma dato che non conosco ne BEP, ne margini di guadagno, ne costo totale dell'operazione, aggiungo un bel "secondo me".

...ecco quel "secondo me" è salutare. Ovviamente nn per contraddire quanto detto sopra sull'aver cannato i numeri cosi tanto: numeri assurdi, imho, appunto perche basta fare il confronto con auto e marchi piu o meno confrontabili o anche solo con la considerazione del marchio FIat in Usa e dalla sua mancanza da 30 anni... per capire che erano pazzeschi,

pero' detto questo: perche concludere con la considerazione cosi tragica? ..voglio dire.. se è tragica x FIat allora vuol dire che è tragica anche per Mini e gli altri che fanno quei numeri, no? invece mi pare che in Usa sta gente ci rimane e anzi amplia gli investimenti piu che qua, segno quindi che forse quei numeri cosi "a debito" non sono, tantopiu lo sono per FIat che, ricordo, in Usa parte con una base/partner importante (chrysler), non è quindi quell'investimento "da zero" che per esempio anni fa, prima dell'accordo, si pretendeva chesso' per Alfa che si voleva portare da quelle parte partendo da zero e senza partner. Aggiungo poi che per stabilire un "bep" di un prodotto come la 500-America... lo si fa considerando le vendite dell'oggetto messo in produzione per quei mercati in senso complessivo, e la 500 li' prodotta è un'auto che non viene venduta solo in Usa ma fa e via-via farà i suoi numeri in tutte le Americhe, dal Canada al Brasile passando ovviamente dal messico e da altri paesi... insomma il famoso -bep- e stabilire quanto un prodotto che esce da quelle parti è o non è un reale introito è qualcosa che va un po oltre il solo mercato Usa e peraltro in un periodo di tempo che deve considerare i tempi di copertura di questi nuovi mercati.

Link al commento
Condividi su altri Social

"insinuare" che con 20.000 pezzi non raggiungi il BEP di un prodotto gia' esistente e ri-pagato (per quanto modificato) mi sembra parecchio forzato

tanto piu' se si considerano le sinergie in USA e lo "spalmaggio" dei costi in italia/EU

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Piccola news, da Autoitalian.blogspot.com:

"...inoltre Fiat aumenta le vendite della 500 rispetto alle 3227 unità del mese di Febbraio salendo a 4018 automobili vendute".

E' una previsione di vendita per il mese di marzo in USA, non so se anche Canada. La stessa previsione vede anche crescere ancora l'intero gruppo CJD sia anno su anno che mese su mese. Effetto Abarth? Effetto Madonna? Effetto transito di Mercurio sul disco del Sole? Lo saprete seguendo Kazzenger!! :)

Link al commento
Condividi su altri Social

"insinuare" che con 20.000 pezzi non raggiungi il BEP di un prodotto gia' esistente e ri-pagato (per quanto modificato) mi sembra parecchio forzato

tanto piu' se si considerano le sinergie in USA e lo "spalmaggio" dei costi in italia/EU

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.