Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pininfarina: Autobus Ibrido convertendo un vecchio autobus

Featured Replies

  • Risposte 25
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mettetegli dei pannelli sul tetto per mantenere cariche e o ricaricare le batterie oppure per far funzionare la componentistica elettrica di bordo e diventa il mezzo pubblico che ho sempre immaginato ma che non ho mai capito perché nessuno ha mai fatto e/o proposto.

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
Mettetegli dei pannelli sul tetto per mantenere cariche e o ricaricare le batterie oppure per far funzionare la componentistica elettrica di bordo e diventa il mezzo pubblico che ho sempre immaginato ma che non ho mai capito perché nessuno ha mai fatto e/o proposto.

I 25 metri quadri di pannelli che ci potresti mettere sopra (probabilmente molti meno, in realtà) possono fornire, in una giornata di sole, 2 o 3 kW di potenza, al massimo. E non c'è sempre il sole.

Il motorino 1.3 Mjet che monterebbe pininfarina per aiutare la carica delle batterie, ne produce quasi 70 di kW. E comunque serve solo per tenere un po' su la carica.

300 e passa kg di pannelli solari a bordo, da portare in giro in continuazione, solo per fornire l'energia per far andare l'aria condizionata sarebbero un bello spreco di risorse.

Meglio pannellare il magazzino/piazzale di stoccaggio, piuttosto che i mezzi.

Quando avremo pannelli solari col doppio dell'efficienza e un quarto del peso degli attuali e sopratutto un costo minore per metro quadro, forse potrai iniziare a pensare di montarli sui mezzi. ;)

Inviato
I 25 metri quadri di pannelli che ci potresti mettere sopra (probabilmente molti meno, in realtà) possono fornire, in una giornata di sole, 2 o 3 kW di potenza, al massimo. E non c'è sempre il sole.

Il motorino 1.3 Mjet che monterebbe pininfarina per aiutare la carica delle batterie, ne produce quasi 70 di kW. E comunque serve solo per tenere un po' su la carica.

300 e passa kg di pannelli solari a bordo, da portare in giro in continuazione, solo per fornire l'energia per far andare l'aria condizionata sarebbero un bello spreco di risorse.

Meglio pannellare il magazzino/piazzale di stoccaggio, piuttosto che i mezzi.

Quando avremo pannelli solari col doppio dell'efficienza e un quarto del peso degli attuali e sopratutto un costo minore per metro quadro, forse potrai iniziare a pensare di montarli sui mezzi. ;)

In realtà c'era allo studio un prototipo con installato sopra i pannelli SOLBIAN Fotovoltaico Flessibile Leggero e Efficiente che pensano molto di meno dei pannelli tradizionali e che usano celle sunpower a back contact!

Riutilizzare o fare il repowering di vecchi veicolo dovrebbe essere promosso invece.....

Inviato

Stiamo sempre parlando di 100 W utili a metro quadro.

Quando c'è il sole.

E immagino che il prezzo sia anche proporzionato alla flessibilità del supporto. ;)

  • 2 anni fa...
Inviato
  • Autore

Ma che fine ha fatto questa idea?

€120mila per riconvertire, €260mila per prenderne uno nuovo

Investimento Pininfarina 2,0 milioni, Regione Piemonte 1,5 milioni

http://www.pininfarina.it/it/hybus

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.