Vai al contenuto
  • 0

Alfa Mito Vs Audi A1


Gengis

Domanda

Salve a tutti, sono in procinto di cambiare auto e avrei bisogno di qualche consiglio.

Premessa: non so ancora se mi conviene diesel o benzina

Faccio 13-15.000km all'anno per ora, tenuto conto che forse cambio lavoro, questi km posso aumentare come diminuire

ad oggi uso l'auto in città solo per casa ufficio (100metri) ed eventualmente qualche giretto mio

uso l'auto sul serio per lavoro uno o due giorni a settimana e di solito faccio tangenziale, autostrada, superstrade, centri abitati e poi il contrario per tornare a casa

Arriviamo al problema..

In principio ero indeciso se prendere l'alfa 1.6 120cv diesel o la 1.4 benzina per poi metterci il gpl

successivamente ho trovato una mito 1.3 jtdm2 95cv Distinctive a 16.000€ con 30k km circa con quasi tutti gli optional (es. bose, navigatore, antifurto, sportpack, comandi radio al volante etc etc)

Quindi il mio problema era diventato, 1.3 diesel o 1.4 benzina con successivo gpl??

Mio padre ha avuto la brillante idea di portarmi da un suo amico venditore che lavora nell'Audi Zentrum di Bologna

che mi ha fatto vedere varie auto tra cui due A1 super accessoriate (una benza ed una diesel) l'unica pecca è che sono senza xenon (che non sapendo quanto costano a lampada e a fanale, non so se sia un bene o meno)

Quando ho visto l'A1 me ne sono innamorato, il problema è che costano 20.000€, quindi 4 in più della mito..

la benza è un 1,4 TFSI 122cv, il diesel è un 1.6 105cv (penso)

Ora il mio dilemma è, quale delle due mi conviene prendere ipotizzando che per i soldi non ci siano problemi?

Ho chiesto per il benzina per poi metterci il gpl sopra (vialle in quanto l'unico decente per iniezioni dirette)

ma il concessionario non è molto fiducioso visto anche il problema dell'alloggiamento serbatoio per colpa delle batterie, per non parlare del fatto che vogliono tra i 2900 ed i 3200 per mettermi un vialle.

Il diesel è praticamente identico solo che non ha il cambio automatico, ma in compenso ha un sistema che mi avvisa quando sarebbe opportuno cambiare marcia.

Qualche consiglio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

premetto che io sono di parte ma a me l'A1 non piace, dietro ha il sedere della q3/q5 di lato sembra una 500 ingrassata e il muso e la solita minestra made in audi ( per carità bello però è sempre quello su tutte le vetture ). La Mito esternamente la trovo molto più bella, poi dentro non sarà costruita con la stessa cura ma è pur sempre di discreta qualità e il 1.3 da 95cv è un motore ottimo che consuma pochissimo

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è una A1 o una MiTo, ma a quel punto potresti considerare una prius.

Può percorrere fino a 1.5km in modalità puro elettrico. Che ti basterebbero per andare/tornare nei giorni in cui non puoi fare a meno della macchina.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Basta parlare di come si muove... Vuole farsi i suoi 700m in auto? non può essere libero di farli? lui ha chiesto un consiglio per un auto, non come andare a lavoro. Gli avete suggerito una certa cosa? Ok, credo abbia capito cosa volete dire, ora tornerei al consiglio sull'auto.

Un conto sono 100 metri, e lì sono d'accordo che l'auto non serve, ma 700 metri, avendo parcheggi disponibili, con un clima che poco aiuta in inverno, in un punto che non mi sembra il migliore per le passeggiatine ecc. forse li farei anch'io in auto. In ogni caso credo sia un problema suo...

Per il resto ho già detto la mia: una benzina, magari anche meno potente.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Che poi tutta questa filippica sull'andare a piedi, chi come me gioca tutto sui minuti a volte secondi, fare una passeggiata di 10 minuti al mattio è proprio l'ultimissima cosa che mi passa per la mente, semmai la farei volentieri la passeggiata al ritorno, ma sono altri discorsi.

Io ho la mia bici Alpina, e con una sacca a tracolla, ci sta tutto, certo io non ho da portare il pc, quello è fisso in ufficio, però le uniche volte che ho preso su l'auto è stato per il mio compleanno perchè sono andato a prendere i pasticcini... Vabbè che noi in azienda abbiamo le auto aziendali a disposizione per le necessità... Ma questo non importa, io volevo semplicemente far capire che una passeggiata di quasi un Km di mattina, quando magari ogni giorno si gioca l'arrivo in ufficio per pochi minuti o secondi, non è proprio il modo migliore per iniziare la giornata.

Per il resto consiglio assolutamente un'auto nuova, al massimo Km0 e di non fare nessun impianto dopo, per fare cosa? Non occorre visto quanto detto.

Piuttosto, qua nessuno ancora ha avanzato questo aspetto, la A1 è fresca di lancio, la Mito a breve avrà un restyling o facelift che dir si voglia.

Ecco, se io sono incerto tra due auto, alla pari e so che una fra 10 mesi verrà sostituita con un aggiornamento estetico, io o prendo l'altra, o aspetto l'aggiornamento. E se si aspetta, poi nn si avrà la KM0, ma io, per come intendo io l'auto, preferisco spendere 2mila euro in più ma per i prossimi 5 anni avere un auto attuale e non superata, piuttosto che risparmiare oggi 2mila euro e poi per i prossimi 5 anni, ogni volta che salgo in auto avere un pò quella delusione di avere un'auto superata, guardando con invidia tutti quelli che in giro hanno un modello fresco.

Questo se si è appassionati o cmq se ci si tiene all'auto, cosa che credo anche del nostro amico, altrimenti non si sarebbe buttato sue due auto sfiziose come MIto e A1.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Piuttosto, qua nessuno ancora ha avanzato questo aspetto, la A1 è fresca di lancio, la Mito a breve avrà un restyling o facelift che dir si voglia.

Ecco, se io sono incerto tra due auto, alla pari e so che una fra 10 mesi verrà sostituita con un aggiornamento estetico, io o prendo l'altra, o aspetto l'aggiornamento.

Questo aspetto ha inizialmente frenato anche me nel comprare la MiTo, ma il facelift è stato congelato. Probabilmente uscirà direttamente la 5 porte attorno al 2014 o poco prima ed in seguito la nuova 3 porte.

Si parla di tempi più lunghi di quanto finisce per tenere l'auto uno che si pone questi problemi.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che poi tutta questa filippica sull'andare a piedi, chi come me gioca tutto sui minuti a volte secondi, fare una passeggiata di 10 minuti al mattio è proprio l'ultimissima cosa che mi passa per la mente, semmai la farei volentieri la passeggiata al ritorno, ma sono altri discorsi.

Io ho la mia bici Alpina, e con una sacca a tracolla, ci sta tutto, certo io non ho da portare il pc, quello è fisso in ufficio, però le uniche volte che ho preso su l'auto è stato per il mio compleanno perchè sono andato a prendere i pasticcini... Vabbè che noi in azienda abbiamo le auto aziendali a disposizione per le necessità... Ma questo non importa, io volevo semplicemente far capire che una passeggiata di quasi un Km di mattina, quando magari ogni giorno si gioca l'arrivo in ufficio per pochi minuti o secondi, non è proprio il modo migliore per iniziare la giornata.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho letto la discussione e cercherò di non ripetere le cose già dette dall'ecoterrorista wilhem:§

Gengis, le auto normali sono progettate per utilizzi molto diversi dal tuo, quindi purtroppo sono sconvenienti.

Il diesel non va bene, il gas non va bene, le turbine non vanno bene, gli aspirati benzina €5 non vanno bene (per i primi 5 minuti mandano il motore in temperatura inquinando e consumando un sacco).

Le uniche alternative semiserie che mi vengono in mente per un utilizzo del genere dovrebbero essere queste:

-auto con avviamento a manovella, €0 :lol:

-oppure, più semplicemente, qualche elettrica 100% come la Smart o la Tazzari zero. quest'ultima è abbastanza poco potente, ma ha spazio per un minimo carico (borsa del pc, 1 busta della spesa ecc) e non costa moltissimo. la sede è anche vicina a te, potresti provarla....

Made in Italy - Tazzari ZERO - Auto elettrica - Made in Italy

TazzariZero_minicar_elettrica.jpg

Però, visto che l'auto che vorresti è una Mito o una A1, non credo tu possa accettare di avere un'auto così strana (e ti do pienamente ragione :mrgreen:)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

La Tazzari Zero e' davvero bella e valida ma ahime' voci di corridoio non confermate mi dicono che la continuazione della produzione e' piuttosto in forse... spero francamente di no, e' davvero molto accattivante!

Inviato dal mio MB525 usando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.