Vai al contenuto

Consumo motori diesel in folle / in freno motore


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Sui diesel abbastanza recenti sono presenti:

- valvola di swirl a monte del collettore di aspirazione

- valvole a farfalla modificatrice di flusso all'interno del collettore di aspirazione

Alcune delle funzioni sono:

- chiudere completamente il condotto di aspirazione in fase di spegnimento

- parzializzare il flusso d'aria ai regimi più bassi

- consentire il freno motore in rilascio

Inoltre lavorano molto anche in azione combinata con l'EGR in modo da avere sempre lo stesso riempimento volumetrico (EGR più o meno chiusa ecc ecc).

Il freno motore non dipende solo da questi fattori, comunque, ma anche dalle strategie di iniezione adottate dal costruttore ed anche dal rendimento di trasmissione della vettura (assorbimenti vari).

Link al commento
Condividi su altri Social

Una domanda...

Ma se io sono a 1500 giri, devo frenare, scalo, l'auto va a 2300 giri...

Oppure, data la decellerazione, non entra benzina in circolo e quindi il numero dei giri è ininfluente?

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Una domanda...

Ma se io sono a 1500 giri, devo frenare, scalo, l'auto va a 2300 giri...

Oppure, data la decellerazione, non entra benzina in circolo e quindi il numero dei giri è ininfluente?

Il sistema cut-off funziona indipendentemente dal numero di giri,quindi a qualsiasi regime la quantità di carburante iniettata nei cilindri è uguale a zero,diesel,benzina che sia...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

sono a 1500 giri, devo frenare, scalo, l'auto va a 2300 giri...

Oppure, data la decellerazione, non entra benzina in circolo e quindi il numero dei giri è ininfluente?

In questo caso il carburante entra solo se non sei rapido nel cambio marcia ed il motore passa vicino al minimo mentre sei con la frizione giù ;)
Il sistema cut-off funziona indipendentemente dal numero di giri
Giusto, con la scontata precisazione che a regimi troppo bassi l'iniezione riprende gradualmente, pena arresto del motore ;)

Quindi non si pensi che andando a 900-1.000 giri per un km non si consumi, perché il motore va in trascinamento al minimo e per far ciò necessità di carburante.

....ininfluente il n° di giri ...ma se si parla di motori a gasolio....!!
Vale per tutti i motori moderni, ed anche qualcuno di "antico" ;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto, con la scontata precisazione che a regimi troppo bassi l'iniezione riprende gradualmente, pena arresto del motore ;)

Quindi non si pensi che andando a 900-1.000 giri per un km non si consumi, perché il motore va in trascinamento al minimo e per far ciò necessità di carburante.

Certo,a quel numero di giri(un pò prima,io lo faccio intorno ai 1.200 massimo)è giunto il momento di scalare un'altra marcia o di premere la frizione e frenare...;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Alfa è stato esaustivo ;)

Aggiungerei anche che nelle auto più recenti vi è anche l'alternatore che concentra buona parte dell'attività durante la fase di frenata/decelerazione.

Se ti riferisci, ad esempio, al sistema Efficent Dynamics adottato da BMW, l'alternatore lavora ESCLUSIVAMENTE in rilascio - frenata e, tramite una frizione, si stacca automaticamente in piena accelerazione in modo da ridurre al minimo gli assorbimenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.