Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buongiorno, intanto mi presento, sono nuovo nel forum, ed è la prima volta che scrivo.. sono un appassionato di automobili.. ho avuto in precedenza un'alfa romeo gt..

purtroppo ora è deceduta.. ei fu.. vabbe.. sarei in procinto tra qualche breve periodo, di comprare una macchina usata, voelvo sapere se i Costi di mantenimento,

manutenzione e gestione di una mercedes slk 200 kompressor (r171) sono inferiori o superiori s'è patagonata ad un'alfa romeo gt 1.9jtd.. insomma. i pezzi di

ricambio di mercedes ovvero BMW sono cvostosi tanto quanto i pezzi di ricambio di un'alfa dello stesso segmento? ho letto su internet che l'alfa si fa pagare

tantissimo i pezzi di ricambio quasi quanto le concorrenti appena descritte, ma ne vale la pena acquistare un'alfa? è vero che ti porta spesso dal meccanico cosa

che invece non accade di frequente con quest'ultime? scusate per le troppe domande.. saluti

  • Risposte 50
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

quanto consumano effettivamente alfa brera 2.2 jts 185cv; bmw z4 2.2 170cv/2.0 150cv; mercedes slk 200 kompressor (r171)??

in molti sono ''razzisti'' con la casa automobilistica italiana dicendo che consuma uno sproposito e non cammina, cosa che invene non accade

nelle case automobilistiche di bmw e mercedes come da titolo.. in effetti, voi sapete rispoondermi? qualcuno ha questo tipo di macchina per potermi

rispondere? e mantenerle quale costa di piu? secondo me consumano approssimatamente tutte e3 uguali.. anche se c'è la differenza di cilindrata e

potenza tra alfa brera e slk.. la prima ha un peso eccessivo, la seconda ha il compressore voluemtrico ma non è poi cosi tanta leggera.. ho 25anni,

uso la macchina per lavorare, percorro per andare a lavoro 60km in totale andata e ritorno, percepisco uno stipendio sui 1100euro

posso usare la macchina come mezzo di lavoro?

Inviato
  • Autore

Differenza manutenzione auto diesel e auto benzina, precisatamente alfa brera 2.2 jts e alfa brera 2.4 jtd.. consumano ambedue tanto, almeno cosi si dice,

ma facendo due calcoli: il diesel costa quanto la benzina, i tagliandi costano maggiormente su brera diesel, i consumi secondo me non dovrebbero differire poi cosi tanto

visto la cilindrata superiore, 5cilindri, piu kw, un turbocompressore a favore del diesel.. per 30k km annui, conviene piu mantenere una brera benzina o una brera diesel?

qual'è la differenza di consumo tra le due? non sono in cerca di prestazioni mozzafiato, a me interessa che sia a benzina per il piacere di guida.. precisatamente il 2.2 e non il 1750 tbi

perchè costa di piu l'auto.. volevo sapere la differenza della versione diesel e benzina.. grazie saluti

Inviato
Differenza manutenzione auto diesel e auto benzina, precisatamente alfa brera 2.2 jts e alfa brera 2.4 jtd.. consumano ambedue tanto, almeno cosi si dice,

ma facendo due calcoli: il diesel costa quanto la benzina, i tagliandi costano maggiormente su brera diesel, i consumi secondo me non dovrebbero differire poi cosi tanto

visto la cilindrata superiore, 5cilindri, piu kw, un turbocompressore a favore del diesel.. per 30k km annui, conviene piu mantenere una brera benzina o una brera diesel?

qual'è la differenza di consumo tra le due? non sono in cerca di prestazioni mozzafiato, a me interessa che sia a benzina per il piacere di guida.. precisatamente il 2.2 e non il 1750 tbi

perchè costa di piu l'auto.. volevo sapere la differenza della versione diesel e benzina.. grazie saluti

Circa 10 km/l con il 2.4 JTDm, circa 7 km/l con la 2.2 JTS. Se diesel, ti consiglio vivamente la 210cv.

A livello di guidabilità è più piacevole la 2.2 JTS, anche in virtù della maggiore leggerezza (e reattività) dell'avantreno. Le prestazioni sono comunque discrete e non tanto distanti dalla 2.4 JTDm 210cv.

Tra le due, comunque, visto il chilometraggio, ti consiglierei comunque la diesel. Se non è un grosso peso per te, potresti puntare anche sulle 3.2 benzina che valgono quanto le 2.2 JTS e con costi di esercizio piuttosto simili, assicurazione e bollo a parte.

Inviato

Una sola constatazione.

Con 1100 euro mensili spero che l'acquisto/manutenzione e mantenimento del mezzo sarà interamente a carico di qualche tuo famigliare, altrimenti concedimi di dirti che stai solo sognando a occhi aperti.;)

Inviato

Quoto Alfa_JTD riguardo alla maggiore piacevolezza del 2.2 rispetto al 2.4. Il muso della diesel pesa parecchio e, se il reparto sospensivo non e' modificato rispetto alla versione stock, ne risente la dinamica. La 3.2 secondo me ha rispetto al 2.2 un suond ovviamnete molto piu' godurioso, tuttavia in termini di prestazioni non mi sembra ci sia un abisso in quanto il peso della vettura con il Q4 lievita di parecchio, cosi' come l'assorbimento di potenza.

In quanto al confronto con il 2.2 BMW il motore alfa consuma parecchio di piu', per MB non so.

A me la Brera con 2.2 e' piaciuta parecchio (ho guidato la versione S della Prodrive) pero' con quel kilometraggio, quotabdo di nuovo Alfa JTD, 2.4 210CV e' preferibile o, se il budget lo consente, ovviamnete 2.0 170CV.

Inviato

Guarda, non ti posso dire nulla delle auto perchè (purtroppo) non ne ho guidata nessuna di quelle che citi, però fermati un attimo :asp:.

Come ti hanno già detto in un post sopra vorrei invitarti anche io a considerare il lato economico della situazione; con 1100 euro al mese di stipendio, supponendo che tu non abbia soldi da parte e/o qualcuno che ti aiuti economicamente, ti consiglio di lasciare perdere questo genere di auto...

Tra acquisto/rata, pneumatici, assicurazione, bollo, benzina/gasolio correresti il rischio di lavorare giusto per poterti mantenere la macchina e poco altro. Mi sembra corretto fartelo notare...

Poi ovviamente i soldi sono tuoi e decidi tu cosa fartene, ci mancherebbe altro!;)

P.s: il mio messaggio non vuole assolutamente essere offensivo, nè nei tuoi confronti nè di chi come te prende 1100 euro/mese, dato che io ne prendo molti di meno!!:(

Saluti.

Inviato

sono tutte auto costose da mantenere soprattutto facendo un po di km,calcola che andando piano e stando molto attento faresti 10km/l,significa che ti partono 300 euro al mese di sola benzina

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
  • Autore
Guarda, non ti posso dire nulla delle auto perchè (purtroppo) non ne ho guidata nessuna di quelle che citi, però fermati un attimo :asp:.

Come ti hanno già detto in un post sopra vorrei invitarti anche io a considerare il lato economico della situazione; con 1100 euro al mese di stipendio, supponendo che tu non abbia soldi da parte e/o qualcuno che ti aiuti economicamente, ti consiglio di lasciare perdere questo genere di auto...

Tra acquisto/rata, pneumatici, assicurazione, bollo, benzina/gasolio correresti il rischio di lavorare giusto per poterti mantenere la macchina e poco altro. Mi sembra corretto fartelo notare...

Poi ovviamente i soldi sono tuoi e decidi tu cosa fartene, ci mancherebbe altro!;)

P.s: il mio messaggio non vuole assolutamente essere offensivo, nè nei tuoi confronti nè di chi come te prende 1100 euro/mese, dato che io ne prendo molti di meno!!:(

Saluti.

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Inviato
grazie, nn si preoccupi, non è offensivo per me.. in precedenza ho avuto l'alfa gt diesel che, non è certo un utilitaria e non mi ha pesato tanto quanto sopra citato. certo, rispetto alla mia punto è piu tosto costosa.. penso comunque che la brera, la bmw o la slk sono piu o meno allo stesso livello della gt che ho avuto, come costi di gestione, mantenimento intendo..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.