Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
In questo anticipo di estate che sta caratterizzando il secondo round della stagione World Superbike ad Imola, il secondo turno di qualifiche ha visto il miglior tempo del ceco Jakub Smrz il quale, grazie al crono di 1’48.146 è riuscito a portare in alto la Ducati 1198 del Team Effenbert-Liberty Racing al top, precedendo di soli 30 millesimi di secondo il primo dei piloti Kawasaki Racing Team, Joan Lascorz.

Un solo piccolo millesimo invece ha separato il secondo alfiere della squadra gestita da Guim Roda, Tom Sykes, terzo, dal leader della classifica Max Biaggi (Aprilia Alitalia Racing), mentre sempre con distacchi contenuti troviamo in quinta posizione Jonathan Rea (Honda World Superbike), seguito da Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) ed il campione in carica Carlos Checa (Ducati Althea).

Stesso crono per Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing), vittima di un problema tecnico, e Eugene Laverty (Aprilia Racing Team), ottavo e nono rispettivamente, con Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) a brevissima distanza (nuovamente un millesimo di secondo!) a chiudere la top-ten. Appena fuori dai primi dieci troviamo quattro italiani, Davide Giugliano (Ducati Althea), il pilota più veloce delle prove libere Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet Superbike Team), Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team Ducati), fermato da un problema tecnico, e Marco Melandri (BMW Motorrad Motosport), quest’ultimo che sta rivivendo l’incubo dello scorso anno, nel quale non riuscì a far andare forte la sua Yamaha ufficiale. Nuovamente male il secondo pilota BMW Motorrad Italia Michel Fabrizio, non a suo agio fino ad ora sul tracciato di casa.

Brutto spavento per due piloti reduci da infortunio ed ancora in parte limitati fisicamente, ovvero John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) e Leandro Mercado (Kawasaki Pedercini), entrambi vittime di cadute senza conseguenze. Domattina alle 09:45 il secondo turno di qualifiche ufficiali che decreterà i 16 piloti ammessi alla Superpole (partenza alle 15:00 in punto).

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

  • Risposte 51
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

15 piloti in 8 decimi....se non è una classe combattuta questa.....non so quale lo sia.....:D

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Qualifiche di 'stamattina, via Motoblog:

Superbike - Qualifying Practices

1. Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1′47.458

2. Sylvain Guintoli (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1′47.608

3. Leon Haslam (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1′47.646

4. Carlos Checa (Althea Racing) Ducati 1098R 1′47.831

5. Marco Melandri (BMW Motorrad Motorsport) BMW S1000 RR 1′47.834

6. Eugene Laverty (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1′47.908

7. Leon Camier (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1′48.119

8. Jakub Smrz (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1′48.146

9. Joan Lascorz (Kawasaki Racing Team) Kawasaki ZX-10R 1′48.176

10. Jonathan Rea (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1′48.192

11. Max Biaggi (Aprilia Racing Team) Aprilia RSV4 Factory 1′48.247

12. Lorenzo Zanetti (PATA Racing Team) Ducati 1098R 1′48.263

13. Niccolò Canepa (Red Devils Roma) Ducati 1098R 1′48.350

14. Maxime Berger (Team Effenbert Liberty Racing) Ducati 1098R 1′48.426

15. Ayrton Badovini (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1′48.518

16. Davide Giugliano (Althea Racing) Ducati 1098R 1′48.650

17. Chaz Davies (ParkinGO MTC Racing) Aprilia RSV4 Factory 1′48.857

18. Michel Fabrizio (BMW Motorrad Italia GoldBet) BMW S1000 RR 1′48.904

19. John Hopkins (Crescent Fixi Suzuki) Suzuki GSX-R1000 1′49.790

20. David Salom (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1′49.854

21. Mark Aitchison (Grillini Progea Superbike Team) BMW S1000 RR 1′50.009

22. Brett McCormick (Liberty Racing Team Effenbert) Ducati 1098R 1′50.266

23. Hiroshi Aoyama (Honda World Superbike Team) Honda CBR1000RR 1′50.670

24. Leandro Mercado (Team Pedercini) Kawasaki ZX-10R 1′50.999

25. Lorenzo Alfonsi (Team Pro Ride Real Game Honda) Honda CBR1000RR 1′52.993

Inviato

(Oggi pomeriggio, ore 15,00 - La7 - Superpole)

Domenica 1 aprile 2012

SUPERSTOCK 1000 RACE 10:30

SUPERBIKE RACE 1 12:00 diretta su La7

SUPERSPORT RACE 13:30

SUPERBIKE RACE 2 15:30 diretta su La7

METEO PREVISTO: Sereno - TEMPERATURE: min. 10°C - max 14°C

Inviato
(Oggi pomeriggio, ore 15,00 - La7 - Superpole)

Domenica 1 aprile 2012

SUPERSTOCK 1000 RACE 10:30

SUPERBIKE RACE 1 12:00 diretta su La7

SUPERSPORT RACE 13:30

SUPERBIKE RACE 2 15:30 diretta su La7

METEO PREVISTO: Sereno - TEMPERATURE: min. 10°C - max 14°C

:mrgreen: esaustivo!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Mah, Sykes è uno che fa un giro, poi fa il gambero...idem Haslam.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Appena finito di vedere la superpole (i commentatori de La7, porca miseria).

Sykes spaziale. Bene Checa, ma forzando pure troppo. Eccellente Guintoli. Le Bmw sembrano proprio difficili da guidare. La Kawasaki è strepitosa di motore ma poco agile. Aprilia la più "facile", direi.

La pista di Imola è proprio brutta per le moto. Da vedere e da guidarci dentro.

Inviato
Appena finito di vedere la superpole (i commentatori de La7, porca miseria).

Sykes spaziale. Bene Checa, ma forzando pure troppo. Eccellente Guintoli. Le Bmw sembrano proprio difficili da guidare. La Kawasaki è strepitosa di motore ma poco agile. Aprilia la più "facile", direi.

La pista di Imola è proprio brutta per le moto. Da vedere e da guidarci dentro.

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Io l'ho provata nei videogame (in sbk)...sembrerà una brazzata ma una minima idea della pista te la fai:mrgreen:

Tra tutte le gare era quella dove faticavo di più...però mi piaceva

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.