Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto auto economica!

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Il prezzo che hai ottenuto è molto buono e la classic è la versione intermedia quindi anche la dotazione è buona. per nuovo modello forse il venditore intende la versione restyling con la mascherina esagonale visto che altre novità non mi risultano. la restyle è in vendita dal 2011.

Infatti mi sa che è quella :D

stavo per suggerirti di mettere la ruota di scorta normale ma poi ho visto il prezzo :shock: 180 euro! se puoi trovane una usata dal demolitore..

Anche mio padre ha detto di farmi dare la ruota di scorta anzichè il kit di gonfiaggio pneumatici, me lo posso far dare, è un mio diritto richiederlo? O devo, come dice il caro Makluf "comprarlo" (assurdo)?

la scelta è giusta, il prezzo pure... quindi io te la consiglio, semmai prova a limare qualcosina ma non perchè è cara ma per vedere se puoi ancora risparmiare.

due altre domande però: è in pronta consegna/km0 o va ordinata? chi installa il gpl? la casa o il concessionario?

Non mi ha tolto più nulla, d'altronde l'ho ordinata :D Bisogna soltanto vedere se passa il finanziamento!

L'impianto, lo installa il concessionario, ovviamente sempre con garanzia di 5 anni/km illimitati. La macchina va ordinata, tempi di attesa: 30-40 gg.

  • Risposte 66
  • Visite 12.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Anche mio padre ha detto di farmi dare la ruota di scorta anzichè il kit di gonfiaggio pneumatici, me lo posso far dare, è un mio diritto richiederlo? O devo, come dice il caro Makluf "comprarlo" (assurdo)?

L'hai presa a GPL, no?

Il serbatoio occupa lo spazio della ruota di scorta, quindi mettere il kit gonfiaggio è una scelta obbligata.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

Si. Ma se chiamassi e dicessi che voglio la ruota di scorta, che me la poggiassero pure sui sediolini posteriori poi sarà mia premura sistemarmela, non potrei farlo?

Inviato
Si. Ma se chiamassi e dicessi che voglio la ruota di scorta, che me la poggiassero pure sui sediolini posteriori poi sarà mia premura sistemarmela, non potrei farlo?

Puoi provare. Molte Case danno la possibilità di scegliere tra l'uno e l'altro senza sovrapprezzo, ma non sono tenute necessariamente a farlo. D'altra parte il kit costa meno di una ruota.

Vale la pena tenersi la ruota di scorta dentro l'auto per un utilizzo prettamente cittadino?

Se buchi ti fermi ad un distributore o ti fai venire a prendere. Io l'ho tolta a tutte le auto tranne quella che usiamo per viaggiare.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

:azz: dimenticavo che la tua è a gpl, allora lascia pure il kit di gonfiaggio, la ruota impiccerebbe soltanto nel baule, visto che già di per se non è immenso e lo renderebbe meno sfruttabile.

se poi non mi sbaglio la tua nei 5 anni di garanzia ha pure l' assistenza stradale gratuita, quindi anche in caso di grossi problemi sei coperto.

vai tranquillo quella che hai preso tu è sicuramente la versione restyling, se va ordinata non può essere assolutamente una rimanenza...

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi sono sempre io :)

Scrivo poco, ma state tranquilli che vi leggo sempre :D

L'auto è arrivata in concessionaria (ollè, anche se devo ancora vederla :D) ma ovviamente devono montarmi l'impianto ed ho alcune domande da farvi:

1) A proposito di impianto, mi hanno dato la copia del libretto dell'auto, dove ci son tutti i dati etc... E come alimentazione c'è scritto "benzina". Non dovrebbe essere benzina + gpl? Io l'ho fatto presente al venditore della concessionaria e mi ha detto "no vabeh quello poi l'aggiungeranno sul libretto originale". E' vera sta cosa? Devo fidarmi od altro? Perchè mio padre mi ha detto che se lo incollano con un qualcosa sul libretto, tipo adesivo "+ Gpl" li facciamo causa.

2) L'auto dovrebbe essere ritirata tra ancora una decina di giorni, e mi calza a pennello perchè dovrei andare a roma. Io sono di napoli. Purtroppo o per fortuna che dir si voglia, il 9 giugno parto e il 10 dello stesso ritorno. Potrei salire a roma il 16 e scendere il 17, come preferisco e ovviamente dipende da quando dovrò ritirare l'auto. Ora la mia domanda è questa: fa bene alla macchina farsi 400km freschi freschi in solo due giorni e dopo così pochissimo tempo? Difatti proprio per questo avevo pensato di posticipare di una settimana, proprio per dare un pò di rodaggio all'auto in città. Mi sto facendo i complessi o cosa? Ovviamente da premettere che andrò piano, senza sforzarla, max 110km/h (siamo due auto, e l'altra è guidata da un signore molto molto molto lento...).

3) ultima domanda che non c'entra un caiser ma che mi frulla in testa da quando ho preso la patente: Per mettere in moto l'auto, bisogna fare due step con la chiave, il primo ovviamente ti accende il quadro. Ecco, la domanda è questa: per fare poi il successivo step, ossia mettere in moto l'auto, occorre attendere che tutte le lucine si siano spente o la si può mettere in moto subito?

Thanks so much :D

Inviato
Ciao ragazzi sono sempre io :)

Scrivo poco, ma state tranquilli che vi leggo sempre :D

L'auto è arrivata in concessionaria (ollè, anche se devo ancora vederla :D) ma ovviamente devono montarmi l'impianto ed ho alcune domande da farvi:

1) A proposito di impianto, mi hanno dato la copia del libretto dell'auto, dove ci son tutti i dati etc... E come alimentazione c'è scritto "benzina". Non dovrebbe essere benzina + gpl? Io l'ho fatto presente al venditore della concessionaria e mi ha detto "no vabeh quello poi l'aggiungeranno sul libretto originale". E' vera sta cosa? Devo fidarmi od altro? Perchè mio padre mi ha detto che se lo incollano con un qualcosa sul libretto, tipo adesivo "+ Gpl" li facciamo causa.

2) L'auto dovrebbe essere ritirata tra ancora una decina di giorni, e mi calza a pennello perchè dovrei andare a roma. Io sono di napoli. Purtroppo o per fortuna che dir si voglia, il 9 giugno parto e il 10 dello stesso ritorno. Potrei salire a roma il 16 e scendere il 17, come preferisco e ovviamente dipende da quando dovrò ritirare l'auto. Ora la mia domanda è questa: fa bene alla macchina farsi 400km freschi freschi in solo due giorni e dopo così pochissimo tempo? Difatti proprio per questo avevo pensato di posticipare di una settimana, proprio per dare un pò di rodaggio all'auto in città. Mi sto facendo i complessi o cosa? Ovviamente da premettere che andrò piano, senza sforzarla, max 110km/h (siamo due auto, e l'altra è guidata da un signore molto molto molto lento...).

3) ultima domanda che non c'entra un caiser ma che mi frulla in testa da quando ho preso la patente: Per mettere in moto l'auto, bisogna fare due step con la chiave, il primo ovviamente ti accende il quadro. Ecco, la domanda è questa: per fare poi il successivo step, ossia mettere in moto l'auto, occorre attendere che tutte le lucine si siano spente o la si può mettere in moto subito?

Thanks so much :D

1) Da quel che so, l'impianto a gas va prima collaudato presso la Motorizzazione, che se trova tutto in ordine fornisce un adesivo di notifica di avvenuto collaudo da aggiungere al libretto (o alla carta di circolazione, ti diranno loro).

2) Con guida rilassata e attenta non dovrebbe subire danni di sorta, anzi forse una tratta abbastanza prolungata, ma percorsa in scioltezza e senza strappi, è pure l'ideale. Basta non maltrattarla, non pretendere troppo in accelerazione né dall'impianto frenante.

Per caso ti hanno consigliato di percorrere i primi km a benzina, oppure di andare direttamente col GPL?

3) Che io sappia il "doppio step" si adotta solo su alcuni motori diesel meno recenti per la partenza "a freddo": giri la chiave a metà, aspetti che la spia delle candelette si spengano, e poi metti in moto. Su tutte le auto a benzina che conosco si gira la chiave fino a fine corsa e la rilascia appena il motore si è avviato, con un movimento diretto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore
1) Da quel che so, l'impianto a gas va prima collaudato presso la Motorizzazione, che se trova tutto in ordine fornisce un adesivo di notifica di avvenuto collaudo da aggiungere al libretto (o alla carta di circolazione, ti diranno loro).

A quindi è vero questo fatto dell'adesivo? A me il venditore mi ha detto "ti prendi l'auto ma poi dovrai ritornare in concessionaria, il nostro ispettore dovrà visionare l'auto e vedere se è tutto ok. L'ispettore viene una volta al mese, e quindi sarai convocato per il giorno tot." Di motorizzazione non me ne ha parlato proprio.

2) Con guida rilassata e attenta non dovrebbe subire danni di sorta, anzi forse una tratta abbastanza prolungata, ma percorsa in scioltezza e senza strappi, è pure l'ideale. Basta non maltrattarla, non pretendere troppo in accelerazione né dall'impianto frenante.

Per caso ti hanno consigliato di percorrere i primi km a benzina, oppure di andare direttamente col GPL?

Nada de nada. Mi hanno solo consigliato di, almeno una volta al mese, lasciare andare l'auto a benzina fino a finirla, per far pulire gli iniettori e quant'altro. Tu che mi consigli?

3) Che io sappia il "doppio step" si adotta solo su alcuni motori diesel meno recenti per la partenza "a freddo": giri la chiave a metà, aspetti che la spia delle candelette si spengano, e poi metti in moto. Su tutte le auto a benzina che conosco si gira la chiave fino a fine corsa e la rilascia appena il motore si è avviato, con un movimento diretto.

Questa risposta allora fa al mio caso :lol:

Guido una Renault Scenic 1.9 Turbo Diesel del 2002 (mi mancheranno i suoi 100 e qualcosa cavalli... ah se mi mancheranno...) ed ho sempre criticato mia madre e mio padre perchè non facevano spegnere le spie del quadro ma la mettevano (la mettono!) in moto in modo "diretto". Quindi sulla mia i10 non c'è bisogno di fare sto casino. L'ho sempre odiato questo fatto :mrgreen:

Inviato
A quindi è vero questo fatto dell'adesivo? A me il venditore mi ha detto "ti prendi l'auto ma poi dovrai ritornare in concessionaria, il nostro ispettore dovrà visionare l'auto e vedere se è tutto ok. L'ispettore viene una volta al mese, e quindi sarai convocato per il giorno tot." Di motorizzazione non me ne ha parlato proprio.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Imho farla andare a benzina all'inizio(rodaggio),non sarebbe una cattiva idea...cmq l'auto la utilizzere a benzina per qualche km,ogni 3 pieni di gas....attendere che si siano spente le spie del quadro,io lo farei con qualsiasi auto(e credo che tutte le auto abbiano il primo scatto del quadro e il successivo dell'avviamento:pen:),certamente sui diesel,nei mesi freddi è più consigliabile attendere almeno la spia delle candelette...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.