Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Anche le coreane in questo momento son in ascesa.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

  • Risposte 160
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Boh...

Io, se dovessi puntare due soldi, sarebbe su MB. :si:

Due soldi per due soldi, direi BMW, invece: mi sembra meglio posizionata, come gamma propria (fortemente innovativa in termini di meccanica e design delle vetture, come l'"invenzione" del suv-coupè X6, al contrario di MB che sembra inseguire e non sempre ci riesce, com nel caso della classe R) e gamma Mini (da subito un successo ovunque, al contrario di Smart che stenta non poco). Per non parlare di Rolls Royce (rinata sotto BMW), mentre MB è miseramente naufragata con Maybach.

A voler essere pignoli, si potrebbe ricordare il disastro Chrysler e concludere che la gestione di altri brand non è il pane di MB, ergo la gestione di un gruppo planetario multimarca (quale si avvierebbe ad essere per poter sopravvivere) la vedrebbe storicamente svantaggiata.

Inviato

Occhio che MB sta iniziando a collaborare neanche troppo alla leggera con Renault.

Quindi che quel gruppo diventi Daimler-Renault-Nissan rischia di non essere solo un esercizio accademico.

Alla fine l'unica "spaiata" sarebbe BMW.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato (modificato)
Occhio che MB sta iniziando a collaborare neanche troppo alla leggera con Renault.

Quindi che quel gruppo diventi Daimler-Renault-Nissan rischia di non essere solo un esercizio accademico.

Alla fine l'unica "spaiata" sarebbe BMW.

E' vero, ma è da vedere chi avrà il bastone del comando: la situazione sarebbe più intricata di Fiat/Chrysler, dal momento che Renault ha la maggioranza di Nissan, ma è in perdita, mentre i giapponesi vivono un momento molto propizio, sfruttando un ottimo posizionamente un po' in tutti i mercati mondiali.

A sparigliare le carte arriverebbe MB, che sicuramente non accetterebbe il ruolo di subalterno ma, forse, non potrebbe vantare risultati commerciali brillanti come Nissan.

D'altra parte, è notizia di oggi che BMW abbia intenzione di chiudere i rapporti con PSA, almeno sul discorso dell'ibrido, probabilmente a causa dell'affaire GM: secondo me, l'ideale per BMW sarebbero i coreani, mentre PSA la vedo già "spacciata" (entrerà nella galassia GM e verrà accorpata ad Opel, imho).

Modificato da fonzino1
Inviato

Ragazzi, va bene che Marchionne è un bravo finanziere (ed è pure molto bene inserito in certe sfere), ma non è detto che TUTTO quello che prevede si verifichi...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Ragazzi, va bene che Marchionne è un bravo finanziere (ed è pure molto bene inserito in certe sfere), ma non è detto che TUTTO quello che prevede si verifichi...

Impossibile, perchè Marchionne non sbaglia mai.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato

Figa, non si può più fare speculazione spicciola? ;)

O è valida solo per le fantagamme? :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Ragazzi, va bene che Marchionne è un bravo finanziere (ed è pure molto bene inserito in certe sfere), ma non è detto che TUTTO quello che prevede si verifichi...

Si faceva un po' di fanta-industria...

Per ciò che mi riguarda, SM non avrà ragione al 100% magari, ma un buon 80% si: secondo me sarà solo questione di come saranno organizzati questi 6 megagruppi dell'automotive, in senso societario, intendo, quindi chi compra chi, quali JV si instaureranno, le collaborazioni, gli scambi azionari etc., ma il senso è quello che ha preannunciato SM (anche perchè non è stato smentito da nessuno e anche altri hanno ribadito questo concetto).

Inviato

Bisognerebbe capire anche in che arco temporale ha previsto il delinearsi di una simile situazione, 2015..?2025? 2050?.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.