Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Non avendo fretta, quali criteri per acquisto auto usata

Featured Replies

Inviato
con gravi carenze tuttavia: hanno messo le audi ai primissimi posti, non c'è la classe A della mercedes (su tutta la classifica!) che non credo sia più lunga della A1
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 29
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
sul sito pubblicano dei video su come vengono condotti i test sui prodotti in generale, credo ci sia anche quello sulle auto

prima di comprare qualsiasi cosa, io spesso leggo i loro servizi (sono abbonato, posso scaricarmi test anche vecchiotti)

non sempre poi vado ad acquistare quello che loro segnalano come miglior prodotto (in assoluto) o miglior acquisto (miglior rapporto qualità/prezzo) ma quasi sempre riesco ad avere una informazione buona su ciò che vado ad acquistare (recentemente tv lcd, lavatrice, lavastoviglie tempo fà, frigo...)

cmq ai primi posti della graduatoria di ac ritrovo anch'io le auto di cui ho una buona opinione

con gravi carenze tuttavia: hanno messo le audi ai primissimi posti, non c'è la classe A della mercedes (su tutta la classifica!) che non credo sia più lunga della A1

Inviato
  • Autore
In realtà sì: Classe A W176 (la nuova) è lunga almeno 30 cm in più di A1. ;)
Inviato
  • Autore
appunto: come vengono condotti?

scusami Baloo, ma come può una rivista con una redazione che dubito sia molto ampia, avere una conoscenza APPROFONDITA di tutti i singoli settori? posso capire che ci sia qualcuno più esperto di altri, ma recensire e testare interi settori differenti tra di loro la vedo difficile.

è come se io mi facessi un blog e affianco mettessi il test su strada di un'auto e affianco il test di durata di una lavatrice :lol:.

cosa legittimissima, e magari io sono un esperto sia di auto che di lavatrici (non lo sono di nessuno dei due in realtà)...ma quanto varrebbe concretamente la mia opinione?

Inviato
beh, si saranno organizzati

la loro sedicente (e ritengo vera) autonomia nel giudicare, dovrebbe essere garanzia di imparzialità

Sì, ma l'imparzialità (che comunque non è garantita dal solo fatto di occuparsi di molteplici materie) non basta. ;)

Ci vuole preparazione e competenza tecnica, perché un giudizio possa essere ritenuto affidabile e significativo su base statistica.

E per dimostrarti come l'imparzialità sia solo una piccola fetta della torta, anche Quattroruote ha "tradito" qualche volta alcune preferenze verso l'una o l'altra Casa. E molte altre riviste non sono campionesse di politica super partes.

Eppure Quattroruote è considerata la testata più seria e attendibile del settore, per motivi ben più concreti.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
beh, si saranno organizzati

la loro sedicente (e ritengo vera) autonomia nel giudicare, dovrebbe essere garanzia di imparzialità

non ho ragione di sospettare della loro imparzialità, che è probabilmente vera ;).

ma un conto è l'imparzialità...un altro è l'esattezza/grado di approfondimento del loro modo di giudicare.

non parlo di buona fede, ma di conoscenza delle cose.

se io non conosco una cosa, come posso giudicarla correttamente?

Inviato

Eppure Quattroruote è considerata la testata più seria e attendibile del settore, per motivi ben più concreti.

sì, in Italia forse :D.

personalmente, preferisco dare un'occhiata anche a riviste estere. nemmeno loro sempre e del tutto imparziali, ma quando capisci la "antifona" (ossia, impari a leggere tra le righe, cosa importantissima quando si parla di riviste di settore, qualsiasi esso sia), riesco a trarne qualcosa.

certo, bisogna anche stare alla larga da opuscoli pubblicitari spacciati per riviste, ma anche quelli, quando li conosci li eviti ;).

Inviato
sì, in Italia forse :D.

personalmente, preferisco dare un'occhiata anche a riviste estere. nemmeno loro sempre e del tutto imparziali, ma quando capisci la "antifona" (ossia, impari a leggere tra le righe, cosa importantissima quando si parla di riviste di settore, qualsiasi esso sia), riesco a trarne qualcosa.

certo, bisogna anche stare alla larga da opuscoli pubblicitari spacciati per riviste, ma anche quelli, quando li conosci li eviti ;).

Certo, parlavo dell'Italia. E comunque anche qui 4R ha perso un po' di credibilità certe volte.

Di fatto il succo del discorso è quello: va bene cercare di non favorire nessuno (e c'è differenza tra il "favoreggiamento" e la semplice dichiarazione di preferenza), ma senza una base di professionismo non concludi molto.

Altrimenti sarebbero i giudici della Corte Costituzionale ad analizzare i test automobilistici. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Certo, parlavo dell'Italia. E comunque anche qui 4R ha perso un po' di credibilità certe volte.

Di fatto il succo del discorso è quello: va bene cercare di non favorire nessuno (e c'è differenza tra il "favoreggiamento" e la semplice dichiarazione di preferenza), ma senza una base di professionismo non concludi molto.

Altrimenti sarebbero i giudici della Corte Costituzionale ad analizzare i test automobilistici. :)

sono assolutamente d'accordo.

infatti per me non esiste l'ATTENDIBILITA'/affidabilità/imparzialità definitiva. ne esistono vari gradi...

esistono anche parametri di giudizio differenti: cosa quest'ultima che si ricava proprio comparando riviste (di nazionalità) diverse.

Inviato
  • Autore

io sono appassionato lettore (ma anche scrittore) di forum, delle riviste specializzate vendute in edicola con pagine e pagine di pubblicità... ho fiducia prossima alla zero

le leggo, si, le utilizzo per raccogliere info, se una certa macchina ha quel certo optional oppure no, quanto può costare in linea di massima

ecco, ad altroconsumo assegno un'aura di imparzialità, ma riconosco che spesso non sono specializzatissimi (ricordo un test di macchine fotografiche dove hanno comparato il top della nikon con l'entry level della canon... ma che confronto è?? ovvio che se parogono una daewoo matiz con una bentley... le troverò diverse)

le mie decisioni di acquisto le lego moltissimo alle opinioni raccolte sui forum, consapevole che spesso ci sono nick che vengono a tirare l'acqua al loro mulino, ma la maggioranza dei nick li "sento" sinceri e di quelli mi fido, anche perchè poi cerco un riscontro a quanto letto che in genere trovo

siamo noi forumisti i veri costruttori di referenze! :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.