Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio auto sportiva (per neopatentato)

Featured Replies

Inviato
l'integra è a mio parere la migliore trazione anteriore sportiva esistente... ma quello che cerco è una TP

mi piace molto la lotus elise, anche usata costa un bel po' rispetto al budget che mi ero prefissato, ma nel caso al momento dell'acquisto me la posso permettere che ne pensate è una bella macchina?

A livello di manuntenzione è una Lotus,quindi più costosa di altre se ti rivolgi alla rete ufficiale. Si dice che sia un po' delicata se usata in pista ed è un'auto che richiede doti di guida non comuni per portarla al limite,oltre ad essere scomoda da usare su strada.

  • Risposte 103
  • Visite 26.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Elise è una seconda macchina.

O una prima per fachiri

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

probabilmente non fa al caso tuo, ma se dovessi consigliare a un amico la miglior sportiva oggi direi senza dubbio toyota gt86 (o subaru brz, stessa auto in configurazione leggermente diversa). questa è una sportiva nel puro senso del termine e una delle poche auto presentate recentemente destinate a non invecchiare e diventare un classico. motore aspirato, potenza sufficiente, dinamica studiata a puntino, senza esagerare, in modo da averi costi e prezzo "giusto" (30000 euro, poco più, poco meno). ovviamente, non è un missile da autobahn né una bruciasemafori, si tratta di un'auto pensata per il piacere di guida capace di riservare qualche soffisfazione in più se si ha occasione di portare ai classici track day in pista.

qualcosa di simile, andando sul classico, e aggiungendo il plus del cabrio, te lo dà l'intramontabile mazda mx5.

sull'usato, per una sportiva, ancora più che per un'auto "normale", mi muoverei solo se fosse l'unico modo per reperire un'auto fuoriproduzione che mi piace tantissimo. i rischi per una sportiva, visto il suo carattere e il probabile utilizzo, a meno di non conoscere perfettamente la provenienza, infatti si moltiplicano.

comunque di sportive giapponesi leggendarie degli anni '90 ce ne sono un mondo. non so quante in effetti se ne possano trovare in italia. cose tipo gtr, rx7, silvia, gt-four, le varie type r (integra, civic)... tra i classici europei darei un occhio anche alle ford con motore cosworth (l'escort con l'ala), clio rs e v6, le audi rs sul fronte motore, le lotus elise su quello divertimento. certo, dimenticati gli standard di sicurezza odierni. tenendo presente che alcune di queste sono insidiose da guidare. prima di comprasi una sportiva, se si ha intenzione di usarla su strada, consiglierei infatti almeno un corso di guida sicura, tanto per capire cosa può succere in caso si perda il controllo e quanto è facile arrivare a situazione limite.

Inviato

La Elise grazie al peso ridotto riesce ad avere una gestione abbastanza economica rispetto ad altre sportive vere.

Assicurazione, bollo, passaggio e consumi sono poco maggiori di quelli di una sportivetta compatta.

Tutto sommato anche l'usura di gomme e freni è contenuta dal peso, ma pur sempre a parità di utilizzo... e del resto una Elise si dà per scontato che la si sfrutti.

I dolori arrivano col costo di tagliandi e ricambi che sono da Lotus.

Complessivamente costa in gestione meno di una M3 o di una Boxster, ma più di una MX-5. Il prezzo di acquisto è oltre il doppio del budget però.

Considerazioni analoghe, con costi di ricambi, tagliandi e acquisto più ridotti, valgono per la Opel Speedster che meriterebbe uno sguardo.

Ovviamente nessuna delle due è un'auto per tutti i giorni.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
La Elise grazie al peso ridotto riesce ad avere una gestione abbastanza economica rispetto ad altre sportive vere.

Assicurazione, bollo, passaggio e consumi sono poco maggiori di quelli di una sportivetta compatta.

Tutto sommato anche l'usura di gomme e freni è contenuta dal peso, ma pur sempre a parità di utilizzo... e del resto una Elise si dà per scontato che la si sfrutti.

I dolori arrivano col costo di tagliandi e ricambi che sono da Lotus.

Complessivamente costa in gestione meno di una M3 o di una Boxster, ma più di una MX-5. Il prezzo di acquisto è oltre il doppio del budget però.

Considerazioni analoghe, con costi di ricambi, tagliandi e acquisto più ridotti, valgono per la Opel Speedster che meriterebbe uno sguardo.

Ovviamente nessuna delle due è un'auto per tutti i giorni.

Infatti la maggior parte delle Elise sono massacrate proprio perchè sono pochi a utilizzarla come macchina normale (che è un po' un non sense) ma quasi tutti in pista ed una macchina che richiede attenzioni proprio perchè la manutenzione straordinaria è più frequente e molto ma molto più costosa di una sportivetta compatta. Oltre al fatto che da guidare è troppo impegnativa se non si ha esperienza e che su strada non riesci a godertela.

Sulla Speedster non sono mai salito,ma ho portato un proprietario sulla mia Elise e mi disse che era un po più comoda la sua,secondo lui.

Se il badget che si sei fissato è intorno ai 7000 Euro,di trazioni posteriori sportive ce ne sono poche,la migliore come dice TonyH è l'Mx-5,o come outsider Z3 magari Coupè.

Inviato
  • Autore

no è chiaro, per tutti i giorni ho la golf!

devo considerare comunque che dalle mie parti concessionarie lotus forse non c'è ne sono (Lecce)

però se la posso sfruttare come la golf ben venga, altrimenti fa niente, faccio il sacrificio di cambiare macchina più spesso

per il momento lotus e speedster sono in seconda linea, ma non è detto che in futuro posso permettermele, tanto devo aspettare ancora un po'

il mio dubbio rimane quindi se andare sulle jappo o sulle tedesche, c'è la mx5 e mr2 che mi piacciono tanto, ma anche la z3 e z4 non sono male

alla fine è questione di gusto personale

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
no è chiaro, per tutti i giorni ho la golf!

devo considerare comunque che dalle mie parti concessionarie lotus forse non c'è ne sono (Lecce)

però se la posso sfruttare come la golf ben venga, altrimenti fa niente, faccio il sacrificio di cambiare macchina più spesso

per il momento lotus e speedster sono in seconda linea, ma non è detto che in futuro posso permettermele, tanto devo aspettare ancora un po'

il mio dubbio rimane quindi se andare sulle jappo o sulle tedesche, c'è la mx5 e mr2 che mi piacciono tanto, ma anche la z3 e z4 non sono male

alla fine è questione di gusto personale

Da Lecce,ho paura che l'officina Lotus più vicina sia a Roma:non so quanto ti convenga.

Per la scelta tra giapponesi o tedesche, fatti un giro in qualche concessionario e le provi,alla fine è sempre la soluzione migliore.

Inviato

Se parli di macchine sportive ne la Z3 ne la Z4 sono sportive, al massimo, in versione M sono sportiveggiante. Non si puo disinserire - p.e. - l´ESP, l´ABS, Airbag, assistenza di pressione freni. è un po´ come dire che un tifoso di una suadra é un sportivo.

La MR2 é divertente, ma alla fine non un gran che e la MX 5 é un cabrio, valido, ma sempre un spiderino. Anche l´ AR spider non era sportiva. Per rendere. L´unica che consiglierei é la Mitsu Evo IX e X. Se vuoi andare sul tranquillo la subaru - é molto generosa. Ma non é molto precisa e specie nelle curve che si stringono é abbastanza inprecisa.

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Se parli di macchine sportive ne la Z3 ne la Z4 sono sportive, al massimo, in versione M sono sportiveggiante. Non si puo disinserire - p.e. - l´ESP, l´ABS, Airbag, assistenza di pressione freni. è un po´ come dire che un tifoso di una suadra é un sportivo.

La MR2 é divertente, ma alla fine non un gran che e la MX 5 é un cabrio, valido, ma sempre un spiderino. Anche l´ AR spider non era sportiva. Per rendere. L´unica che consiglierei é la Mitsu Evo IX e X. Se vuoi andare sul tranquillo la subaru - é molto generosa. Ma non é molto precisa e specie nelle curve che si stringono é abbastanza inprecisa.

T!

Beh,Z3 non è estrema ma sicuramente è sportiva: non è utilitaria o una comoda berlina e l'Esp non ce l'ha. D'accordissimo che Evo IX e X siano un altro pianeta,però sono fuori badget. In che senso Mx-5 è sempre uno spiderino? La spider è la seconda macchina per eccellenza! Su strada ho provato l'Sti del 2002 e non mi è sembrata così imprecisa,poi per carità:non sono un pilota professionista e magari non me ne sono accorto.

Inviato
Beh,Z3 non è estrema ma sicuramente è sportiva: non è utilitaria o una comoda berlina e l'Esp non ce l'ha.

Sei sicuro sicurone (cit.) che non abbia l'ESP? :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.