Vai al contenuto
  • 0

Urgente acquisto compatta 5 porte benzina: Kia Venga oppure?


nerisimone

Domanda

Salve a tutti e grazie a coloro che vorranno aiutarmi in questa, per me, difficile scelta.

Innanzi tutto premetto che sono davvero molto ignorante in materia di automobili dunque non meravigliatevi se scrivo qualche inesattezza.

Devo acquistare urgentemente una auto nuova di segmento B e cilindrata 1.2 max 1.4 ma abbastanza spaziosa e ben fatta da essere al limite con la categoria c.

Ho girato molte concessionarie, o meglio tutte, e aldilà dei mille pareri discordanti che i venditori mi hanno fornito avrei selezionato una rosa di auto che mi paiono, nella mia ignoranza ripeto, interessanti:

KIA Rio 1.2 CVVT 5p.

CHEVROLET Aveo 1.2 86 CV 5p.

SEAT Ibiza 1.2 70 CV 5p.

HYUNDAI i20 1.2 5p.

FIAT Punto 1.2 8V 5p

Vi dico subito che hai miei occhi la Chevrolet Aveo è parsa una ottima macchina e con un prezzo davvero concorrenziale si hanno molti optional che altri non danno: peccato però che alcune recensioni su internet parlano di un motore sotto tono e plasticona negli interni...

Un ottimo progetto mi è sembrato pure quello della Kia Rio ma la sua relativa freschezza sul mercato mi fa temere per la resa nel tempo...

Hyundai è un pochetto più cara ma non saprei dire se ne vale la pena.

Di Fiat e Seat mi meravigliano i motori con molti meno cavalli e allestimenti minimali ma se ci guadagno in qualità ben venga!

Ora vi spiego le mie esigenze: percorro massimo 14000 km l'anno, ogni giorno faccio 13 km circa e per il resto uscite nei weekend e vacanze estive sulle alpi italiane, austriache, francesi o svizzere.

Tutte le auto soprascritte rientrano nel mio budget quindi consigliatemi pure argomentando (con la massima semplicità :lol:) le vostre preferenze.

Vi pregherei di aiutarmi al più presto poichè devo decidere entro breve.

Vi ringrazio davvero tanto e spero presto di poter essere io utile a voi.

Ciao, Simone

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Scusa ma la tua clio è recente se ti fanno sti prezzi!!!

Potranno interessare o no ma quella yaris in promo cerchi lega, clima automatico, navi con forse anche telecamera ma ripeto dovresti poi informarti tu.

Provale tutte-:)

Ho visto quella yaris ed è interessantissima ma è 1.0 di cilindrata e 3 porte, per questo io ho fatto il preventivo per la 1.3 5p e devo dirti che il prezzo non è concorrenziale come la jazz 1.2 5p...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie a tutti!!!

Allora sembra che a grande maggioranza la Jazz sia la prediletta.

In alternativa mi consigliate invece Rio e Punto. Giusto?

Una domandina: fra Jazz e Rio ci sono motivi per preferire la Kia?

Come misure la Jazz è la più piccolina ma se davvero usa bene lo spazio allora ben venga.

Rispetto alla Jazz la Rio ha interni dal design più piacevole e moderno.

Per il resto come abitabilità, capienza, consumi, affidabilità e qualità costruttiva complessiva vince la Jazz senza dubbio.

Non che la Rio sia fatta male, anzi, ma il termine di paragone è molto elevato. :)

Anche Punto ha raggiunto standard qualitativi elevati, interni piacevoli e con materiali probabilmente migliori delle due orientali, affidabilità comprovata ed unisce a questi aspetti un buon handling ed una ottima abitabilità relativamente al segmento.

Però il motore con cui la consideri (1.2), sebbene un mulo quanto ad affidabilità, la muove a fatica e lo sconsiglio per un utilizzo diverso da quello di città pianeggiante e stop.

Rispetto alle due orientali la FIAT, come detto, ha costi d'officina inferiori e la rete di assistenza è più capillare.

Personalmente prenderei la Punto col Twinair (o 1.4 GPL se facessi più km) perché mi piace di più e perché preferisco comprare italiano, pur consapevole che rispetto alla Jazz perderei in concretezza.

Ma se devo dare un consiglio oggettivo, per le tue esigenze, dico Jazz.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

mi pare una analisi obiettiva e ben argomentata, mi rimane solo da capire se devo considerare anche 208 e fiesta o se posso già di partenza lasciarle perdere al confronto con le altre in ballo (jazz, rio e punto)... mi aiuti/ate? Grazie! :idol:

Modificato da nerisimone
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
mi pare una analisi obiettiva e ben argomentata, mi rimane solo da capire se sevo considerare ancghe 208 e fiesta o se posso già di partenza lasciarle perdere al confronto con le altre in ballo (jazz, rio e punto)... mi aiuti/ate? Grazie! :idol:

A parte il frontale che a me non piace 208 merita veramente, fanno già sconti alti, il 1200 82cv è un 3 clindri ma sembra si difenda bene, quando ci sali ti da una sensazione di veramente moderno, poi è così fatta bene che ispira di non prenderla base, ma i prezzi ovvio lievitano alla grande rispetto alle "tue" in offerta

Quell'offerta di yaris (non era la edition 1000 ma la style 1300) in effetti mi sa che era solo luglio-agosto sulle auto in rete.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Rispetto alla Jazz la Rio ha interni dal design più piacevole e moderno.

Per il resto come abitabilità, capienza, consumi, affidabilità e qualità costruttiva complessiva vince la Jazz senza dubbio.

Non che la Rio sia fatta male, anzi, ma il termine di paragone è molto elevato. :)

Anche Punto ha raggiunto standard qualitativi elevati, interni piacevoli e con materiali probabilmente migliori delle due orientali, affidabilità comprovata ed unisce a questi aspetti un buon handling ed una ottima abitabilità relativamente al segmento.

Però il motore con cui la consideri (1.2), sebbene un mulo quanto ad affidabilità, la muove a fatica e lo sconsiglio per un utilizzo diverso da quello di città pianeggiante e stop.

Rispetto alle due orientali la FIAT, come detto, ha costi d'officina inferiori e la rete di assistenza è più capillare.

Personalmente prenderei la Punto col Twinair (o 1.4 GPL se facessi più km) perché mi piace di più e perché preferisco comprare italiano, pur consapevole che rispetto alla Jazz perderei in concretezza.

Ma se devo dare un consiglio oggettivo, per le tue esigenze, dico Jazz.

sbaglio o la punto twinair va un pochetto sopra le altre quanto a prezzo? insomma, va bene che è italiana e risparmiosa nella manutenzione ma se la jazz 1.2 è di per sè più adatta ad un uso misto come quello familiare allora andrei su quella...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la 208 ha 3 cilindri rispetto alle altre, non è poco? si sente la differenza? in salita come va?

datemi dei motivi per scegliere tra rio e jazz perchè lo ammetto, rio mi piace come progetto a pelle, è più grande di misure e ha la cilindrata un pochino più alta...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sbaglio o la punto twinair va un pochetto sopra le altre quanto a prezzo? insomma, va bene che è italiana e risparmiosa nella manutenzione ma se la jazz 1.2 è di per sè più adatta ad un uso misto come quello familiare allora andrei su quella...

Sì sì, la Twinair è significativamente più cara. Autoscout pullula di pronte consegna full optional a 10-11mila euro, ma sono tutte le 3 porte rosse del lancio.

A livello economico la soluzione interessante sarebbe la 1.4 GPL: spendi di più all'acquisto ma in 4 anni (scarsi) vai a recuperare la differenza.

In alternativa una 1.4 Evo: forse se ne trovano ancora km0 e finisci per pagarla quanto o meno la versione 2012 col 1.2.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Voto anche io Honda Jazz perchè sono un lieto possessore.

Spaziosissima...consumi assolutamente buoni e, dopo due anni che l'adopero quasi quotidianamente, non ho che elogi da fare a quest'auto.

In alternativa anche la Kia Rio mi sembra molto ma molto ben fatta...

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

la 208 ha 3 cilindri rispetto alle altre, non è poco? si sente la differenza? in salita come va?

datemi dei motivi per scegliere tra rio e jazz perchè lo ammetto, rio mi piace come progetto a pelle, è più grande di misure e ha la cilindrata un pochino più alta...

e seat ibiza come si comporta? la qualità volkswagen sembrerebbe affidabile no?

nessuno mi può aiutare con i miei ultimi dubbi?

Edolo, mio salvatore, tu che sei esperto dipana perfavore la matassa dei miei ultimi dubbi!

la 208 ha 3 cilindri rispetto alle altre, non è poco? si sente la differenza? in salita come va?

datemi dei motivi per scegliere tra rio e jazz perchè lo ammetto, rio mi piace come progetto a pelle, è più grande di misure e ha la cilindrata un pochino più alta...

e seat ibiza come si comporta? la qualità volkswagen sembrerebbe affidabile no? meglio comunque jazz e rio?

ho dimenticato qualche auto interessante del segmento tipo mazda, nissan, suzuki,...?

Modificato da Edolo
Uniti post consecutivi
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Voto anche io Honda Jazz perchè sono un lieto possessore.

Spaziosissima...consumi assolutamente buoni e, dopo due anni che l'adopero quasi quotidianamente, non ho che elogi da fare a quest'auto.

In alternativa anche la Kia Rio mi sembra molto ma molto ben fatta...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.