Vai al contenuto
  • 0

Acquisto auto, GPL o Diesel?


andrex1191

Domanda

Salve a tutti, sono intenzionato con l'acquisto di una macchina nuova o anche usata, mi sto guardando un pò attorno e per ora, sono indeciso tra queste due:

1) Fiat Grande Punto Easypower 77 cavalli 1.4 benza/GPL (NUOVA) = 12'200 euro netti

2) Fiat Grande Punto Evo 75 cavalli 1.3 Multijet (quindi diesel) con 26 mila kilometri, quindi USATA (aziendale quindi semi-nuova) = 11'400 euro netti

Sono molto indeciso, con il GPL risparmio molto sul carburante, però è chiaro che arrivati a 100 mila km il motore comincia ad avere qualche problemino, perchè appunto il GPL non è proprio il massimo per un motore, almeno cosi' mi han detto, mentre con il diesel spendo un pò di piu' come consumi, ma ho un motore più affidabile nel tempo.

Ora senza contare l'aspetto economico , (perchè tanto per entrambe purtroppo sempre a rate la devo pagare), considerando che per la prima opzione non ci sono interessi, nel senso che vale 12.2 e la pago 12.2 mentre nel secondo caso vale 9.8 e la pago 11.4 con gli interessi, secondo voi qual è meglio, diesel o gpl?

come km/anno non è che giro chissà quanto, direi un 15 mila l'anno circa

Grazie!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Concordo anch'io con le considerazioni di sopra: il 1.4 8V è adeguato alla Punto/MiTo, e lo dico pur essendo abituato a guidare auto con motori "sovradimensionati".

È adeguato per ogni frangente, a pieno carico, per un sorpasso. Rispetto ad un motore sovralimentato richiede più frequentemente di utilizzare quell'oggetto misterioso posto tra il freno a mano ed il climatizzatore.

Il 1.3 MJT 75 CV è ugualmente adatto a fare le stesse cose, né meno né più. Ha caratteristiche diverse ed ovviamente in quanto sovralimentato eroga più potenza in basso ma "finisce" presto.

Nessuno dei due è un motore pepato, ma in ogni caso personalmente trovo sempre preferibile un motore a benzina quanto a "piacere di guida" (abbastanza relativo su queste taglie), a causa della maggiore fluidità e continuità nell'erogazione, del minor peso sull'anteriore (anche se in questo caso la differenza è poca roba), del sound da automobile e non da veicolo commerciale.

Ciò non vuole sminuire la bontà dei diesel (e del 1.3 Multijet in particolare), che per percorrenze "da veicolo commerciale" (tanti tanti km ad andature sostenute) sono di fatto la scelta migliore.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non sono d'accordo,il 1.3 mltjet ha più coppia a bassi regimi rispetto al 1.4 fire da 77cv,ok,e per questo in ripresa va meglio(e quello della ripresa è cmq un dato importante),ma per le restanti prestazioni,il benzina fà meglio,senza considerare che sotto i 2000giri,il td è un pò pigro ed ha un pò di turbo-lag,il che ne pregiudica la piacevolezza di guida,mentre il benzina risponde subito ed è scattante sin dai regimi più bassi....io preferirei il diesel solo se si usa l'auto molto in extraurbano e autostrada,dove la coppia serve per facilitare i sorpassi,ma per il resto,il benzina/gpl è ben più godibile e rotondo come funzionamento....poi và anche a gusti....

Scusa ma cosa intendi per pigro a bassi giri ? turbo lag per un motore a gasolio? il MJ ha 190 nm a 1500 giri il 1.4 arriva a 115 nm a 3000 giri, con un aspirato a benzina tendi a tirare le marce, con un motore turbo metti marce piu lunghe subito e sfrutti tutta la cappia. Per lavoro, spesso, noleggio auto, e normalmente sono fiat o fiesta 1.2/1.4 benzina o 1.3/1.4 TD, rumore a parte e fumo nero, non trovo nulla in più che possa dare un motore aspirato in più di un turbodiesel.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.