Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

10.000 km/anno 8.000 euro budget

Featured Replies

Inviato
Guarda, io ti dico la mia... non so se gli altri saranno più o meno d'accordo, ma da utilizzatore gpl ti dico che il gioco vale la candela quando compri auto di una certa cilindrata e sei abituato a fare un numero di km all'anno sostanzioso...

intendo dire che sui piccoli motori, il gpl o il metano sono una scelta discutibile... GENERALIZZANDO ti danno più rogne di un buon benzina aspirato che comunque riesce a farti 18 km/l, e perdi in brillantezza soprattutto col metano. Senza contare la seccatura dei distributori chiusi i festivi ecc ecc

Con il metano è un pò diverso, i costi di gestione sono inferiori rispetto al gpl.

Non è automatico avere delle rogne con la gasatura. I fire ad esempio gradiscono molto sia metano che gpl.

Poi, un buon benzina aspirato che ti faccia i 18 km/l, magari si a 90Km/h, ma nell'utilizzo combinato non esistono (forse un paio di buone eccezioni, ma poco più). Per combinato intendo centri urbani compresi, ad orario di punta. Dove faccio i 10 con un litro con la Panda ;)

Inviato
Con il metano è un pò diverso, i costi di gestione sono inferiori rispetto al gpl.

Non è automatico avere delle rogne con la gasatura. I fire ad esempio gradiscono molto sia metano che gpl.

Poi, un buon benzina aspirato che ti faccia i 18 km/l, magari si a 90Km/h, ma nell'utilizzo combinato non esistono (forse un paio di buone eccezioni, ma poco più). Per combinato intendo centri urbani compresi, ad orario di punta. Dove faccio i 10 con un litro con la Panda ;)

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Dipende..

Dipende dai km/anno,dipende da quanto paghi l'auto o l'impianto a metano,dipende quanto tempo tieni l'auto....

e cmq il metano ha anche le sue magagne:rete distribuzione scarsa>poca autonomia,perdita delle prestazioni motore rispetto al benzina,aggravio consistente del peso...il gpl sotto questi punti fà meglio...

con 10.000km/anno su un'utilitaria,non c'è nemmeno da porsi il dubbio,benzina tutta la vita..

Le rogne con gli impianti a gas non le hai per forza,ma sono molto frequenti...

Che panda hai,monta un v8 sotto?:lol:

Inviato

Ma il metano è sicuramente una scelta positiva dal punto di vista del risparmio... nessuno sta dicendo di no!

Il problema è un altro... scegliere un'auto NUOVA oppure prendere un usato da gasare o un usato già gasato?

Io propenderei per la prima scelta !!!

Nonostante anche io sia un "tifoso dei gas" non sono un fondamentalista... come fa mio padre... che "il gpl è un altro livello" e poi non conta le volte che va dall'impiantista...

Inviato
Anche se non fai tantissima strada, se come la maggior parte delle persone (non so te ;-)) tiene l'auto qualche anno, il risparmio ci sarà eccome. Generalizzando al massimo, fai un semplice calcolo.. Con quelle percorrenze, un buon 700 € annui se non di più te li porti a casa (matematicamente risulterebbe circa 800€ ma facciamo i conservativi). quanto ti costa un impianto? 2000€? Ok, 3 anni e poi cominci a guadagnare. Quanta manutenzione aggiuntiva? Quasi nulla, un filtro del metano ogni tagliando. La registrazione delle valvole? Mica per forza, dipende dal motore.. e di solito ogni paio di tagliandi te la schiaffano comunque (e cmq il metano è un combustibile meno aggressivo), e non ha certo costi esorbitanti.

Rete distribuzione scarsa? Può essere in effetti un malus in alcune regioni d'Italia. Ma al nord la Passat di famiglia si è fatta 60k km con credo forse 2000 km a benza. Se hai una rete, non hai problemi. Autonomia? Mettiamo un'autonomia media di 250 km a pieno (c'è chi riesce a fare anche di più, ma prendiamo l'impianto di una Panda..) 10 mila km annui, sono circa 200 km a settimana.. Un pieno una volta alla settimana non credo sia un handicap così grande.

Quindi? dipende dai casi:)...tu riporti la tua situazione,ma non è per tutti uguale....

Qui i distributori scarseggiano,e con la limitata autonomia,rischio di farmi parecchia strada a benzina...l'auto non tutti la tengono molti anni...per la manutenzione,c'è il filtro ogni 25-30 k km che costa 50-60€circa(alcuni installatori chiedeno anche di più),registazione valvole dove serve,ogni 30.000km circa,che va dai 50 a più di 100€,dipende dai modelli,revisione delle bombole ogni 4-5anni,che ok,è gratis,ma la manodopera la paghi;)...in più,vuoi o non vuoi il gas è più sipggetto a problemi,a te può andare bene,ma non significa sia così per tutti,è un dato di fatto,gpl e metano scaldano e usurano di più il motore rispetto alla benzina,e pochi motori lo sopportano bene...

Di conseguenza,per pochi km/anno,su una utilitaria/citycar,nessuno mi toglie dalla testa che un benzina sia più economico in generale e meno soggetto a problemi/scocciature;)

Perdita delle prestazioni? Io, magari sono io che conosco gente strana o frequento forum pieni di pazzi, ma mi pare che qualche centinaia di euro annui (se non più) valgan bene qualche secondo sullo zero cento.

qui non è questione di 0/100,è la difficoltà di fare una salita a pieno carico,di fare un sorpasso,riprendere o accellerare in corsia di accelerazione...prova una punto np e una a benzina,o qualsiasi altra auto aspirata convertita a metano con cilindrata medio piccola e ne riparliamo..

Poi, le rogne con impianti a gas... mah, si parla sempre senza avere dati in mano e dando per scontate tante cose. Se si gira qualche forum dedicato di cui non voglio fare pubblicità si scoprono tante cose.

Ah bhe allora...ma scusa,su un forum dedicato,e di fan del metano,cosa ti aspetti di leggere??;-)oltre che se vogliamo,non è una fonte attendibile...io personalmente conosco parecchia gente che ha avuto problemi con le auto a gas...

Poi vabbè, sono discorsi già fatti. Capisco il vs. punto di vista, ma sono ben fissato sul mio :lol:

Idem,su questo sono d'accordo:mrgreen:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

No beh io facevo solo due conti così, en passant.

Lo si sa già che sono molto meno diffidente di altri rispetto alla questione per tutta una serie di motivi che già si sanno.

Poi, in un forum di appassionati (e magari utenti soddisfatti) magari c'è anche l'opportunità di scoprire cose che non si sapevano prima, mica ci sono solo i fan, se ti capita facci un salto! ;)

Inviato
No beh io facevo solo due conti così, en passant.

Lo si sa già che sono molto meno diffidente di altri rispetto alla questione per tutta una serie di motivi che già si sanno.

Poi, in un forum di appassionati (e magari utenti soddisfatti) magari c'è anche l'opportunità di scoprire cose che non si sapevano prima, mica ci sono solo i fan, se ti capita facci un salto! ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Benzina sicuro, guarderei delle Corsa km0 oppure sull'usato magari una golf del 2004-2005 la porti via

Una Golf V usata di 8 anni fa? Per percorrere meno di 5.000 km/anno su brevissimi tragitti? :)

È un'opzione difficilmente competitiva. Con la stessa cifra che spenderesti per la Golf, avresti un'utilitaria nuova o quasi nuova, più economica da mantenere e soprattutto molto più recente.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
Una Golf V usata di 8 anni fa? Per percorrere meno di 5.000 km/anno su brevissimi tragitti? :)

È un'opzione difficilmente competitiva. Con la stessa cifra che spenderesti per la Golf, avresti un'utilitaria nuova o quasi nuova, più economica da mantenere e soprattutto molto più recente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.