Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

7 giorni di tempo per l'auto: HELP

Featured Replies

  • Risposte 116
  • Visite 20.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

certo, intendevo pure io il pianale, la scocca non può che esserlo, anche solo vedendo le proporzioni e la finestratura dell'auto. Diciamo che, partendo dal basso, fino ai duomi anteriori paiono lo stesso, poi ogni modello va per conto suo :pen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

certo. e comunque l'attuale è rigorosamente prodotta in Giappone, la vecchia in Spagna ;).

quanto ai motori e alla meccanica, la Fiesta riprende quella della vecchia, la Mazda è roba nuova o comunque di casa Mazda, a benzina.

discorso diverso, come scritto sopra, per i diesel, di origine FOrd-Psa per entrambe.

Inviato

Grazie mille per i chiarimenti :D

Vedere affidabilità e "punto" nella stessa discussione però mi trova abbastanza discorde.

Se sono ancora tra di noi è perchè la strada che stavo percorrendo su una EVO (fortunatamente non mia) era diritta: tutto ad un tratto l'auto ha smesso di sterzare.

O meglio, il volante girava, l'auto no.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
avrei molti dubbi in merito....magari matteo puo' darci una conferma ;)

è come dice Led..

la Mazda2 passata (EU spec) era nient'altro che una Fiesta Fusion con carrozzeria diversa, prodotta a Valencia in Spagna da Ford, per il Giappone e altri mercati veniva prodotta "in casa" (e aveva i motori MZR a benzina)

l'attuale è una vettura Made in Japan e i motori a benzina/cambi sono gli MZR (la vecchia 2 aveva motori Ford), la piattaforma è condivisa con Ford (costi di progetto) ma è Mazda al 100% come engineering (infatti è uscita prima Mazda 2 dell'ultima Fiesta)

la Demio (precedente alla prima 2) veniva prodotta in Giappone e aveva motori Mazda. in pratica per la prima 2 hanno appaltato tutto a Ford per il mercato europeo, poi allontanandosi Ford come azionista hanno ricominciato come han sempre fatto (made in Japan)

Inviato
è come dice Led..

la Mazda2 passata (EU spec) era nient'altro che una Fiesta Fusion con carrozzeria diversa, prodotta a Valencia in Spagna da Ford, per il Giappone e altri mercati veniva prodotta "in casa" (e aveva i motori MZR a benzina)

l'attuale è una vettura Made in Japan e i motori a benzina/cambi sono gli MZR (la vecchia 2 aveva motori Ford), la piattaforma è condivisa con Ford (costi di progetto) ma è Mazda al 100% come engineering (infatti è uscita prima Mazda 2 dell'ultima Fiesta)

la Demio (precedente alla prima 2) veniva prodotta in Giappone e aveva motori Mazda. in pratica per la prima 2 hanno appaltato tutto a Ford per il mercato europeo, poi allontanandosi Ford come azionista hanno ricominciato come han sempre fatto (made in Japan)

però prima della Demio I c'è stata l'ultima 121 che anche quella era una Fiesta rimarchiata :pen:...

Inviato

Ah, è una gara! Allora prima ancora c'era la 121 solo Mazda, quella di Topolino/Paperino, magari col tetto in tela, ottima. :D

Inviato
Grazie mille per i chiarimenti :D

Vedere affidabilità e "punto" nella stessa discussione però mi trova abbastanza discorde.

Se sono ancora tra di noi è perchè la strada che stavo percorrendo su una EVO (fortunatamente non mia) era diritta: tutto ad un tratto l'auto ha smesso di sterzare.

O meglio, il volante girava, l'auto no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.