Vai al contenuto

La Golf 7 monomarcia a trave interconnessa di Roger66


Roger66

Messaggi Raccomandati:

È più facile che i problemi dell'accendisigari siano riconducibili al caricabatterie del navigatore che alla macchina stessa. Spesso fanno scherzi del genere.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 173
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

È più facile che i problemi dell'accendisigari siano riconducibili al caricabatterie del navigatore che alla macchina stessa. Spesso fanno scherzi del genere.

in effetti ci avevo pensato:pen:

però anche andarmi a comprare un altro carica da macchina della garmin mi rompeva le scatole.

Per ora mi arrangio ruotando il carica finchè non trovo la posizione giusta:lol:

p.s. per curiosità ho guardato sul cdb i dati di lungo periodo (non lo faccio mai),gli ultimi 6237 km li ho fatti alla media di 79km/h ('azz mica poco) con consumo di 19,9km/lt.

(è abbastanza preciso ma è verosimile un 19,4-5 )

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Roger66! Senti un po'... le 5 marce sono ben spaziate? nel senso... andando sui 100km/h/110km/h si sente la mancanza della 6a?

Denghiù!

nonostante qualcuno potrebbe pensare che sono di parte (per 15 anni ho avuto auto aziendali) fino a 3-4 anni fa odiavo (per mio pregiudizio ) sia VAG che FIAT.:D

So che mi tireranno pietre qua ma io questa mancanza della 6 marcia non la sento.

I consumi sono ottimi,tutti dicono che il 1.6tdi è moscio ma,in realtà,questa versione (parlo solo di quella montata sui pianali mqb) per me va benissimo.

La coppia sembra inferiore di molto alla concorrenza ma la curva di coppia è al massimo da 1500g fino ai 2750 (o 2500 non ricordo).

a 110 km di tachimetro siamo sui 2100 giri ai 130 siamo sui 2400.

Mia cugina e suo marito hanno presso la Tech e sound da 90CV e suo marito l'ha trovato molto più regolare e migliore del mjt 1.3 90cv che aveva sulla punto.

La macchina è leggera e agile.

La polo col 1.6tdi che avevo prima invece aveva una spaziatura delle 5 marce troppo lunga ( a 130 ero a 2200) e,essendo la versione di motore precedente,era molto meno fluido e regolare.

Al limite ti posso dire che il salto dalla 3 alla 4 è un po' esagerato forse.

Ma in 5 a già dai 1300 giri riprende regolarmente.

Ovvio che se cerchi chissà quali prestazioni non le hai,ma,secondo me,l'unico 1.6 superiore è l'honda (provato) e il Renault 130cv.

Però ora c'è anche il 1.6tdi 110cv con 6 marce,sia sulla golf che sulla octavia.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io non sono stupito, questi motori hanno un'elasticità veramente notevole, mille volte meglio cento chili in meno che una marcia in più...

Max, ma tu hai visto come guido il sei marce della Passat? Quella macchina potrebbe tranquillamente campare solo con le tre marce dispari :lol: :lol: :lol: "VW Model T" :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

qualche strano malfunzionamento della presa accendisigari (il caricatore del garmin ogni tanto non funziona).

Anche sulla mia Golf e sul Passat del babbo, sistemato durante il tagliando ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

nonostante qualcuno potrebbe pensare che sono di parte (per 15 anni ho avuto auto aziendali) fino a 3-4 anni fa odiavo (per mio pregiudizio ) sia VAG che FIAT.:D

So che mi tireranno pietre qua ma io questa mancanza della 6 marcia non la sento.

I consumi sono ottimi,tutti dicono che il 1.6tdi è moscio ma,in realtà,questa versione (parlo solo di quella montata sui pianali mqb) per me va benissimo.

La coppia sembra inferiore di molto alla concorrenza ma la curva di coppia è al massimo da 1500g fino ai 2750 (o 2500 non ricordo).

a 110 km di tachimetro siamo sui 2100 giri ai 130 siamo sui 2400.

Mia cugina e suo marito hanno presso la Tech e sound da 90CV e suo marito l'ha trovato molto più regolare e migliore del mjt 1.3 90cv che aveva sulla punto.

La macchina è leggera e agile.

La polo col 1.6tdi che avevo prima invece aveva una spaziatura delle 5 marce troppo lunga ( a 130 ero a 2200) e,essendo la versione di motore precedente,era molto meno fluido e regolare.

Al limite ti posso dire che il salto dalla 3 alla 4 è un po' esagerato forse.

Ma in 5 a già dai 1300 giri riprende regolarmente.

Ovvio che se cerchi chissà quali prestazioni non le hai,ma,secondo me,l'unico 1.6 superiore è l'honda (provato) e il Renault 130cv.

Però ora c'è anche il 1.6tdi 110cv con 6 marce,sia sulla golf che sulla octavia.

grazie per le info. devo vedere se andare a vedere la Fabia Kombi col 105CV, ma sicurmante in prova non ci sarà e quindi chiedevo.

"post fata resurgam." (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per ora mi arrangio ruotando il carica finchè non trovo la posizione giusta:lol:

Il caricatore del mio Tomtom nella presa accendisigari della Corolla mi faceva così dal primo giorno, nella Smart di mia sorella il suo pure, non c'è che la tecnica di girarli finchè non fanno contatto, non è sicuramente il tuo accendisigari!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 8 mesi fa...

era un pò abbandonato questo 3d....andiamo pertanto con gli aggiornamenti.:lol:

Siamo arrivati a 95.00km circa in 21 mesi.

Visto il cambio di lavoro e di zona presumo di aggirarmi attorno ai 45mila km/anno (da maggio di quest'anno in poi) mentre prima ero sulla media dei 60mila.

Fatto il tagliando dei 90.000 un pò più caro del solito ma abbiamo messo dentro diverse cose :

Oltre ai soliti olio,filtri etc..etc.. si è aggiunto il filtro gasolio,in più ci sono state 2 forature,e la lampadina di svolta dei fari direzionali,fulminatasi correttamente ( :D ) 2 giorni prima del tagliando!

Cambio pneumatici da invernali ad estivi

dopo 4 giorni si è fulminata l'altra...vabbe,già messa a posto anche perchè altrimenti si attacca sempre l'avviso di errore fari direzionali.

In più 1 giorno e mezzo di auto sostitutiva per un totale di € 380 iva compresa.

Nel corso di questi 90mila km è stato sostuito in garanzia l'ammortizzatore ant sx causa rumorosità dovuta a piccola perdita d'olio.

Un aggiornamento del software per richiamo su logica freno elettrico (che a me non ha mai dato problema) e sostituzione in garanzia del tubo del carburante sempre per un richiamo.

Pastiglie originali ancora,le anteriori dovrebbero arrivare credo almeno a 120mila,più difficilmente a 150mila,le posteriori sono ancora al 60%:D

Il capofficina mi ha chiesto se ogni tanto freno..:mrgreen:

Il motore si sta slegando adesso,il consumo è calato,anche per via dei percorsi leggermente diversi da prima,siamo abbondantemente oltre i 20km/lt.

Gli interni sono a posto salvo il fatto che,essendo fumatore,ho fatto qualche danno sparso,ma non mi è mai sfuggita nessuna macchina posseduta al danno per cui era in preventivo.:D

Ho qualche rumorino proveniente dal posteriore quando passo sui dossi,ma credo possa essere colpa della cassetta coi cataloghi ancorata nel baule coi fermi elastici:lol:

Le estive che ho appena smontato saranno da cambiare ad aprile,forse potrei farci altri 5-6mila km ma non credo ne valga la pena.

Grazie al topic di maxwell penso che andrò a scegliere uno tra i 3 modelli con classe B rotolamento e classe A sul bagnato che ho trovato sulla misura 225/45/17 che sono :

Goodyear efficient grip performance

Dunlop sport blue response

Pirelli p7 cinturato BLUE

altra scelta :

Michelin primacy 3 ma con classe C/A

viste le mie personali problematiche lavorative attuali (che spero migliorino a breve) direi che la terrò certamente a lungo,diciamo che prima dei 250mila spero di non doverla cambiare:D

Per adesso molto soddisfatto dell'acquisto, ma può essere che consideri in futuro la skoda octavia,me la sono studiata per bene visto che l'ho avuta 2 giorni circa come sostitutiva e (al contrario di Seat Leon) la qualità interna e dei materiali è decisamente simile alla golf.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io sono a 140k km con la mia Golf e cambierò pastiglie al prossimo tagliando.

Non so come ci siano arrivate fin qui, ma ai due check precedenti ho chiesto ragguagli e mi hanno detto che erano ancora buone.

ØØØ io guido ogni tanto per lavoro una Golf 6 1.6 tdi, e di certo la macchina non è un fulmine, ma si viaggia bene, con consumi contenuti e anche secondo me la mancanza di una sesta si sente in maniera non significativa. Bel salto tra terza e quarta, quello si ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.