Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Honda jazz? usata? ibrida? oppure?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

chiaro, grazie mille

guardando gli annunci usati delle benzina jazz, a parità di modello alcuni sono Euro 4 e altri Euro 5. Possibile?

  • Risposte 44
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Si la Jazz II serie e' nata E4 ed e' poi divenuta E5

Grazie

Da che anno é diventato Euro5? Quando faccio le ricerche che anno devo mettere?

Cosa pensate dell allestimento MandariinaDuck?v sinceramente il tettopanoramico e cambio automatico mi tentano

Inviato
  • Autore

in termini di consumi, che differenze tra il 1.4 e il 1.2?

sconsigliereste di prendere il 1.2 per qualche motivo? sono ancora indeciso se prediligere benzina o ibrida...

Inviato

Ciao, io posseggo una Jazz 1.4 e ti posso dire che i consumi sono molto buoni, nel mio caso sui 17 km/L. Da quanto ne so la 1.2 consuma anche qualcosa meno. Secondo me non ha senso spendere tanto di più per prendere una ibrida, poichè già con il benzina avresti ottimi consumi. E ci metteresti davvero troppo tempo a recuperare il maggiore esborso.

Quoto interamente il post scritto prima da Regazzoni.

Inviato
  • Autore
Ciao, io posseggo una Jazz 1.4 e ti posso dire che i consumi sono molto buoni, nel mio caso sui 17 km/L. Da quanto ne so la 1.2 consuma anche qualcosa meno. Secondo me non ha senso spendere tanto di più per prendere una ibrida, poichè già con il benzina avresti ottimi consumi. E ci metteresti davvero troppo tempo a recuperare il maggiore esborso.

Quoto interamente il post scritto prima da Regazzoni.

buongiorno a tutti

ho ripensato a quello che avete detto sull'inutilità della ibrida

Ma prendere un'auto a benzina, quando c'è la ibrida, non è come comprare i vinili al posto dei cd? al giorno d'oggi, e con l'idea di tenere l'auto per tantissimi anni, non avrebbe piu senso puntare sulle nuove tecnologie? possibile che non ci sia nessun risparmio in termini di consumi tra benzina e ibrida? e poi anche la consapevolezza di inquinare di meno.

Io immagino che da qui a 10 anni le ibride saranno in qualche modo avvantaggiate in termini fiscali/circolazione/etc etc

Inviato

Quello che succederà in futuro è difficile predirlo, mi riferisco agli eventuali vantaggi fiscali che citi.La mi idea è che se decidi per una ibrida lo fai, adesso come adesso, o perchè effettivamente ti produce un risparmio (sprattutto se fai al 90% città e fai tanti chilometri) oppure per una questione di tipo ideologico/ecologista; ma in quest'ultimo caso non avresti un risparmio secondo me, considerando quanto da te detto sull'utilizzo e il chilometraggio che fai.Concludo dicendoti che anche io in fase di acquisto ero tentato dalla ibrida, perchè c'era l'incentivo regionale, però mi sarebbe costata 2500/3000 euro in più e con i chilometraggi che faccio, hai voglia a mettere benzina con quella cifra!! E tra l'altro fu lo stesso venditore a sconsigliarmela

Modificato da cintut

Inviato
buongiorno a tutti

ho ripensato a quello che avete detto sull'inutilità della ibrida

Ma prendere un'auto a benzina, quando c'è la ibrida, non è come comprare i vinili al posto dei cd? al giorno d'oggi, e con l'idea di tenere l'auto per tantissimi anni, non avrebbe piu senso puntare sulle nuove tecnologie? possibile che non ci sia nessun risparmio in termini di consumi tra benzina e ibrida? e poi anche la consapevolezza di inquinare di meno.

Io immagino che da qui a 10 anni le ibride saranno in qualche modo avvantaggiate in termini fiscali/circolazione/etc etc

Se vuoi fare un discorso di principi, di ideali e di ecologia teorica, allora spendi 2 o 3 mila € in più a parità di macchina e prenditi l'ibrida.

Ma con la certezza che, nonostante i minori consumi, non recupererai mai quella cifra.

Se invece vuoi fare un discorso "cosa posso prendere col miglior rapporto prezzo-risultati in base all'uso che faccio" allora l'ibrida parte svantaggiata perchè per i pochissimi km che fai ti va a aumentare il prezzo senza fornirti un equivalente risparmio successivamente.

E comunque mi pare di aver capito che 12-15mila € non sei disposto o comunque in grado di spenderli.

Se, al di la dei discorsi sui costi, sei convinto che l'ibrida per te sia meglio, allora metti sul piatto 10mila € e comprati una Honda Insight usata.

http://www.autoscout24.it/ListGN.aspx?atype=C&mmvmk0=31&mmvmd0=16522&mmvco=1&make=31&model=16522&fuel=2&pricefrom=9000&priceto=12500&kmto=80000&cy=I&zip=20100&zipc=I&zipr=200&ustate=N%2CU&sort=price

Modificato da Regazzoni

Inviato
  • Autore
costata 2500/3000 euro in più e con i chilometraggi che faccio, hai voglia a mettere benzina con quella cifra!! E tra l'altro fu lo stesso venditore a sconsigliarmela

calcolo della serva

2500 euro diviso il costo di un litro (1,85 vado a mente, magari ora è sceso)= 1.351 litri

diciamo 19km al litro con la benzina? 25.669km totali, che non mi sembrano impossibili da fare in un'ottica di diversi anni

c'è una rivista / sito che ha stimato i consumi effettivi della ibrida a confronto della benzina?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.