Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
chi paga?

non c'è dubbio che la situazione sarda sia paradossale e sia una delle tante potenzialità non sfruttate

ma imho sarebbe molto meglio domandarsi chi avrebbe i soldi per pagare :

perchè ad es. con un "calo del 17,4 % del mercato auto rispetto al febbraio 2012 che era sua volta calato del 18,6 " Cit 4R

e cali analoghi ad es. nei consumi di energia la copertura mi sembra un pochino critica....

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 36
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io sono assolutamente contrario, a questo e alle attuali regioni a statuto speciale.

Capisco che ci siano delle problematiche peculiari di alcune zone (sardegna e, forse, sicilia) tuttavia in molti casi tali problematiche sono state risolte (Trentino, VdA, Friuli).

Inoltre non ritengo giusto una differenza di autonomia (legislativa e, sopratutto fiscale) così grande tra regioni a SS e regioni normali.

C'è un problema di spopolamento per la Sardegna (e, imho, ci sarebbe in Trentino e VdA, tolto lo statuto speciale)?

Bisogna ragionare a 360 gradi sul problema, capire cause ed effetti e verificare se degli incentivi ad hoc, non limitati territorialmente, siano funzionali sia dal punto di vista economico che da quello sociale.

Correr, competir, eu levo isso no meu sangue. É parte de mim. É parte de minha vida.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

è la solita boiata da campagna elettorale, già dichiarata poco più che cartastraccia dal punto di vista legislativo, è un po' come le dichiarazioni di rendere autonoma ed indipendente la Lombardia trattenendone all'interno le tasse

Inviato
è un po' come le dichiarazioni di rendere autonoma ed indipendente la Lombardia trattenendone all'interno le tasse

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
è la solita boiata da campagna elettorale, già dichiarata poco più che cartastraccia dal punto di vista legislativo, è un po' come le dichiarazioni di rendere autonoma ed indipendente la Lombardia trattenendone all'interno le tasse

citaci queste leggi che ti fanno dire che è una boiata, l istituzione delle zone franche è disciplinato da leggi nello statuto speciale, certo non è una cosa semplice come la fanno sembrare gli ultimi articoli ma è un diritto della sardegna

Sardegna e Libertà » Blog Archive » Speciale sulla zona franca della Sardegna

Inviato

perchè il trattato di Lisbona prevede il nuovo codice doganale, Regolamento (CE) del Consiglio n. 450\2008, che dal 24 giugno 2013 andrà a sostituire tutti i regolamenti interni compreso il dlgs 75\1998 che è poi il punto 1.1 dell'articolo da te linkato sotto la voce "limiti"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.