Vai al contenuto

quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?  

380 voti

  1. 1. quanto ti piace la Maserati Ghibli 2013?

    • • Molto
      273
    • • Abbastanza
      53
    • • Poco
      16
    • • Per niente
      3


Messaggi Raccomandati:

In buona sostanza non azzardano un confronto diretto con le loro BMW Serie 5, Audi A6 o Mercedes Classe. La confrontano con quattroporte... Dinamica: "Che l'abbandono anche di dimensioni può essere un bene, il conducente nota sulla terra: Su strade tortuose, il Ghibli fa letteralmente più leggero rispetto al suo fratello maggiore. Si guarda più nitida e più sportiva, può trarre precise. Una vittoria divertimento" (con google traduttore).

anche questo è abbastanza comprensibile: "Ma il motore diesel dipende buona gas e raggiunge rapidamente velocità elevate. Al semaforo del lancio catapulta non è un problema, e il sorpasso è un gioco da ragazzi - come sapete da altri modelli Maserati. Dopo tutto, in 6,3 secondi fa fronte del diesel Sprint a 100 - uno sopra gli altri modelli di valore un po 'peggio"

questo non l'ho capito bene: consuma meno rispetto alle maserati che conosciamo? "Ciò che è nuovo è l'esperienza in autostrada. Anche se la velocità è limitata a 250 km per la prima volta in una recente Maserati - i vecchi modelli non erano comunque così in fretta. Ma perche non avete mai avuto così raramente fare rifornimento su lunghe distanze in una Maserati."

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

A me non pare particolarmente fazioso, anzi. :pen:

Dicono che la macchina va molto bene se guidata in maniera sportiva, ma non ha la stessa capacità delle avversarie di assorbire le asperità del manto stradale. Una naturale conseguenza del setup sportivo dell'auto.

beh, però scrivono anche:

"On sharply undulating roads, the Ghibli falls well short of mustering the body control exerted by an XF or a 5-series."

e poi "it’s a big ask to expect this Maserati Ghibli to match the polished excellence of the 5-series, E-class and XF first time out. In a few areas, such as ride and high speed body control, it doesn’t."

Link al commento
Condividi su altri Social

Che è proprio quello che dicono:

A me non pare particolarmente fazioso, anzi. :pen:

Dicono che la macchina va molto bene se guidata in maniera sportiva, ma non ha la stessa capacità delle avversarie di assorbire le asperità del manto stradale. Una naturale conseguenza del setup sportivo dell'auto.

IMHO sarebbe stato ben più preoccupante se avessero detto che è un incrociatore autostradale.

Comunque gli interni guadagnano parecchio in questo abbinamento beige/marrone. Anche questo grigio trovo che le doni parecchio, molto sobrio.

Anche a me Autocar e Autoexpress non sembrano faziosi. E più in generale le riviste inglesi.

Riporto ciò che è scritto su Autoexpress:

Push the starter button and there's no flamboyant flair of revs, just a typical muted hum from under the bonnet. Slot the eight-speed ZF gearbox into 'D' and the Ghibli wafts down the road gliding over bumps in near silence like a luxury limousine, not a sports saloon. Squeeze the throttle and there's a surge of acceleration, but it never revs with the aggression of a BMW six-cylinder diesel and runs out of puff much sooner.However, the Ghibli has a trick up its sleeve. Push the Sport button and a pair of sound actuators located near the quad exhausts add a bassy petrol V8-style rumble right throughout the rev range. It might be synthetic, but it brings the driving experience to life. To take things even further switch the skyhook adaptive dampers to their firmer setting, take manual control of the gearbox, and immediately the car feels more alive.

Although the gearbox can occasionaly heistate on downshifts, it's reponds crisply as you move up through the ratios. The variable ratio steering, which increases its effect on the front wheels the more lock you apply, can be frustrating (at first you'll add too much lock, and having to wind some off mid-corner), but once you've got the hang of it, it adds stability and high speeds and means you don't have to cross your hands around hairpins.

With a relatively narrow powerband, you quickly learn to drive the car not with the throttle pinned, letting the engine rev out, but on part throttle, shortshifting and making use of the immense mid-range torque. Do so, and you can make seriousy swift progress, helped by the Ghibli's neutral balance in the corners and lots of lateral grip. Drive like a hooligan and it is possible to break traction at the rear, but the car responds better to smooth, controlled inputs.

In uno stralcio riporta invece che scivola sulle sconnessioni in silenzio come una limousine. Ma nell'articolo di autocar elenca altri appunti che non si autoescludono necessariamente in effetti( La maserati è più impegnativa o meno controllata nelle curve o ad alte velocità?). Modificato da gigione1
Link al commento
Condividi su altri Social

No, non si escludono assolutamente, ma la faziosità non sta nel far notare delle specifiche caratteristiche, ma nel non spiegarne anche il perché. Se mi dici "è più nervosa perché è stata impostata per una guida più sportiva/diretta" mi dai una spiegazione accettabile, se mi dici solo "è nervosa sullo sconnesso e alle alte velocità è meno stabile di una BMW" punto e basta, allora non fai una recensione competente, ma dai una opinione parziale/faziosa del prodotto.

sopratutto quando me lo condisci con un "ma sarebbe troppo chiedere a questa Maserati di raggiungere la fine eccellenza di una BMW o una XF (addirittura!), al suo primo tentativo."

Modificato da RVC
Link al commento
Condividi su altri Social

Su 4r c'è il listino di ghibli che parte da 65000 per il diesel 250cv. 67000 per il 330 cv. L'articolo non riesco postarlo dal tablet sry.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

articolo 4ruote:

La Maserati ha fissato il listino prezzi della nuova Ghibli per l'Italia: il modello che segnerà l'ingresso del marchio del Tridente nel segmento E, di cui troverete le impressioni di guida su Quattroruote di luglio, sarà proposto nel nostro Paese a partire da 65.000 euro. Il valore è relativo alla Ghibli Diesel, che da noi è equipaggiata con il 3.0 V6 da 250 CV.

Guarda la galleria fotografica della Maserati Ghibli

La Ghibli, 67.000 euro. Al debutto, il modello sarà declinato in quattro varianti. Oltre alla Diesel, ci saranno tre versioni equipaggiate col nuovo 3.0 V6 biturbo fabbricato dalla Ferrari a Maranello. La prima, destinata alla Ghibli, eroga 330 CV a 5.000 giri e 450 Nm da 1.750 a 4.500 giri, con l'overboost che porta il valore di picco a 500 Nm. Questa variante, capace di raggiungere i 263 km/h e di scattare da 0 a 100 in 5,7 s, è proposta in Italia a 67.000 euro.

La Ghibli S, 79.500 euro. Un gradino più su c'è la Ghibli S, che è dotata della versione più potente del sei cilindri. Questa variante, capace di erogare 410 CV a 5.500 giri e 550 Nm da 1.750 giri, scatta da 0 a 100 in 5 secondi e raggiunge i 285 km/h di velocità massima. Il suo listino è stato fissato a quota 79.500 euro.

La Ghibli S Q4, 82.500 euro. Basata sulla stessa motorizzazione è la Ghibli S Q4. Questo modello adotta uno schema di trazione integrale inseribile, che in condizioni di aderenza normale si comporta come una normale trazione posteriore, ma in caso di necessità l'elettronica invia fino al 50% della coppia all'asse anteriore, in 150 millesimi di secondo. La versione, capace di coprire lo 0-100 km/h in 4,8 s e di raggiungere i 284 km/h, è proposta nel nostro Paese a 82.500 euro.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

La grigia fa molto rappresentante :§ però è bellissima

Una mia nota, personalmente la vedo più competitor di queste (un può più "particolari") che non di Sr5/E/A6

65r8.jpg

E' un confronto che può starci forse sulla base del prezzo di listino, ma non concettualmente. le 3 auto riportate sono delle crossover fra berlina e coupé, Ghibli è una berlina a tutti gli effetti, una berlina sportiva. sarebbe veramente superlativo se venisse anche declinata con una versione a 2 porte, comunque. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

No, non si escludono assolutamente, ma la faziosità non sta nel far notare delle specifiche caratteristiche, ma nel non spiegarne anche il perché. Se mi dici "è più nervosa perché è stata impostata per una guida più sportiva/diretta" mi dai una spiegazione accettabile, se mi dici solo "è nervosa sullo sconnesso e alle alte velocità è meno stabile di una BMW" punto e basta, allora non fai una recensione competente, ma dai una opinione parziale/faziosa del prodotto.

sopratutto quando me lo condisci con un "ma sarebbe troppo chiedere a questa Maserati di raggiungere la fine eccellenza di una BMW o una XF (addirittura!), al suo primo tentativo."

Scusami se mi permetto ma forse hai una concezione un po' ondivaga del termine "faziosita'".

Sinceramente nel caso della prima frase che prendi in esame ritengo non si possa parlare di faziosita', ma piu' concretamente di una mancanza di accuratezza nell' esporre un concetto e validarlo.

La seconda poi, sinceramente la trovo una osservazione mica tanto campata in aria. MAserati oltre alla berlinona QP fa da sempre GT, per cui tirare fuori una berlina SegE diesel che competa ad armi pari, in termini di comfort ed assorbimento, con la concorrenza "mainstream", puo' non essere un gioco da poco.

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

La grigia fa molto rappresentante :§ però è bellissima

Una mia nota, personalmente la vedo più competitor di queste (un può più "particolari") che non di Sr5/E/A6

65r8.jpg

Stupenda la serie 6

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.