Vai al contenuto
  • 0

Cerco consigli per l'acquisto di un'auto seria


Supermarco

Domanda

Salve, sono un nuovo arrivato su questa community... sto facendo ancora le guide per prendere la patente xD mi ricordo ancora quando mi registravo sul forum di GTA dove si parlava di auto virtuali, ora mi ritrovo a scrivere un un sito di auto vere, la cosa mi piace assai. :D

Bando a perdite di tempo, ho bisogno di un paio di consigli su una possibile autovettura che ho in mente di acquistare, e prima di iniziare ad affrontare un incontro di boxe sul ring con mio padre per convincerlo a comprarmi un'auto, volevo sentire i vostri giudizi.

Le auto per cui ho trovato interesse sono le: Alfa Romeo Giulietta, Audi A4 Berlina, Bmw 320 coupè, bmw z4, volkswagen passat ... il tipo di macchina che mi piace è che sia un motore potente ma che non sia esagerato, visto che l'auto la userò più in città e di rado sulle autostrade, sicuramente molto spesso sulle extraurbane. l'auto dei miei sogni, una stile "business man" del tipo la classica auto nera, bassa e lunga, dentro moderna, preferibilmente con il cambio automatico... poter guidare shallati mentre si fuma una sigaretta anche nel traffico intenso, e che abbia il gpl per evitare consumi eccessivi visto che ancora non lavoro, però una gpl + cambio automatico mi pare di aver capito che non vadano daccordo... comunque se devo darvi una descrizione astratta di come vorrei che fosse la mia macchina... non voglio la classica auto tamarra, alta tutta verniciata o stilosa, neanche la sportiva o con tettuccio aperto... non mi rispecchiano... io mi immagino un'auto nera, vetri neri tipo mafioso, che passo e la gente dice... questa è la macchina del capo! ok spero di aver espresso il mio concetto chiaramente... macchina potente, elegante, moderna e con tanti gingilli elettronici, insomma un'auto seria. xD si accettano tutte le risposte o critiche, ringrazio in anticipo e buona guida. :)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 40
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

In rete ho letto che l'auto è considerata dai giovani più come un elettrodomestico che come uno status symbol.

Comunque non ho detto che ha perso la funzione di riconoscimento sociale, ma si è ridotto un po il peso.

Ad esempio ad aver un po annacquato il fascino dell'automobile è stato l'aumento di modelli e marchi, la strategia di produrre "utilitarie premium" come Audi A1, DS3, Mini ecc...

O semplicemente i gusti cambiano, adesso vanno di moda i SUV, mentre come dicevo nei post precedenti nell'Europa dell'Est la classica berlina 3 volume ha maggiore considerazione rispetto a noi.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In rete ho letto che l'auto è considerata dai giovani più come un elettrodomestico che come uno status symbol.

Comunque non ho detto che ha perso la funzione di riconoscimento sociale, ma si è ridotto un po il peso.

Ad esempio ad aver un po annacquato il fascino dell'automobile è stato l'aumento di modelli e marchi, la strategia di produrre "utilitarie premium" come Audi A1, DS3, Mini ecc...

O semplicemente i gusti cambiano, adesso vanno di moda i SUV, mentre come dicevo nei post precedenti nell'Europa dell'Est la classica berlina 3 volume ha maggiore considerazione rispetto a noi.

Modificato da Ospite
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io implodo in questi momenti, da amante delle quattroruote (l'esempio è random, c'è roba ben peggiore tipo mia madre che parte e la prima la cambia a 4000 giri tassativamente e senza motivo apparente dato che accelera piano), quando sarò chiamato dinanzi al cospetto del signore verrò mandato a calci in culo giù all'inferno data la mole di bestemmie che ho liberato nell'aere.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io ti consiglio di iniziare con una macchina bella ma usata per poi pensare in futuro a comprarne una tua e nuova. Dai un'occhiata in giro su Internet. Ci sono concessionarie che trattano auto usate d'importazione (ho visto che eri orientato su macchine straniere) a buon prezzo. Mi viene in mente Gaia Auto (io ho acquistato tramite loro e mi sono trovato molto bene), il sito mi pare fosse gaiaauto.it o .com, ma puoi trovarne anche degli altri per comparare! In bocca al lupo per la scelta

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusate, ma il diretto interessato è sparito...?

Se sì, inutile che scriviamo ;)

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io ti consiglio di iniziare con una macchina bella ma usata per poi pensare in futuro a comprarne una tua e nuova. Dai un'occhiata in giro su Internet. Ci sono concessionarie che trattano auto usate d'importazione (ho visto che eri orientato su macchine straniere) a buon prezzo.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao, capisco la tua voglia di "auto seria" in effetti una bella berlina 3 volumi a livello di immagine è di certo superirore ad un'utilitaria.... ma devi anche fare i conti con la lagge in primis e con il fatto che da neopatentato, sarebbe meglio inizare con un mezzo che ti dia margini di errore (e se ci sono molti cavalli, questo margine si assottiglia molto...).

Secondo me se cerchi nell'usato recente, puoi trovare le penultime serie sia VW Passat che di Audi A4 con il motore 1.6 da 102cv auto spaziose, grandi e facili da guidare, di più recente (ma con meno immagine) c'è anche la Skoda Octavia con il 1.2 TSI... Diciamo che nella categoria "grande auto, piccolo motore" non c'è molto ma se cerchi qualcosa che ti aggrada lo potrai trovare...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Mi sa che l'idea di auto che vuoi è un po' troppo dipendente da gta:b...comunque per i primi 2 annetti di patente il consiglio è una macchina usata non pagata tanto, perché ti assicuro che di sfrisi ne farai parecchi:b...ed è per tutti così:b...oppure usare l'auto dei tuoi:b (se è guidabile da neopatentati) poi quando avrai imparato bene a farti l'occhio una bella auto nuova ci può stare, ma non capisco perché deve avere l'automatico...

Non me ne si voglia, ma questo non l,ho mai capito. Nel senso che io, da neo patentato, in attesa della mia sportivetta ho guidato in pratica esclusivamente una segmento d benzina discretamente potente: mai un graffio, mai un incidente. E la prima auto che ho acceso era quella della scuola guida, con la quale ho fatto le classiche 15 lezioni, mi pare, e stop. In compenso, nei parcheggi, mi hanno sfondato un paraurti e addirittura rifatto la fiancata, ovviamente gente che si mette al volante senza curarsi troppo. Oggi poi ho beccato due tizie, forse proprio neo patentate a vederle, che quasi mi centrano uscendo allegre dalla zona cieca, con apposta doppio cartellone stradale di divieto di uscita, del benzinaio. Quindi non ce l,ho con te ma smettiamola con sta storia della macchina da guerra perchè ti manca l,esperienza. Non ti autorizza a sfrisare quelle degli altri nè a dormire al volante. Che insomma, se almeno chi non ha molta esperienza ci mettesse sempre la testa...

Cavolo, qualche giorno dopo che mi avevano rifatto la fiancata (ovviamente un,auto misteriosa), becco ,sta donna con 500 bianca al supermercato. La mia parcheggiata equidistante dalle linee, negli spazi, e ,sta qua che cvd invece non riesce manco ad entrare con dieci manovre dove ci starebbe un treno (e infatti nello stesso posto poi ce la metterà con nemmeno una manovra un tizio Dell,est col macchinose tarerò nero, vetri neri, insomma l,auto del topic) fa un paio di avanti e indietro e boom. Nuova beccata. Vado lì e colmo, due anziani sparano che la colma è mia che ho la macchina già con la fiancata rigata e son pronti a far da testimoni, la 500centista fa pure le foto. Mah, ho lasciato perdere. Morale. Non me ne frega niente di che auto avete, ma siccome io evito di venire addosso alle vostre, voi neopatentati o no evitate di venire addosso alle mie!

ok, ciao, grazie e scusate per lo sfogo

P.s. Quando ho preso la patente io non c,erano limitazioni come quelle vigenti oggi che trovo un po' antipatiche dal punto di vista economico. Per me prendere una 1.2 sarebbe stato buttar via soldi, dopo il primo anno non ce ne saremmo fatti niente e in casa non è detto si abbia sempre la classica utilitaria di chi deve solo andare a far spesa. Per dire, io (noi) preferisco anche sulle b tuttofare la classe di potenza sopra i 100 cv aspirato (110, 120, 150), che è poi la più versatile, carica non muore, se devi cavarti d,impaccio risponde ecc.

P.s. 2 Per paraurti sfondato intendo proprio quell, non rigato, proprio aperto con la spaccatura da urto. Guardando come parcheggiava, immagino sia stata una vicina col 530 touring, ci andava giù pesante, botte da orbi sia in entrata che in uscita a tavoltetta, ma non avendola colta in fragrante... E a scanso di equivoci fa lo stesso ora con la mini (classica e countryman).

P.s.3 per l,autore del topic: hai le idee troppo confuse. Se puoi, usa quella dei tuoi mentre le schiarisci. Non ho nemmeno capito se si tratterebbe di una fun CAR da svago/uscie oppure se hai esigenze particolari in ottica futuro lavoro, università ecc. Comunque, se possibile, cerca di non gravare troppo sulla famiglia di questi tempi e, per scegliere, tieni in considerazione la sicurezza, attiva e passiva (dove rientrano imho oltre a ABS, esp anche il motore, il feeling di guida, visibilità ecc.). Mai fatto incidenti, ma ne ne hanno fatti un paio, di cui uno ho ringraziato l,auto per essersi presa lei tutta la botta. A volte ti vengono addosso e l,unico jolly è lassù e un progetto decente della vettura. Ciao

Modificato da Clio16v
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.