Vai al contenuto

Gran Premio del Canada: Montreal 2013


Minosse

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

semi O.T.

io sarò in viaggio, qualcuno sa dirmi un sito o un app per il con cui posso avere aggiornamenti del GP dal telefono?

grazie :)

AUTOSPORT Live - the authority on live Formula One, F1, motorsport, minute-by-minute text commentary

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Dite quello che volete sul duo Alonso/Ferrari, ma per certo non sono tipi che la danno su facilmente, anzi.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bella gara tutto sommato. Quello che temevo si e' avverato: Vettel non ha lasciato neanche le briciole. Detto questo grande Alonso che e' riuscito con una gara intelligente (all'inizio sembrava che faticasse non poco, poi abbiamo capito che stava risparmiando le gomme) a risalire fino alla seconda posizione, ma certamente se vuole puntare al titolo la Ferrari deve fornigli una vettura competitiva in tutte le situazioni, anche sul bagnato, e soprattutto in qualifica.

Buono anche Massa, questa volta, che almeno e' riuscito a risalire un po' di posizioni ed all'ultimo giro sorpassare Raikkonen.

Sembra che la Red Bull sia tornata grande nel giro di qualche gara, e questi son dolori per tutti.

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Link al commento
Condividi su altri Social

Alonso come al solito cattivo agonisticamente e velocissimo. Webber che partiva meglio e aveva una vettura altrettanto se non più competitiva(visto che riesce a fare il giro più veloce e il compagno di scuderia vince) si accontenta di un quarto posto; lo spagnolo spinge con costanza ad ogni giro e riesce a passare pure Hamilton, mi pare tutto fuorchè scazzato.

Vettel si conferma il solito cannibale e ottiene la 29ma vittoria in carriera :shock:.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ragazzi, Newey è troppo forte! Per veder un cambiamento di rotta tocca aspettare il 2014. Prima nien!

"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita"- Senna Ayrton

Ayrton, mi manchi

Link al commento
Condividi su altri Social

[h=3]F1 choc, morto un commissario di gara[/h]

marshal2--330x185.jpg

Il commissario è morto durante il recupero della Sauber di Esteban Gutierrez

Il dipendente del circuito travolto

da un mezzo di soccorso. Alonso

su Twitter: «E’ un giorno triste»

Stefano Mancini

INVIATO A MONTREAL

La festa era finita da alcune ore all’autodromo Gilles Villeneuve di Montreal quando la notizia si è diffusa: un dipendente del circuito in servizio durante il Gran premio del Canada è morto dopo essere stato travolto da un mezzo di soccorso. L’incidente è avvenuto alle 15,30 ora locale, le 21,30 in Italia: l’uomo, di cui non sono state rivelate le generalità, stava lavorando al recupero a bordo pista della Sauber di Esteban Gutierrez, quando si è chinato per raccogliere la radio. Così facendo è caduto, finendo sotto le ruote di una gru mobile. Trasportato al centro medico dell’autodromo, è stato poi trasferito in elicottero all’ospedale Sacre Coeur di Montreal, dove è morto un paio di ore dopo.

Fernando Alonso, secondo classificato alle spalle di Sebastian Vettel, ha commentato la tragedia su twitter: «Oggi non c’è nulla da festeggiare. E’ arrivata la notizia terribile della morte di un commissario di gara. Molto triste. R.I.P.».

Era da dodici anni che non si verificavano incidenti mortali in Formula 1. L’ultima vittima era stato un commissario di gara durante il Gran premio di Australia del 2001, colpito da una ruota staccatasi dalla monoposto di Jacques Villeneuve.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.