Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Troppo amareggiato...ho bisogni di info

Featured Replies

Inviato
scusa se sembro insolente, ma in un periodo di difficoltà economica per cui una riparazione da 1200€ ti mette in crisi, poi ne spenderesti 6000€ per comprare un'auto usata di 6 anni con costi di gestione probabilmente non inferiiori ai tuoi attuali?

Ecco questo è il punto della questione: mai prendere delle decisioni sulla base dell'onda emotiva poiché si rivelano sempre delle decisioni sbagliate. Il problema qual'è: scegliere se riparare la tua auto attuale o cambiarla?

Se si prova a rispondere alle seguenti domande per vedere se sostituire la tua attuale auto è una decisione razionale: quale valore avrebbe la tua auto se tu provassi a venderla od a permutarla con la centralina guasta?

Sostituendo la tua attuale auto riusciresti a risparmiare i soldi della riparazione o dovresti sborsare una cifra maggiore, pari alla differenza di valore tra le due auto?

Volendo acquistare un'auto che valga esattamente quanto la tua, quale auto potresti sperare di acquistare?

Con la nuova auto riusciresti a risparmiare qualcosa sulla manutenzione e se si, quanto risparmieresti?

Se non risparmieresti nullaandresti incontro a dei costi eguali o addirittura superiori?

Spero che le risposte a tali domande potranno esserti d'aiuto nel capire qual'è la scelta giusta da fare.

  • Risposte 43
  • Visite 4.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Sono ottime domande, me le sono poste anch'io e le risposte che trovo mi portano sempre allo stesso punto. Tralasciando la spinta emotiva

Se si prova a rispondere alle seguenti domande per vedere se sostituire la tua attuale auto è una decisione razionale: quale valore avrebbe la tua auto se tu provassi a venderla od a permutarla con la centralina guasta?

Inviato

Se posso... mi son trovato in una situazione analoga un annetto fa. La 156 (di 15 anni) aveva bisogno di sostituire il potenziometro dell'acceleratore, il parabrezza che si stava sbriciolando grazie ad una pietra in autostrada, e mancava di olio motore. Ma al momento non potevo cambiarla e dovevo fare un viaggio. Risultato: quasi 1000 euro di spesa per un auto che ho venduto da poco a 500...

io non faccio testo, sono un disastro nella gestione economica, ma ho dovuto farlo. Solo da poco ho cambiato auto, ed alla fine, non ostante tutto, son contento.

Percio', se sei entrato nell'ottica di cambiare auto e prenderla nuova, fallo. Se non puoi adesso spendi il meno possibile ed aspetta tempi migliori... tutto in IMHO...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato

Per gli imprevisti ho sempre ragionato nel seguente modo: quante volte mi sono capitati, in quanto tempo e quanto mi sono costati?

Si tratta di un tentativo d'approccio statistico che mi ha consentito (quasi) sempre di non trovarmi in situazioni critiche o di poterle affrontare in maniera abbastanza razionale, percui ti suggerisco di adottare lo stesso metodo: valutare quanto spesso ti sono capitati, quanto ti sono costati e stimare quante possibilità hai che ti ricapitino.

Inviato
  • Autore

In sei anni? 2/3 con zero disturbo. E' un'auto affidabile pero' come dice Мир sto guaio è successo al momento sbagliato e ha messo in moto una serie di convinzioni e paure, magari, infondate

Inviato

In tal caso l'ideale sarebbe potersi prendere una pausa per tranquillizzarsi e poter poi ragionare serenamente, ma immagino che per te sia impossibile percui mi azzardo a dire la mia opinione: il grosso problema non è il guasto alla tua auto e la cifra che devi sborsare, ma il fatto che è capitato in un momento difficile per te e per la tua famiglia. Un momento nel quale sentivi il bisogno di stare tranquillo e quel guasto ha minato proprio uno dei pochi aspetti che ancora ti davano sicurezza: l'affidabilità della tua auto. In ragione di ciò stai valutando di sostituirla non tanto perché ha dei grossi problemi, ma perché vuoi stare sicuro ed a mio parere cambiare l'auto che conosci e non ti aveva mai dato problemi per un'altra usata, della quale non conosci l'affidabilità, non è un modo per star tranquillo: rischi di sostituire una fonte d'apprensione con un'altra (la nuova auto) e se quest'auto non sarà nuova, allora potresti continuare ad avere gli stessi timori che hai adesso, ma amplificati dall'aver speso una cifra non indifferente e quindi avresti ancor più difficoltà ad affrontare un imprevisto.

Modificato da EC2277

Inviato
  • Autore

Hai centrato il problema e quello che dici è vero...ci dormiro' sopra e se è vero che la notte porta giudizio vedremo domani. :thx:

Inviato
Si la testa ora non c'è proprio.

Oltre l'auto anche in famiglia è arrivata una notizia terribile.

È solo che valutavo che spendere più di 1000€ per un' auto che ne vale 3700€ non mi sembra una genialata.

Mi spiace per questa serie di brutte notizie.

Se posso fornirti la mia esperienza:

Panda 899 cc. Young del '99, 130.000 km. Ad aprile 2013, prima della sesta revisione, abbiamo fatto una pre-revisione per vedere se effettivamente potesse passare. Risultato: due ammortizzatori da sostituire, tamburi posteriori da rifare, batteria da cambiare e altre cazzate per un preventivo di 700 €. Si pensa di cambiarla con qualcosa di più recente e sicuro, ma la Panda in concessionaria viene valutata 500 € (e non si capisce perchè, visto che su autoscout vale ben di più).

Abbiamo deciso di sistemare la Panda perchè sappiamo come è stata trattata in questi 14 anni e PER L'USO CHE NE VIENE FATTO (città e dintorni) costa praticamente zero, escluse benzina e assicurazione. Certo, è un'auto datata, ma abbiamo preferito così perchè l'auto ci serve, si parcheggia ovunque e ci si carica di tutto. Il prezzo pagato per la sistemazione della Panda supera di gran lunga il valore dell'auto ma se ci pensi bene, l'auto di per sè è un investimento a fondo perso. Già quando esce dal concessionario ha perso il 21% del suo valore e tra mantenimento e deperimento, è un pozzo senza fondo. Il mio consiglio è: sistema la Punto, perchè ORA ti costa sicuramente meno che comprare un'auto usata da altri e ti permette di tenere in tasca parecchi soldi che potrebbero servirti, visto il periodo che stai attraversando. Se ti va di fortuna la Punto macinerà ancora tanti chilometri, se ti va di sfiga, rimanderai l'eventuale acquisto al momento del prossimo guasto.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato
  • Autore

Grazie per la solidarietà.

Stamani ho deciso di staccare un attimo dalla routine e mi sono preso tempo per pensare.

Sistemare la Punto è la soluzione migliore perché la spesa sarebbe comunque inferiore e conosco il mezzo.

Pensare ad un nuovo non sarebbe stata male come idea e fatti due conti ci sarei potuto stare ma ricominciare da capo a pagare un finanziamento mi mette un'angoscia tremenda.

Stasera passo dal con. e vediamo la spesa definitiva che ho deciso di pagare tutta in una botta attingendo al fondo familiare.

Vi tengo aggiornati

Inviato

nella tua situazione fai bene a fare la riparazione

ovvero guardala dal costo annuale per avere un auto

e poi soprattutto valutalo con il tuo attuale potere di spesa

per il resto in bocca al lupo per uscire da questo mmmento no.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.