Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
in caso d'incidente però...non so se assorba l'urto...o parte per i fatti suoi dentro la plancia

pare aiutasse ad assorbire gli urti, almeno te la vendevano così :mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 204
  • Visite 91.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buongiorno e buon weekend a tutti! Riuppo il topic per far seguito alla gentile richiesta dell'autore   e condividere il curioso documento da me rinvenuto l'anno scorso, insieme ad un sacco di altre "

  • Eh, magari.... pure io subito dopo aver letto Giugiaro che faceva riferimento ai modelli 1 e 2 sono corso a controllare tutto ciò che non avevo ancora passato al setaccio, per vedere se vi erano altri

  • Caro Paolo, da amante del Pandino in (quasi) tutte le sue salse, ti ringrazio per questo splendido documento. Il font "Fiat", le pagine scritte a macchina con tutte le imperfezioni della stesura

Immagini Pubblicate

Inviato
pare aiutasse ad assorbire gli urti, almeno te la vendevano così :mrgreen:

si...avevo letto pure io...ma se si stacca dalla sede?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Tra i lati negativi poteva esserci il fatto che la ruota in tal posizione obbligasse a sacrificare altre cose che solitamente già erano alloggiate in quella zona. Ad esempio si diceva che Ritmo prima serie avesse una pessima climatizzazione anche per via del tipo di impianto che era stato realizzato dovendo avere a che fare con la ruota di scorta messa lì. Infatti uno dei pregi che venivano decantati sulla seconda serie, in cui la ruota era finita sotto il vano bagagli, era la climatizzazione notevolmente migliorata.

Ricordo comunque le parole :D del babbo nelle due occasioni in cui dovette andare a ravanare là sotto per utilizzare la scorta. Comodo comunque non era (mi sta dicendo adesso che anche lì comunque era necessario agire con la chiave per le ruote, svitando per farla scendere verso terra) e poi era sempre leggermente lercia :D :D.

A conti fatti io personalmente sto bene con la mia ruota (da 16") dell'Astra sotto il tappeto. Statisticamente mi potrà capitare di bucare col bagagliaio pieno? Si. Però è una frazione, dai. Potrebbe piovere? Certo. E vabbè, mi laverò, se non vorrò bagnare il contenuto del bagagliaio abbasserò un attimo i sedili posteriori e spingerò avanti. Almeno è pulita. Se fosse stata sotto, in caso di pioggia non mi sarei lavato? :)

L'unica cosa che mi dà fastidio è che il cestello in polistirolo che contiene cric e attrezzi sia fatto per stare SOTTO la ruota (che va sistemata girata verso l'alto) e quindi in occasione ad esempio del cambio termiche/invernali, che faccio da me, devo andare a sradicare la ruota per pigliare la chiave (il cricco professional l'ho comprato, mi dimentico sempre di prendere una chiave a croce decente da tenere fissa nel box). :)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ricordo comunque le parole :D del babbo nelle due occasioni in cui dovette andare a ravanare là sotto per utilizzare la scorta. Comodo comunque non era (mi sta dicendo adesso che anche lì comunque era necessario agire con la chiave per le ruote, svitando per farla scendere verso terra) e poi era sempre leggermente lercia :D :D.

E c'ha ragione il tuo babbo. Capitò anche a me di doverla cambiare sulla Ritmo degli zii, dopo che da neopatentato combinai un mezzo disastro:mrgreen:, e non è che era tutta 'sta gran praticità. L'altro inconveniente (almeno qui da me molto diffuso) è il fatto che se la fregavano con estrema facilità, cosa che si verificò a pochi mesi dall'acquisto.

Inviato

Vidi smontare la ruota di scorta sotto il pianale da una renault negli anni '80.

Francamente ho trovato che fosse assurdo piazzare la ruota in quella posizione fin da bambino.

A parte la scomoditá, ma come diamine avrebbe potuto essere pulita, o addirittura integra in certi casi limite?:D

Inviato
pare aiutasse ad assorbire gli urti, almeno te la vendevano così :mrgreen:

Ritmo, grazie alla ruota dicscorta nel muso, che fungeva da elemento elastico, superò il crash test omologativo statunitense più brillantemente della'audi 100. :)

Nella II serie la ruota passò sotto il bagagliaio anche per farci stare i Lampredi bialbero ( più ingombranti dei lampredi monoalbero 1.1 1.5 )

Infatti Ritmo abarth prima serie ( 125 CV ) la ruota di socrta l'aveva a spasso nel bagagliaio :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

aiutava nei crash test? l'Y10 l'aveva nel vano motore, fissata con un dadone di plastica, in caso di urto altro che elemento elastico... poteva diventare una palla di cannone sui denti

Inviato

c'è pur sempre cofano sopra e parafiamma sotto.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

credo che in caso di frontale sia l'ultimo dei problemi.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.