Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

I miei dubbi sono i seguenti, posto che:

alto di gamma (quel poco che si farà) finirà a grugliasco a quanto pare (perchè l'hanno presa se no?) il basso nel sud italia e a tichy. L0 in serbia a quanto pare.

quello che rimane (elenco grossolanamente) in previsione è il suv e le prossime C e B, cioè nuova Bravo e nuova GPunto. Il problema è che NBravo la fai a cassino, quindi rimarrebbe potenzialmente la nuova Gpunto da condividere con il nuovo pianale di Mito 5p

Per quello che la cosa mi preoccupa :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Se posso essere sincero (anche se così facendo potrebbe sembrare che voglia rimangiarmi quanto ho scritto sull'argomento) anch'io sono preoccupato per la sorte di Mirafiori. L'unica cosa che mi sconcerta è Marchionne stesso: con Termini Imerese non ha fatto storie, ha detto questa fabbrica deve chiudere e non c'è stato verso di trattare. Per Mirafiori ha invece trattato per ottenere un nuovo contratto aziendale ed ora ha asserito che devono valutare cosa produrci poiché non vi verranno realizzati i SUV-fantasma.

Oltre ad adottare un comportamento opposto a quello da lui adottato nei confronti di Termini, non credo che voglia disattendere gli accordi presi su tale stabilimento poiché, se così facesse, farebbe la figura di una persona inaffidabile ed è proprio l'affidabilità nei confronti degli impegni presi (vedasi come si è comportato con la Chrysler) che costituisce la sua arma migliore per raggimolare i finanziamenti dei quali necessita.

Su questo argomento non so niente e non ho fonti privilegiate, ma mi sto facendo un'opinione con due o tre punti fermi:

- la storia del cambio è una cazzata

- la storia della sentenza fiom ha per lui un certo valore (cerco di riportare solo lo stato di fatto secondo me, nessun altro commento)

- il problema della saturazione e flessibilità dell'impianto credo sia l'aspetto principale.

E temo che su quest'ultimo abbia le idee un po' confuse. Arrivo a dire che posso capire la riservatezza sull'allocazione degli investimenti (altre case comunicano la destinazionie della produzione a cose fatte, mica te lo prescrive il dottore), ma ho fortissime perplessità sulla "troppa" comunicazione. La congiuntura economica fa tremare i polsi a tanti, lo capisco, ma non si possono comunicare decisioni diverse e contrastanti in tempi così ravvicinati. La tattica è suicida.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Se posso essere sincero (anche se così facendo potrebbe sembrare che voglia rimangiarmi quanto ho scritto sull'argomento) anch'io sono preoccupato per la sorte di Mirafiori. L'unica cosa che mi sconcerta è Marchionne stesso: con Termini Imerese non ha fatto storie, ha detto questa fabbrica deve chiudere e non c'è stato verso di trattare. Per Mirafiori ha invece trattato per ottenere un nuovo contratto aziendale ed ora ha asserito che devono valutare cosa produrci poiché non vi verranno realizzati i SUV-fantasma.

Oltre ad adottare un comportamento opposto a quello da lui adottato nei confronti di Termini, non credo che voglia disattendere gli accordi presi su tale stabilimento poiché, se così facesse, farebbe la figura di una persona inaffidabile ed è proprio l'affidabilità nei confronti degli impegni presi (vedasi come si è comportato con la Chrysler) che costituisce la sua arma migliore per raggimolare i finanziamenti dei quali necessita.

Fra l'altro, oltre al decisionismo stile Termini Imerese, c'è la vicenda Pomigliano che pure lasciava ben presagire e la conferma di Grugliasco. :pen:

Ora si sono presi un mese per decidere e presentare il nuovo progetto per Mirafiori.

Ps. e se si portasse a mirafiori un suv ancora più piccolo di quello Alfa/Jeep? Qualcosa da vendere a marchio Fiat da contrapporre al Juke. Non è previsto nulla del genere nel product plan?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Su questo argomento non so niente e non ho fonti privilegiate, ma mi sto facendo un'opinione con due o tre punti fermi:

- la storia del cambio è una cazzata

- la storia della sentenza fiom ha per lui un certo valore (cerco di riportare solo lo stato di fatto secondo me, nessun altro commento)

- il problema della saturazione e flessibilità dell'impianto credo sia l'aspetto principale.

E temo che su quest'ultimo abbia le idee un po' confuse. Arrivo a dire che posso capire la riservatezza sull'allocazione degli investimenti (altre case comunicano la destinazionie della produzione a cose fatte, mica te lo prescrive il dottore), ma ho fortissime perplessità sulla "troppa" comunicazione. La congiuntura economica fa tremare i polsi a tanti, lo capisco, ma non si possono comunicare decisioni diverse e contrastanti in tempi così ravvicinati. La tattica è suicida.

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Non so, può darsi che stia prendendo una cantonata (anzi probabilmente è così), ma forse Mirafiori potrebbe divenire lo stabilimento dove produrranno la Flavia, la Giulia e l'erede della Croma.

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

E temo che su quest'ultimo abbia le idee un po' confuse. Arrivo a dire che posso capire la riservatezza sull'allocazione degli investimenti (altre case comunicano la destinazionie della produzione a cose fatte, mica te lo prescrive il dottore), ma ho fortissime perplessità sulla "troppa" comunicazione. La congiuntura economica fa tremare i polsi a tanti, lo capisco, ma non si possono comunicare decisioni diverse e contrastanti in tempi così ravvicinati. La tattica è suicida.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è che c'è qualche bega politica in mezzo?

Rispetto all'anno scorso a Torino il sindaco è cambiato, e solitamente cambiano anche i piani regolatori.

Non é che hanno messo gli occhi per una bella speculazione edilizia sull'area stile spina 3? L'area è ancora più grossa.....

Del resto, l'investimento di Ikea è saltato solo perché la provincia si è messa inopportunamente di mezzo.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.