Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riflessione sulle Dimensioni delle Auto di Oggi...

Featured Replies

Inviato

Le E36 con un centinaio di cavalli, mica erano 'sti mostri...

BMW 3 Series (E36) - Wikipedia, the free encyclopedia

Per avere le prestazioni odierne di una 320d, dovevi scomodare la 325i.

la differenza è che nel 1993 lo 0-100 in 11s te lo facevi bastare....che tanto per fare il ganzo con le tipo 1.4, le golf 1.4 bastava e avanzava.

oggi, che una seg.C da 120cv scende agevolmente sotto i 10s ed è alla portata di più persone (che non è vero che una volta costava meno mantenere le auto....), ti sentiresti un po' pirla ad aver preso il biemmevù, averlo pagato da biemmevù e a farti fare i fari dall'impiegato del catasto sulla focus....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 63
  • Visite 6.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Le auto di oggi sono più pesanti di quelle di trent'anni fa?

Io avrei una mia teoria a riguardo:

Inviato

E dal video, lancio una provocazione....oggi, ha ancora senso una volvo 940 (come dimensioni di veicolo) rispetto a una modus?.

30 anni fa prendevi la 131, l'alfetta, la serie 3 perché.....era l'unico modo per avere spazio, accessori, comfort.

le utilitarie, sebbene migliorate con la Uno, erano ancora molto scarse.

in autostrada avevano il fiato corto, optional qualificanti manco a parlarne, spazio era quello che consentivano le dimensioni.

andavi di portapacchi.

oggi facciamo i nostalgici dei "viaggi della speranza" sotto il solleone stipati come migranti. Ma credo che allora, ci saremmo fatti volentieri adottare dall'amico con il 190 e l'aria condizionata.

poi, fortunatamente le cose sono cambiate.

- prima, con kadett (e astra, ancora di più) e escort, che potevi avere tanto spazio a pochi più soldid ella classica compatta.

- con golf III (ma a caro prezzo) e imho micra, che anche le piccole potevano avere accessori di peso come servo, ABS, clima...che di piccolo c'erano le dimensioni, ma non i contenuti

- con scenic, potevi alla fine avere spazio, comfort, in dimensioni contenute.

oggi ci lamentiamo delle serie 5 elefantiache....ma abbiamo ancora bisogno delle serie 5?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
E dal video, lancio una provocazione....oggi, ha ancora senso una volvo 940 (come dimensioni di veicolo) rispetto a una modus?.

30 anni fa prendevi la 131, l'alfetta, la serie 3 perché.....era l'unico modo per avere spazio, accessori, comfort.

le utilitarie, sebbene migliorate con la Uno, erano ancora molto scarse.

in autostrada avevano il fiato corto, optional qualificanti manco a parlarne, spazio era quello che consentivano le dimensioni.

andavi di portapacchi.

oggi facciamo i nostalgici dei "viaggi della speranza" sotto il solleone stipati come migranti. Ma credo che allora, ci saremmo fatti volentieri adottare dall'amico con il 190 e l'aria condizionata.

poi, fortunatamente le cose sono cambiate.

- prima, con kadett (e astra, ancora di più) e escort, che potevi avere tanto spazio a pochi più soldid ella classica compatta.

- con golf III (ma a caro prezzo) e imho micra, che anche le piccole potevano avere accessori di peso come servo, ABS, clima...che di piccolo c'erano le dimensioni, ma non i contenuti

- con scenic, potevi alla fine avere spazio, comfort, in dimensioni contenute.

oggi ci lamentiamo delle serie 5 elefantiache....ma abbiamo ancora bisogno delle serie 5?

Modificato da EC2277

Inviato

Beh d'altronde non è peccato! Del peso della serie 5 si lamenta chi ne discute sul forum, non chi caccia i soldi per prenderla (o per prendere le sue pari grado)! Poi per dimensioni è vero, stanno ingrandendosi tutte... infatti è spuntato lo spazio per infilarci le cla/a3 sedan e compagnia... Lo scotto da pagare è, rispetto al passato, scegliere un'auto con nome diverso. Le qualità più o meno ci sono!

Inviato
Le E36 con un centinaio di cavalli, mica erano 'sti mostri...

BMW 3 Series (E36) - Wikipedia, the free encyclopedia

Per avere le prestazioni odierne di una 320d, dovevi scomodare la 325i.

la differenza è che nel 1993 lo 0-100 in 11s te lo facevi bastare....che tanto per fare il ganzo con le tipo 1.4, le golf 1.4 bastava e avanzava.

oggi, che una seg.C da 120cv scende agevolmente sotto i 10s ed è alla portata di più persone (che non è vero che una volta costava meno mantenere le auto....), ti sentiresti un po' pirla ad aver preso il biemmevù, averlo pagato da biemmevù e a farti fare i fari dall'impiegato del catasto sulla focus....

Ahahahah

In italia, centri abitati su via turistica limite 50, a me si son permessi di fare i fari pure usando una lambo da >300km/h un pazzo col camper mi ha anche superato da kamikaze in ingresso curva cieca. Superato in effetti è un parolone. Diciamo che mi son superato da solo per farlo andare. Non so davvero, in Italia a rispettare i limiti si passa per scemi.

ØØØ sì, oggi le b e le c fanno in tutto e per tutto le veci di auto una volta di altre categorie. Così al primo rettilineo anche con la panda c'è chi pensa sia da idioti fare i 50, 70, 90, a seconda dei limiti, delle condizioni (case, strade che si immettono), ecc perchè insomma qualunque macchina, guidata da chiunque, lì i 120/130 tecnicamente li fa. Poi se si immette il tipo dalla via laterale, qualcuno attraversa le strisce o trovi un imprevisto girata la serpentina ne riparliamo, mister rettilineo schiaccio col piede e spengo il cervello ;)

Inviato
  • Autore

Tra parentesi trovo anche inutile se non addirittura svantaggiose per il cliente quelle auto a cavallo tra segmenti e tipologie diverse come Audi A5/A7, BMW 3 e 5 GT, Passat CC... forse sbaglierò ma il costo di progettazione e sviluppo fanno aumentare i prezzi...

La creazione di troppi modelli con differenze di tipologia quasi minime fanno ulteriormente confusione nella mente già confusa della gente.

E qua torniamo anche al discorso di gamme fin troppo numerose... :) (Sempre in BMW ci sono 4 suv X1-X3-X5-X6)

Quello di inventarsi 1000 varianti di auto complica la vita alle stesse case automobilistiche...

Inviato
E dal video, lancio una provocazione....oggi, ha ancora senso una volvo 940 (come dimensioni di veicolo) rispetto a una modus?.

30 anni fa prendevi la 131, l'alfetta, la serie 3 perché.....era l'unico modo per avere spazio, accessori, comfort.

le utilitarie, sebbene migliorate con la Uno, erano ancora molto scarse.

in autostrada avevano il fiato corto, optional qualificanti manco a parlarne, spazio era quello che consentivano le dimensioni.

andavi di portapacchi.

oggi facciamo i nostalgici dei "viaggi della speranza" sotto il solleone stipati come migranti. Ma credo che allora, ci saremmo fatti volentieri adottare dall'amico con il 190 e l'aria condizionata.

poi, fortunatamente le cose sono cambiate.

- prima, con kadett (e astra, ancora di più) e escort, che potevi avere tanto spazio a pochi più soldid ella classica compatta.

- con golf III (ma a caro prezzo) e imho micra, che anche le piccole potevano avere accessori di peso come servo, ABS, clima...che di piccolo c'erano le dimensioni, ma non i contenuti

- con scenic, potevi alla fine avere spazio, comfort, in dimensioni contenute.

oggi ci lamentiamo delle serie 5 elefantiache....ma abbiamo ancora bisogno delle serie 5?

Perfettamente d'accordo.

E in effetti ormai in quei segmenti sono rimasti in pratica solo i marchi premium, perchè chi vuole più di c spesso non lo fa per bisogni veri, ma per avere di più. Poi vabbè, se te lo puoi permettere, meglio farti 600 km di autostrada in serie 5 che in clio, 208, polo ecc. Ma razionalmente, specie se la b ha una discreta cavalleria, non ci sono controindicazioni. Anzi, io non fosse per il vento che ho beccato ultimamente in autostrada, con effetto dondolo, mi trovo pure meglio. A Milano la b la parcheggi benissimo. È una soddisfazione infilarti con ampio margine davanti e dietro. :D

Inviato
Ahahahah

In italia, centri abitati su via turistica limite 50, a me si son permessi di fare i fari pure usando una lambo da >300km/h un pazzo col camper mi ha anche superato da kamikaze in ingresso curva cieca. Superato in effetti è un parolone. Diciamo che mi son superato da solo per farlo andare. Non so davvero, in Italia a rispettare i limiti si passa per scemi.

ØØØ sì, oggi le b e le c fanno in tutto e per tutto le veci di auto una volta di altre categorie. Così al primo rettilineo anche con la panda c'è chi pensa sia da idioti fare i 50, 70, 90, a seconda dei limiti, delle condizioni (case, strade che si immettono), ecc perchè insomma qualunque macchina, guidata da chiunque, lì i 120/130 tecnicamente li fa. Poi se si immette il tipo dalla via laterale, qualcuno attraversa le strisce o trovi un imprevisto girata la serpentina ne riparliamo, mister rettilineo schiaccio col piede e spengo il cervello ;)

Fai molte allusioni condivisibili, che però imho non si connettono poi tanto strettamente con il fatto che le auto siano un po' aumentate di dimensioni e cavalleria.

Chi voleva correre troppo e prendersi troppi rischi (anche senza averne coscienza) mi sa che lo faceva anche con una banalissima - per oggi - Tipo/Uno/Fiesta mk2/190 ecc., che per farsi male bastano e avanzano.

Così come più di recente un mezzo in fondo alla classifica delle autovetture come la Matiz è più che sufficiente per andare a 80 km/h in città e ammazzarsi... ;)

Oggi è più facile incorrere in questi rischi? Può darsi... ma in ogni caso il comando sul pedale destro lo dà quello seduto lì, mica l'auto stessa. :)

L'insonorizzazione e la maggiore comodità possono far dormire - incautamente - tra due guanciali, ma anche qui deve funzionare il conducente. E poi voglio vedere quanti sarebbero disposti a tornare all'insonorizzazione di qualche anno fa... :lol:

Quello di inventarsi 1000 varianti di auto complica la vita alle stesse case automobilistiche...

O magari permette di produrre modelli su poche piattaforme, spacciandoli per diversissimi e - se di successo - guadagnandoci ampiamente. :)

Comunque, dal punto di vista del cliente (perché è quello che interessa qui, mi pare), l'ampiezza delle gamme è un vantaggio più che uno svantaggio imho.

Anche per il solo fatto che contribuisce a diminuire l'entità del problema che si discute qua: ovvero, più offerta c'è, meno è facile incappare nel dilemma "ma quale auto mi prendo che son tutte troppo grandi, larghe, lunghe, alte, grosse?"

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.