Vai al contenuto

[Citroën] La divisione tra C-Line e DS


Messaggi Raccomandati:

The first of Citroën's C-line cars will be shown at the Frankfurt motor show next month, according to company sources.The C-line will mark a revolution for Citroën in recasting itself as a value brand that will offer simplicity and be pitched at customers who "seek a balance between cost and functionality".

The first C-line model, which is expected to replace the ageing C3 supermini, will feature "bold" styling but will also be inspired by the stripped-out simplicity of 2010's Lacoste concept. Autocar has learned that the C-line look is to be rolled out across the rest of the Citroën range "as quickly as possible".

Last year Citroën CEO Frédéric Banzet described the C-line as "competitively priced", rather than a direct rival for budget brand Dacia. Manufacturing costs will also be held down by reducing the number of drivetrain and trim options offered.

However, C-line buyers will also be able to customise their car with options such as a large touchscreen and upgraded sound system. Many of these options could be dealer-fitted, further reducing costs for Citroën and reducing delivery times.

Banzet also said the arrival of the C-line would be the last link in the chain of repositioning PSA's three brands. Peugeot will compete againstVolkswagen in the 'premium mainstream' market and Citroën will slot in between Dacia and mainstream brands such as Ford, with Citroën's DS arm a 'near premium' brand in its own right.

Last May Citroën also announced that it was separating its design department into two divisions: a new DS studio led by Thierry Métroz, and the C-line studio working under Alexandre Malval.

Malval revealed that part of the C-line philosophy would be to emphasise "ease of use and simplicity". Interestingly, future DS models will drop the distinctive Citroën chevron and develop its own, unique grille styling to distinguish the new brand.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Guest EC2277

Insomma la "gamma C" si posizionerà a livello della Kia e la gamma DS cercherà di posizionarsi al livello della Volvo; con la Peugeot posizionata a metà strada tra le due.

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho fatto un giro a Mendrisio... Inutile dirvi che gli ultimi 40km di autostrada erano praticamente solo auto straniere.. (D L NH B F ecc)

Oltre alle 1000mila tedesche (poche BMW) c'erano una marea di auto francesi targate est Europa.. L'unica italiana che ho incrociato nel tratto di autostrada era una 159 base base in mano a una vecchietta ma.. Era I..

Secondo me questi francesi qualsiasi cosa facciano gliele comprano..

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

quindi di fatto citroen si scinde in due? C-line, la citroen originaria, in veste simil low cost e DS a se stante nei panni di marchio premium?

l'assetto di PSA sarà quindi su tre marchi:

Citoren C-line: low cost (un pelo sopra a dacia)

Peugeot: generalista livello medio

DS: premium

sicuramente, se cosi è, vanno ad eliminare scomode sovrapposizioni e a coprire più nicchie di mercato rispetto all'assetto attuale

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Sarò citrullo, ma io ho sempre pensato che avrebbero fatto bene ad accordarsi con la Renault per spartirsi il mercato interno, con la Reanult orientata verso la produzione di auto popolari, la Citroën orientata verso la produzione di auto di prestigio ed eleganti (come la Mercedes) e la Peugeot verso la produzione di auto sportive (come la BMW).

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma davvero a Citroen serve tutto questo?

È un marchio generalista che vende bene ma la sua immagine non è certo legata al premium o al low-cost. Non so quanto bene possa farle perché se è vero che nel low-cost potrebbe esserci spazio per ricavarsi dei buoni utili nel premium, almeno in Italia, non vedo come possa fare bene visto i marchi tedeschi. Ma poi la gamma DS su cosa dovrebbe essere basata nel futuro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Non riesco, precisamente, a capire cosa ne sarà del marchio Citroen. Non low-cost, ma neanche al livello di Ford...dunque? :pen:

Originariamente, pensavo che questa scissione l' avrebbe portata a ciò che era a metà anni '90, inizi anni 2000 (quindi ponendosi sui livelli di ZX, Xsara, Xsara Picasso, etc.)

Link al commento
Condividi su altri Social

autocar

A partire da Francoforte, con il concept E3, vedremo quale sarà la direzione che verrà intrapresa dalla linea C di Citroen, che diventerà non tanto un marchio low cost, ma piuttosto un competitive budget brand posizionandosi tra Dacia e Ford, come prezzi e filosofia. I costi di produzione saranno tagliati sia grazie alla riduzione dei motori disponibili, sia grazie alla possibilità di far montare alcuni optional direttamente in concessionaria; andranno avanti a semplicità e funzionalità e il primo modello avrà un design simile a quello della Lacoste Concept e - aggiungo io - a quello della Cactus, come più volte annunciato.

DS, dal canto suo, come annunciato precedentemente, perderà il double chevron divenendo praticamente un marchio a parte, più votato al premium; inutile dire che i due marchi avranno centri di design separati.

In altre parole, tutti i threads in spies riguardanti le future C, imho, si possono pure cestinare eccezion fatta per la C1.

Ma non l´aveva detto qualcuno giá in questo forum?

:)

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.