Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Fiat (Notizie)


Motron

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La 500 5 porte è un tentativo, a mio parere corretto, di elevare l'immagine della segmento B di Fiat in una fascia simil-premium qual'è oggi 500 e non è invece minimamente Punto. Quest'ultima è abbastanza sputtanata a tutti i livelli, svenduta (a fatica) sottocosto ed ormai troppo vecchia, per quanto la linea ancor regga il colpo. Una nuova Punto oggi dovrebbe ricominciare praticamente da zero con più rischi che opportunità.

Invece il brand e soprattutto l'immagine 500 tirano molto bene come dimostrato dalla stessa 500 e soprattutto da 500L che vende forse al di sopra delle aspettative. Sarebbe un epocale ribaltone che darebbe una chance anche a quei numerosi clienti che non comprano Fiat principalmente per questione di marchio. E' dal 2007 che 500 è già quasi percepita come un sottobrand abbastanza cool ed affascinante. Adesso giustamente Fiat da un segnale importante di discontinuità che potrebbe essere un successo finalmente anche all'estero.

PEr quanto riguarda la nuova Bravo credo che ormai si tratti di auto senza alcun futuro. In Italia, mercato d'elezione, nel segmento C non premium si vende solo la Golf e senza particolari entusiasmi, per cui tornare al classico segmento C non ha quasi senso. Per questo ci potrebbe sempre essere la nuova Giulietta e stop. Fiat dovrebbe rimanere nell'ambito di Suv e monovolume in quel segmento, imho.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto bene, se il marchio si chiamasse "500" (il riferimento a Mini è voluto). La fai in tutte le salse e sfrutti telaio, meccanica, componentistica, immagine.

Visto che stiamo parlando di FIAT, che è una cosa che viene prima, va al di là e al di sopra di 500 e Panda, renderla subalterna (o addirittura col complesso d'inferiorità) rispetto ai due modelli citati, come se il marchio da solo non valesse niente, potrà essere una scelta efficace OGGI, perchè sfrutti il filone modaiolo e USA-friendly (parlo di 500).

Ma in prospettiva che guadagni hai? Fai una gamma composta solo da nicchie, che rendono bene per ogni unità venduta ma non consentono chissà che volumi, e lasci scoperti tutti i segmenti importanti, in cui adesso sì, ci si scanna, ma fra cinque anni come niente la situazione migliora, le quote di mercato in Europa ricominceranno ad avere una certa appetibilità, e chi ha presidiato, a fatica, il segmento B, il segmento C, il segmento D, passerà all'incasso.

Ora come ora Fiat ha tanta fama ma poca appetibilità all'estero, per i motivi che sappiamo tutti. Bisogna ricostruire da quasi zero l'immagine del marchio, ma, secondo me, gli spazi di crescita ci sono, le potenzialità ci sono, e le capacità pure.

Si parla del "sub-brand" 500, del "sub-brand" Panda, ma che cazzo sono, se non dei semplici modelli di auto che hanno avuto successo? La Panda del 2003 era una vetturetta onesta e pratica, che non c'entrava nulla con la progenitrice, e se Renault non interveniva adesso si chiamava Gingo.

La 500 ha un po' più di immaginario collettivo alle spalle (in Italia moltissimo, all'estero sicuramente meno), ma alla fine è un'auto compatta, bella, ben costruita e molto ben pubblicizzata, e chi la compra in Germania, Olanda o USA difficilmente lo fa perchè gli ricorda quella che aveva sua nonna.

A parer mio, questo meccanismo è riproducibile per tutti i segmenti di massa, anche se comporta più incognite: sicuramente per Francois è più confortante scommettersi la carriera con l'ennesima variante della 500 piuttosto che con un modello completamente inedito.

Una Punto 4a serie dovrebbe essere molto diversa da questa, che è un'ottima utilitaria "vecchio stampo". Ma resto convinto che sul mercato c'è, eccome, lo spazio per qualche idea nuova, che non sia la replica della Clio, della Polo o della Fiesta.

magari questa generazione di 500 sarà ancora marchiata FIAT ma una volta lanciata definitivamente nell olimpo delle "premium" , potrebbe esserci la fase 2 in cui la 500 diventa un brand a tutti gli effetti e FIAT si mette a produrre modelli low cost.

Link al commento
Condividi su altri Social

magari questa generazione di 500 sarà ancora marchiata FIAT ma una volta lanciata definitivamente nell olimpo delle "premium" , potrebbe esserci la fase 2 in cui la 500 diventa un brand a tutti gli effetti e FIAT si mette a produrre modelli low cost.

Operazione vagliata e scartata.

Almeno per alcuni anni a venire non si vedrà qualcosa del genere.

Link al commento
Condividi su altri Social

Da quello che ho capito io su Quattroruote scrivono che la Punto nuova ci sarà, ma non più sull'attuale piattaforma ma sulla "mini" modificata. Quindi Punto più grande della 500 5p. Nelle dimensioni e nell'abitabilità sarà la differenza, perché la 500 resterà comunque un'auto piccola e sfiziosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.