Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

il restauro di una alfetta 1600 berlina del 1976

Featured Replies

Inviato

come quasi 4000 euro?? :o mi sembra mooolto interessante come cifra! smontata e rimontata di peso più alcune parti nuove.. ottimo affare!!

  • Risposte 78
  • Visite 27.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
anbx.jpg

Quei cerchi in lega non le stanno affatto male 8-)

Eh sì, sembra proprio quella del commissario Betti.:mrgreen:

Bellissimo lavoro, comunque. Complimenti. Soprattutto mi compiaccio per aver ridato vita ad una versione un po' snobbata e rara.

Inviato

Sarge anche se OT mi potresti per favore dire che modello sono ? Sono un grande fan dei poliziotteschi anni 70 ed adoro Maurizio Merli.

23/07/2012 => Doktoren in Economia Aziendale :-D

Inviato
  • Autore
come quasi 4000 euro?? :o mi sembra mooolto interessante come cifra! smontata e rimontata di peso più alcune parti nuove.. ottimo affare!!

vero. Il prezzo e un affarone.I ragazzi che hanno l 'officina oltre di essere amici miei sono anche miei clienti (tra l'altro hanno fatto anche il restauro della mia giulietta) .Ma quello che valga di piu e il fatto che volevano di eseguire il restauro dell,alfetta, cui non era una missione impossibile e meticolosa (la vettura non era un cesso con pezzi mancanti ecc)per il loro divertimento,perche sono estimatori delle alfa del passato. Altrimenti nessun ha la voglia di questi tipi di lavoro, perche il loro profitto non e un granche.Tutti preferiscono di lavorare con le auto moderne con la tecnica di copia e incolla.

Ho dimenticato le spese di tappezziere (non comprese nella cifra totale di 4000 euro),che ha sistemato gli interni (sedile lato guida che si presentava consumato, buchi pannelli porta, cielo, pulizia ecc).Altri 600 euro.

Mentre per ricambi ho pagato altri 200 euro (pannelli plastiche vano bagagli fondo di un magazzino).

Il meccanico che ha smontato,curato e montato il motore e un altro amico che ha contributo gratis.

Cosi il costo totale alza ai 10000 euro. Per qualcuno questa cifra per una macchina con il valore storico di una alfetta forse non vale la pena. Per me vale anche l'ultimo centesimo.Le 116 e specialmente le alfetta insieme alla Lancia Montecarlo sono le storiche che m' interessano di piu,perche erano le macchine che adoravo da adolescente,quando erano nelle moda ......ma mancavano i soldi per comprarle (ricordo l'invidio che sentivo al' epoca per i possessori delle alfetta quando viaggiavamo con la 128 della famiglia).

Sicuramente una 116 non ha il valore storico ne l'appeal di una giulia o una fulvia,ma poco m'importa. Hanno il loro fascino, mi piaciono da matto le loro linee anni settanta e le trovo in certi aspetti,come il comportamente stradale,la facilita di utilizzo,il confort quasi auto moderne, anni luce avanti da ogni giulia o fulvia.

Modificato da Tipo116

Inviato

Molto difficile che un restauro sia economicamente proficuo, a maggior ragione un restauro così approfondito e non un semplice "riprendere i punti".

MA questo non significa che non ne valga la pena, perché soprattutto quando si parla di auto dallo scarso valore economico (diciamo <20.000€ in buone condizioni) entrano in gioco altre e più importanti motivazioni!

Anche i 10.000€ totali che hai speso non sono una cifra fuori dal mondo e con una cifra del genere non avresti mai trovato un'Alfetta altrettanto buona!

Per cui complimenti per il lavoro, per la macchina e per il prezzo del restauro, assolutamente vantaggioso!

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Grazie a te Tipo, per averci mostrato il restauro e la tua bellissima Alfetta!!!

Bella anche la Favorit che si intravvede in alcune foto.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

I Melber li avevo anche trovati ad una cifra ridicola per la mia R4 (curiosi, quelli per le 3 fori francesi hanno tutti gli elementi ripetuti 3 volte e non 4 come quelli per VW o Alfa) e mi mangio le mani per non averli presi!

Questi cerchi anni '70 hanno un carattere unico!

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.