Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio acquisto Alfa Romeo MiTo

Featured Replies

Inviato

Ma guarda con 78 cv la macchina è indubbiamente sottopotenziata per il peso. E non è che dopo che la compri li puoi aumentare...

È una macchina per la quale stai facendo grossi sacrifici: stringi i denti, magari aspettando un po e compra una versione da 105 o 120 cv, così almeni conservi il piacere di guida ed hai un auto più sicura per i sorpassi, imhi entrambi aspetti fondamentali

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 51
  • Visite 14k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao, io possiedo una MiTo 135 CV TCT, ma mi è capitato di provare anche altre motorizzazioni.

Innanzi tutto, poiché mi sembra di capire che di km ne faresti pochini, tengo fuori il discorso compatibilità col GPL e versioni diesel.

Il 1.4 78 CV lo conosciamo bene in molti: è un motore onesto, non sottodimensionato per un'utilitaria ma è di fatto un motore da utilitaria. Parliamo di un'unità che imho è adeguata per un utilizzo dell'auto a 360°, ma che montato sulla MiTo la priva di qualsiasi caratteristica (non estetica) di sportività sia perché scarsamente reattivo, sia perché abbinato a versioni prive del DNA.

In compenso fa straordinariamente bene in consumi: anche oltre i 16 km/l se nell'utilizzo medio pesa l'extraurbano.

La 105 CV MultiAir è secondo me un buon compromesso per chi non è particolarmente esigenze in termini di prestazioni ma vuole una utilitaria briosa. È più corposo del classico FIRE, ha il cambio a 6 marce, un buon allungo, consumi onesti, ha il DNA.

Per certi versi non è né carne né pesce, ma proprio per questa ragione non te ne pentirai mai come motore per la prima auto.

Il 135 CV Turbo è decisamente più impegnativo: onestamente sfruttarlo al 100% continua ad andare oltre le mie capacità di guida. È un motore che dà alla MiTo una prontezza ed una progressione notevoli, è sempre corposo dai 1750 ai 6500 giri, e se non viene tenuto bassissimo di giri non fa avvertire neanche il turbo lag.

Per avere qualcosa di più prestazionale bisogna fare una scelta radicale ed andare sulle piccole bombe turbo del segmento B (Q.V., Cooper S, DS3 THP).

Un punto di forza aggiuntivo sono le sospensioni: monta le Koni FSD a smorzamento selettivo, le stesse della Q.V. e (optional?) della Punto Abarth, le quali consentono per una serie di ragioni di ottimizzare la risposta in varie condizioni stradali (per info vedi qui).

Ha due pecche: (1) il cambio manuale a 5 marce, ragion per cui il l'ho presa col sequenziale a 6 marce; (2) i consumi sono altini, sotto i 10 km/l in città, intorno ai 12 km/l in autostrada, ma recupera con un extraurbano poco sotto 19 km/l. La mia ha una media sui 13,3 negli ultimi 5000 km.

In aggiunta potresti valutare: (a) la Twinair nel caso cui tu voglia un'utilitaria briosa analogamente alla MultiAir 105 CV ma con caratteristiche diverse, meno allungo e più brio ai bassi; (B) la Turbo 120/155 CV nel caso in cui tu voglia spendere poco all'acquisto (sono molto svalutate) ma avere un signor motore con annessi costi maggiorati di gestione, in termini di consumi, ma soprattutto costi fissi e di manutenzione (es. gomme).

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Ma guarda con 78 cv la macchina è indubbiamente sottopotenziata per il peso. E non è che dopo che la compri li puoi aumentare...

È una macchina per la quale stai facendo grossi sacrifici: stringi i denti, magari aspettando un po e compra una versione da 105 o 120 cv, così almeni conservi il piacere di guida ed hai un auto più sicura per i sorpassi, imhi entrambi aspetti fondamentali

Non condivido molto queste impressioni.

È vero che non è spumeggiante e non ha un grande allungo, è piuttosto tranquilla, ma si muove in tutta scioltezza. E se tenuto altino di giri, anche il Fire regala brio.

MiTo pesa qualche decina di kg in più di GPunto, che con quel motore si muove con disinvoltura. Di sorpassi, se ne possono fare anche con 78 CV, basta non azzardarli e scalare se necessario... tutte cose che spostano la sicurezza sul guidatore, più che sull'auto imho. ;)

Anch'io consiglierei il M-Air se l'utilizzo previsto fosse più intenso e più concentrato in extraurbano. Visto però che si muoverà soprattutto in città, cercherei di ridurre costi di acquisto (soprattutto) e qualcosa anche in gestione, pur conservando un mezzo degnamente in grado di circolare.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
  • Autore

@Edolo condivido molto quello che hai scritto, tuttavia il 78 CV che ho trovato io ha il dna! E mi avrebbe anche detto che è piuttosto scattante o.O Tuttavia vorreo tanto poterla trovare ad un buon prezzo la multiair...ma stanno tutte sui 10000€...se costano meno hanno più di 50'000 km....io avrei bisogno che durasse un tot d'anni... (4-5 minimo) se ne prendo una con 60/70000 rischio un mare di lavoretti da fare in breve tempo...

Inviato
@Edolo condivido molto quello che hai scritto, tuttavia il 78 CV che ho trovato io ha il dna! E mi avrebbe anche detto che è piuttosto scattante o.O Tuttavia vorreo tanto poterla trovare ad un buon prezzo la multiair...ma stanno tutte sui 10000€...se costano meno hanno più di 50'000 km....io avrei bisogno che durasse un tot d'anni... (4-5 minimo) se ne prendo una con 60/70000 rischio un mare di lavoretti da fare in breve tempo...

Se ha il DNA dovrebbe essere la 1.4 16v strozzata a 78cv(normalmente ha 95cv)fatta per la direttiva dei neopatentati,poi sostituita dal 1.4 8v da 77cv che non ha il DNA

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

possibile che le trovi a prezzi così alti? è un peccato andare sulla 78cv..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
possibile che le trovi a prezzi così alti? è un peccato andare sulla 78cv..

Infatti credo che aspetterò ancora un po' di tempo cercando con pazienza, io sono di Rimini, qua in zona becco pochissime mito in vendita purtroppo, ma tante in circolazione... :(

La 105 cv sarebbe il massimo proprio perchè una motorizzazione "nel mezzo" fra un motore esclusivamente da utilitaria e uno un po' più allegro.

Incrocio le dita!

Inviato
  • Autore

Ne dovrei aver trovata una un po' distante ma si può fare, tuttavia mi è stato detto che è stato sostituito il gruppo aspiraz. Multiair poichè era difettoso, avete notizie di problemi/malfunzionamenti di questo tipo di motore?

Inviato
Ne dovrei aver trovata una un po' distante ma si può fare, tuttavia mi è stato detto che è stato sostituito il gruppo aspiraz. Multiair poichè era difettoso, avete notizie di problemi/malfunzionamenti di questo tipo di motore?

Il modulo MultiAir sui primi esemplari (fino al 2010 se non erro) ha dato una discreta difettosità.

Buono che l'abbiano già sostituito.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.