Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Alfa Romeo (Notizie)


The Summarizer

Messaggi Raccomandati:

Ciao Trucido,

Cosa sarebbe questo "Fatttore di Successo"?

Ed i parametri "R" e "R2"?

Dai, non essere timdo, :mrgreen:.

Ciao,

qui si parla di un tool. È una evaluazione che si é fatta nel segmento b, c, d, e, e SUV quando Hyundai ha deciso di entrare nel Mercato delle SUV. Si ha analizado in quanti il fattore "Vendite con redito" dipende dalla impostazione della apparenza della vettura stessa. Sotto impostazione della Vettura si intendevano quattro fattori ragruppati: FamilyStyle (sottofattori esterni e interni, riconoscenze varie: tipo- Impostazioni chiave cruscotto etc.) Orginalitá (sottofattori erano nicchia relativa a segmento e marchio, disegno esterno, versalitá), Marchio (fascino, pubblicitá, impostatura segmento lusso-utilitaria e altro), Utilitá (apparenza, sportivitá, utilitá, Status simbolo etc.).

Si é rivelato che uno dei fattori perche le grandi case (tedesche americane e francesi) hanno un successo cosi grande é il fattore di FamilyStyle. Il Fattore determina il R: 0,39 cioé il 39% delle vendite totale di un modello e il fattore (cioé quel 39%) viene determinato dal fattore FamilyStyle (ragruppato) col R2: 0,75. Cioé 75% dipende dai fattori definiti FamilyStyle.

Cioé. Su 100 macchine vendute in un segmento, 39 vengono vendute per via del FamilyStyle, il quale spiega il 75% della decisione definitiva.

Si ha analizato un totale di vendite di 4 mio di macchine in periodo di 3 anni in europa.

Cioé il dato é molto valido. Con una possibilitá di sbaglio dell´ alpha 5%. Cronbach alpha era ,78.

Saluto,

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 7,1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ecchila:

alfa_romeo_6c_2500_4.jpg

Ma un gruppo ottico sottile, ad andamento orizzontale e convenzionale no eh? Per la serie complichiamoci la vita:|

Ehm, l'erede stilistica e' lei

Alfa%20147%2701_front.jpg

PS: ho letto il messaggio di Trucido: FENOMENALE come sempre :agree:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

le differenze di costi non sono così rilevanti

Saresti disposto a giocarti una buona bottiglia di Gewurztraminer? ;) A quello che sapevo io fino a non molto tempo fa (tipo anno scorso) lo erano (nell'ordine delle svariate centinaia di euro a faro, spannometricamente, anche se si parlava di full-led, quindi anabbaglianti+abbaglianti, qui sarebbero solo uno dei due), sopratutto per la necessità di raffreddare adeguatamente i led e i driver di potenza. Ma visto che in questo settore le cose cambiano alla velocità della luce, può darsi che ora rispetto ad uno Xenon dotato di lavafari e sistema di livellamento automatico dei fari non ci sia poi più tanta differenza. Magari l'Ing. Regazzoni, da tecnico del settore, potrebbe delucidarci in merito ;)

Sotto l'aspetto legislativo i fari a led a cosa sono equiparati? Necessitano di livellamento automatico (lavafari direi di no, ad occhio :))?

Modificato da wolfie05
Link al commento
Condividi su altri Social

mi sa che non c'ero arrivato molto vicino :D

da 4R, un pò ricolorate, la versione con fari e senza

suv4r.jpg

Uploaded with ImageShack.us

la versione con i fari è una giulietta rialzata, una minestra riscaldata neanche tanto buona in origine, quella senza fari è da sviluppare, e lo scudetto stretto mi piace, meglio di quello sconclusionato di giulietta

Link al commento
Condividi su altri Social

Saresti disposto a giocarti una buona bottiglia di Gewurztraminer? ;) A quello che sapevo io fino a non molto tempo fa (tipo anno scorso) lo erano (nell'ordine delle svariate centinaia di euro a faro, spannometricamente, anche se si parlava di full-led, quindi anabbaglianti+abbaglianti, qui sarebbero solo uno dei due), sopratutto per la necessità di raffreddare adeguatamente i led e i driver di potenza. Ma visto che in questo settore le cose cambiano alla velocità della luce, può darsi che ora rispetto ad uno Xenon dotato di lavafari e sistema di livellamento automatico dei fari non ci sia poi più tanta differenza. Magari l'Ing. Regazzoni, da tecnico del settore, potrebbe delucidarci in merito ;)

Sotto l'aspetto legislativo i fari a led a cosa sono equiparati? Necessitano di livellamento automatico (lavafari direi di no, ad occhio :))?

Stai semplificando un po' troppo. Se intendi i fari full led, quelli costano, infatti sono optional anche su macchine di alto segmento come A6 ( peraltro sganci dei bei soldi)

Se parliamo di led, guide luce e roba convenzionale che usano le macchine premiumm , posso tranquillamente dirti che le differenze sono minime, anzi il costo di costruzione (purtroppo non il ricambio) potrebbe riservare sorprese. Lo so per certo conoscendo chi li progetta e pure qualcuno che li costruisce

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

bah...io non vedo insormontabili problemi di produzione su quella "senza fari"...metti due file di led sopra...e i veri fari stanno sotto (anche se non so se possano cozzare con qualche normativa)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Le normative danno restrizioni sulla posizione dei fari, altezza inclusa, ma non sono così restrittive da creare problemi, specie in questo caso.

Su un muso alto come quello di un SUV, dei fari montati in basso sono bassi solo in modo relativo.

Credo che già considerando dei fari alla stessa altezza di quelli di una 159, sul muso di un SUV medio finiscono a metà del paraurti. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Le normative danno restrizioni sulla posizione dei fari, altezza inclusa, ma non sono così restrittive da creare problemi, specie in questo caso.

Su un muso alto come quello di un SUV, dei fari montati in basso sono bassi solo in modo relativo.

Credo che già considerando dei fari alla stessa altezza di quelli di una 159, sul muso di un SUV medio finiscono a metà del paraurti. ;)

stavo scrivendo la stessa cosa :mrgreen::agree:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Stai semplificando un po' troppo. Se intendi i fari full led, quelli costano, infatti sono optional anche su macchine di alto segmento come A6 ( peraltro sganci dei bei soldi)

Se parliamo di led, guide luce e roba convenzionale che usano le macchine premiumm , posso tranquillamente dirti che le differenze sono minime, anzi il costo di costruzione (purtroppo non il ricambio) potrebbe riservare sorprese. Lo so per certo conoscendo chi li progetta e pure qualcuno che li costruisce

Perdonami, ma vedo che continuiamo a non capirci.

Se si parla di soluzione "senza fari" evidentemente non stamo parlando di 4 led in croce a fare da diurne come sulla Giulietta, ma di un vero e proprio faro a led, sia pure semplificato e non full led (solo funzione anabbagliante o abbagliante, visto che immagino che il faretto circolare tradizionale sotto integri la rimanente assieme alla funzione fendinebbia).

Non credo sia possibile sostituire bem tre funzioni (anabbaglainte, abbagliante ed antinebbia) con quella spece di faretto antinebbia circolare del disegno.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.