Vai al contenuto

Volvo V40/V40 Cross Country Drive-E [Nuove Motorizzazioni]


Messaggi Raccomandati:

Volvo-Drive-E-engines-1.jpg

Volvo-Drive-E-engines-2.jpg

Volvo-Drive-E-engines-3.jpg

Volvo-Drive-E-engines-4.jpg

Volvo-Drive-E-engines-5.jpg

Volvo-Drive-E-engines-6.jpg

Volvo-Drive-E-engines-7.jpg

Volvo-V40-7.jpg

Volvo-V40-2.jpg

Volvo-V40-4.jpg

Volvo-V40-Cross-Country-9.jpg

Volvo-V40-Cross-Country-2.jpg

Volvo-V40-Cross-Country-3.jpg

Volvo-Drive-E-engines-1.jpg Volvo-Drive-E-engines-2.jpg Volvo-Drive-E-engines-3.jpg Volvo-Drive-E-engines-4.jpg Volvo-Drive-E-engines-5.jpg Volvo-Drive-E-engines-6.jpg Volvo-Drive-E-engines-7.jpg Volvo-V40-1.jpg Volvo-V40-2.jpg Volvo-V40-3.jpg Volvo-V40-4.jpg Volvo-V40-5.jpg Volvo-V40-6.jpg Volvo-V40-7.jpg Volvo-V40-8.jpg Volvo-V40-9.jpg Volvo-V40-Cross-Country-1.jpg Volvo-V40-Cross-Country-2.jpg Volvo-V40-Cross-Country-3.jpg Volvo-V40-Cross-Country-4.jpg Volvo-V40-Cross-Country-5.jpg Volvo-V40-Cross-Country-6.jpg Volvo-V40-Cross-Country-7.jpg Volvo-V40-Cross-Country-8.jpg Volvo-V40-Cross-Country-9.jpg

carscoops

Press Release :

I nuovi motori Drive-E di Volvo Car Group – in grado di combinare in modo eccellente guidabilità e bassi livelli di emissioni di anidride carbonica – sono ora disponibili anche per Volvo V40 e V40 Cross Country.

Le emissioni di CO2 della versione Volvo V40 D4 da 190 CV con cambio manuale sono state ridotte a ben 85 g/km – un’offerta che nessun competitor può nemmeno pensare di eguagliare.

“La Volvo V40 D4 offre niente meno che 80 CV di piacere di guida in più rispetto ad altre vetture del segmento con pari livelli di emissioni di CO2. Questa è un’ennesima dimostrazione del fatto che i propulsori Drive-E riescono a portare in una dimensione completamente nuova il piacere di guida, nel rispetto dell’Ambiente e contenendo i consumi,” ha commentato Michael Fleiss, Vice President Sviluppo Propulsori di Volvo Car Group.

Inizialmente, la V40 potrà essere equipaggiata con due motori della gamma di quattro cilindri Drive-E: l’unità turbo benzina T5* da 245 CV e il turbo diesel D4 da 190 CV. Una trasmissione automatica a 8 velocità garantisce una guida assolutamente fluida e raffinata.

Una combinazione di tutto rispetto

“Uno scatto in partenza e un’elasticità eccellente, insieme a un elegante rombo del motore, faranno delle già agili V40 vetture ancora più divertenti da guidare, senza che i clienti debbano rinunciare a quanto oggi sta loro più a cuore, ovvero massima economia dei consumi ed emissioni di CO2 ridotte,” aggiunge Michael Fleiss.

Per riuscire a garantire una guida dinamica e al tempo stesso fluida e consumi contenuti, i propulsori Drive-E sono stati abbinati alla nuova trasmissione automatica a otto velocità di Volvo Cars o a un cambio manuale a sei rapporti potenziato messo a punto per assicurare un’economia di consumo ottimizzata. Le versioni con cambio automatico sono dotate di comandi al volante per la cambiata manuale.

Un motore diesel realizzato con la rivoluzionaria tecnologia i-Art

L’unità turbo diesel D4 ha una potenza di 190 CV ed eroga 400 Nm di coppia motrice. Questo motore è stato realizzato sulla base della recentissima tecnologia i-ART, che sfrutta il ritorno di pressione di ciascun iniettore del carburante invece che utilizzare il tradizionale sensore di pressione singolo nel common rail.

Ciascun iniettore monta nella parte superiore un chip intelligente che tiene sotto controllo la pressione di iniezione. Utilizzando queste informazioni, il sistema auto-adattante i-Art controlla che durante ogni ciclo di combustione venga iniettata la quantità ideale di carburante.

“Abbinando una pressione di iniezione di 2500 bar alla tecnologia i-ART è possibile offrire al cliente un motore con prestazioni elevate, consumi ottimizzati ed emissioni notevolmente più basse,” spiega Michael Fleiss.

I diesel presentano inoltre migliorie quali un sistema bi-turbo d’avanguardia, attrito ridotto e l’impiego di valvole intelligenti per il sistema di raffreddamento che garantiscono un riscaldamento più rapido dopo le partenze a freddo.

V40 D4 con consumo di carburante pari a 3,3 l/100 km

Il consumo di carburante di una Volvo V40 D4 con cambio manuale è stato ridotto a 3,3 l/100 km (Ciclo Combinato UE), il che corrisponde a un livello di emissioni di CO2 pari a 85 g/km. Le cifre per la V40 Cross Country sono pari a 4,0 l/100 km (104 g/km) con il cambio manuale.

Il quattro cilindri a benzina T5 sviluppa 245 CV di potenza e 350 Nm di coppia. Il consumo di carburante in una Volvo V40 con trasmissione automatica a 8 velocità è di 5,8 l/100 km (134 g/km).

Tutti i valori sono provvisori.

Introdotti nel 2013

I primi motori a quattro cilindri da due litri della gamma Drive-E (per i quali era stata utilizzata la denominazione Volvo Engine Architecture [VEA] durante la fase di sviluppo) sono stati lanciati nell’autunno del 2013. Da maggio 2014, tutti i nuovi modelli Volvo, ad eccezione della XC90, saranno disponibili con i motori della nuova gamma.

Via Volvo

Modificato da Touareg 2.5

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 28
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

2.500 bar di pressione?? A quanto mi risulta il propulsore con la più alta pressione d'iniezione è il bmw 3.000 triturbo con 2.200 bar, questi da dove escono con 2.500? Ma chi è il produttore?

Comunque anche Volvo si è allineata ai migliori.

Link al commento
Condividi su altri Social

2.500 bar di pressione?? A quanto mi risulta il propulsore con la più alta pressione d'iniezione è il bmw 3.000 triturbo con 2.200 bar, questi da dove escono con 2.500? Ma chi è il produttore?

Comunque anche Volvo si è allineata ai migliori.

Denso e dovrebbero esser molto più affidabili dei precedenti propulsori a 5 cilindri post 2006.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ditemi che sono ibridi, vi prego...

Altrimenti, perché comprare una Prius plug-in quando puoi prendere un motorone che consuma uguale (sulla carta) ??

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Denso e dovrebbero esser molto più affidabili dei precedenti propulsori a 5 cilindri post 2006.

Grazie dell'info, sono andato nella pagina del produttore e per il prossimo futuro hanno in serbo i 3.000 bar!!

Gran motori questi nuovi D4.

Link al commento
Condividi su altri Social

Quindi anche il T5 è E-Drive o solo sto nuovo D4?

Anche il nuovo T5 4 cilindri Turbo+Volumetrico da due litri è un motore nuovo Drive-E

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ditemi che sono ibridi, vi prego...

Altrimenti, perché comprare una Prius plug-in quando puoi prendere un motorone che consuma uguale (sulla carta) ??

Ho controllato sui 4 utenti che in germania e dintorni su spintmonitor hanno i motori VEA 4 cilindri 2.0 litri diesel da 181 CV. Mediamente hanno dei consumi di 15.7 km/l.

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

,.-

Ma come fa a consumare così poco un 2.0 diesel da 190 CV? Ha una qualche forma di aiuto elettrico, o è il biturbo? :pen:

Iniettori di che tipo sono? Solenoide o piezo?

Biturbo ;)

E' il VEA con tecnologia i-ART by Denso

DENSO Develops a New Diesel Common Rail System With the World's Highest Injection Pressure / News Releases | DENSO CORPORATION

Non ho trovato informazioni in merito alla tipologia di iniettore

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.