Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulia 2015 - Progetto 952 (Notizie - Spy)

Featured Replies

Inviato
Ad occhio direi che uno degli elementi che si fanno notare con frequenza sono le creste sul cofano iso-Giulietta/4C... e non un rialzo come 159/6.

beh direi che il cofano iso-159 ce lo possiamo scordare, non sono un ingegnere ma a naso la soluzione attuale è meno complessa e pesante

  • Risposte 10.7k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Metto l'ultimo sigillo in questa discussione, informandovi che la partecipazione è stata da record: in poco più di un anno 10.683 risposte ed un numero di visite prossimo al milione e mezzo! Chiudo c

  • Pare che domani prima della presentazione ci sarà l'esecuzione pubblica del tipo che ha messo le foto:mrgreen:

  • Anche il tuo di foto spia e anticipazioni? Scusami ma secondo te davvero non avrei dovuto pubblicarla? Dopo che sono andato a Modena 2 volte per fotografare i muletti? Che sono stato appostato 12 ore

Immagini Pubblicate

Inviato
in quel ps più di un particolare è ''giusto'' :muto:

L'indicatore di direzione presente sullo specchietto dx e non sinistro, e il logo scolorito? :nonso::b37

Lo scudetto con listelli orizzontali, per quanto "conforme" e originale, non so se si sposa bene con il design. Cioè secondo me sta quasi bene senza come nel ps :rog:

Modificato da Bosco

Inviato

Vabbe', 3/4 mesi e vedremo i primi muletti definitivi (seppur camuffati)....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

L'indicatore di direzione presente sullo specchietto dx e non sinistro, e il logo scolorito? :nonso::b37

Lo scudetto con listelli orizzontali, per quanto "conforme" e originale, non so se si sposa bene con il design. Cioè secondo me sta quasi bene senza come nel ps :rog:

Per quanto mi riguarda vedo lo scudetto Alfa Romeo talmente "spalmato" su tutte le ultime Alfa, che non mi farebbe schifo vederlo "posticcio" sopra una calandra tradizionale* o, al limite, ad una calandra "adeguata"** ad ospitare lo scudetto.

Secondo me si lascerebbe molta più libertà e fantasia ai designer...

*

Alfa%20Romeo%2075%20TS%20ASN.jpg

**

Alfa156V6Manual_01_lg.jpg

Inviato

Il PS di Qr non si può vedere...:non:

Visto che si parla di design ne approfitto per esporre un pensiero che mi sono fatto ormai da qualche tempo e che riguarda l'Alfa Romeo più in generale. I MOD spero vogliano scusarmi se vado leggermente OT

In breve credo che l'attuale centro stile Alfa (possiamo ancora chiamarlo così? :pen:) non sia più un punto di forza del marchio come lo è stato invece nel recente passato.

Quando ho letto l'intervento di Cosimo a proposito di questa Giulia, dove invitava a non aspettarsi chissà che capolavoro ma qualcosa di "onesto" senza particolari picchi, ho avuto conferma purtroppo di questo mio pensiero che è iniziato a maturare dopo la MiTo e soprattutto Giulietta.

Non me ne vogliano i possessori delle due auto in questione, ma a livello di design (Giulietta in particolare) IMHO il passo indietro è stato piuttosto netto.

Di MiTo non sto neanche a parlarne, sappiamo tutti cosa non ha funzionato, ma per me la vera delusione è stata Giulietta. Tolto il sedere che lo trovo davvero riuscito, il resto va dal mediocre al mezzo pasticcio (frontale). A livello di personalità alla 147 non gli lega neanche le scarpe.

Ribadisco, parlo SOLO di design.

E, se devo dirla tutta, nella mischia ci metto anche 4C.

Ora, prima di saltarmi tutti addosso :D, lasciatemi spiegare meglio. Data la tipologia di vettura e la disposizione meccanica su cui lavorare, in tutta onestà il risultato è sì piacevole, ma di fatto gli hanno spalmato addosso una 8C movimentando un po' la fiancata ed assottigliando la fanaleria anteriore. Nessun guizzo o salto nel futuro come visione, hanno preso un capolavoro e ci hanno aggiunto un paio di elementi qui e là per differenziarla e ne hanno affinati altri. Originalità zero, confronto con la "mamma" impietoso. Sempre IMHO.

Ripeto, il risultato complessivo è valido, e su strada guadagna parecchio rispetto all'impressione che avevo avuto al Salone di Ginevra ma, ribadendo la base meccanica su cui hanno lavorato, per farla brutta si dovevano impegnare...giusto Opel è riuscita a fare una mezza porcheria su una base simile!

Ma la 4C la pulizia delle linee di una 8C se la può solo sognare, e quella della 8C era una cifra stilistica che in scala minore si ritrovava anche su roba meno nobile, basta guardare la 156 postata qui sopra per rendersene conto. Poche linee, niente ghirigori, uno "sguardo" da Alfa e ditemi se ancora adesso non è bellissima!

Senza dimenticarci che parliamo di una berlina da famiglia, roba abbordabile, mica supercar o sportivette in tiratura limitata. E' lì secondo me che si vede il valore di chi disegna.

I modelli di quella generazione avevano sicuramente mille difetti, ma stilisticamente guardavano tutti dall'alto in basso. E nonostante i vincoli di piattaforme e/o disposizioni meccaniche non studiate ad hoc per il marchio, tutt'altro direi...

La gente che ha curato il design per quei modelli IMHO era di livello superiore a quelli che ci lavorano oggi. Un centro stile di una casa è fatto di uomini, non vive di ricordi o fa le cose in una certa maniera per imposizione divina. Senza cattiveria, ma ho come l'impressione che quelli di adesso si limitino a fare il compitino onorevolmente, niente di più.

Ed è un vero peccato, proprio adesso che stanno arrivando meccaniche finalmente giuste non aver più quel plus che è stato presente anche in tempi decisamente bui.

In ultimo, così mi faccio odiare definitivamente :D, uno che rimpiango davvero è il buon Giorgetto nazionale. Ditemi quello che volete, ma su Alfa per me lui aveva la manina magica.

Ricordatevi quando uscì la 159, nel polverone di critiche che ne scaturì c'era una cosa sulla quale praticamente tutti si trovavano d'accordo: era bellissima!

Esteticamente si mangiava in un sol boccone tutte le crucche dell'epoca, e su strada aveva una presenza senza pari nel suo segmento. Quella faccia incazzosa da Alfa un po' old school doveva fare da apripista a tutto quel (poco) che è venuto dopo.

Ogni tanto penso che, paradossalmente, la 8C abbia fatto più danni che altro per il design Alfa Romeo.

Inutile dire che spero di sbagliarmi di grosso, se questa nuova Giulia a livello estetico mi scatenerà lo stesso entusiasmo di 156/159 state tranquilli che sarò il primo ad entrare in modalità :pippa:

Spero di avervi fatto comprendere il mio pensiero e di non aver urtato la sensibilità di nessuno, non era mia intenzione.

Il mio intervento, come la maggior parte di chi scrive qui, è stato dettato da questo virus carogna chiamato Alfa Romeo che ti fa vivere tutto ciò che ruota intorno al marchio come un dramma esistenziale :martellarsi:

Inviato

Ogni tanto penso che, paradossalmente, la 8C abbia fatto più danni che altro per il design Alfa Romeo.

Verissimo!! Ne parlavo nel lontano Gennaio 2011 nel mio blog personale :D

Inviato
sto ps fa cacare, ma qualcosa imho hanno visto

:attorno:

:mrgreen:

:§

azz....fra le varie ricostruzioni viste nelle riviste...è quella che mi piace di meno :(

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Il PS di Qr non si può vedere...:non:

Visto che si parla di design ne approfitto per esporre un pensiero che mi sono fatto ormai da qualche tempo e che riguarda l'Alfa Romeo più in generale. I MOD spero vogliano scusarmi se vado leggermente OT

In breve credo che l'attuale centro stile Alfa (possiamo ancora chiamarlo così? :pen:) non sia più un punto di forza del marchio come lo è stato invece nel recente passato.

Quando ho letto l'intervento di Cosimo a proposito di questa Giulia, dove invitava a non aspettarsi chissà che capolavoro ma qualcosa di "onesto" senza particolari picchi, ho avuto conferma purtroppo di questo mio pensiero che è iniziato a maturare dopo la MiTo e soprattutto Giulietta.

Non me ne vogliano i possessori delle due auto in questione, ma a livello di design (Giulietta in particolare) IMHO il passo indietro è stato piuttosto netto.

Di MiTo non sto neanche a parlarne, sappiamo tutti cosa non ha funzionato, ma per me la vera delusione è stata Giulietta. Tolto il sedere che lo trovo davvero riuscito, il resto va dal mediocre al mezzo pasticcio (frontale). A livello di personalità alla 147 non gli lega neanche le scarpe.

Ribadisco, parlo SOLO di design.

E, se devo dirla tutta, nella mischia ci metto anche 4C.

Ora, prima di saltarmi tutti addosso :D, lasciatemi spiegare meglio. Data la tipologia di vettura e la disposizione meccanica su cui lavorare, in tutta onestà il risultato è sì piacevole, ma di fatto gli hanno spalmato addosso una 8C movimentando un po' la fiancata ed assottigliando la fanaleria anteriore. Nessun guizzo o salto nel futuro come visione, hanno preso un capolavoro e ci hanno aggiunto un paio di elementi qui e là per differenziarla e ne hanno affinati altri. Originalità zero, confronto con la "mamma" impietoso. Sempre IMHO.

Ripeto, il risultato complessivo è valido, e su strada guadagna parecchio rispetto all'impressione che avevo avuto al Salone di Ginevra ma, ribadendo la base meccanica su cui hanno lavorato, per farla brutta si dovevano impegnare...giusto Opel è riuscita a fare una mezza porcheria su una base simile!

Ma la 4C la pulizia delle linee di una 8C se la può solo sognare, e quella della 8C era una cifra stilistica che in scala minore si ritrovava anche su roba meno nobile, basta guardare la 156 postata qui sopra per rendersene conto. Poche linee, niente ghirigori, uno "sguardo" da Alfa e ditemi se ancora adesso non è bellissima!

Senza dimenticarci che parliamo di una berlina da famiglia, roba abbordabile, mica supercar o sportivette in tiratura limitata. E' lì secondo me che si vede il valore di chi disegna.

I modelli di quella generazione avevano sicuramente mille difetti, ma stilisticamente guardavano tutti dall'alto in basso. E nonostante i vincoli di piattaforme e/o disposizioni meccaniche non studiate ad hoc per il marchio, tutt'altro direi...

La gente che ha curato il design per quei modelli IMHO era di livello superiore a quelli che ci lavorano oggi. Un centro stile di una casa è fatto di uomini, non vive di ricordi o fa le cose in una certa maniera per imposizione divina. Senza cattiveria, ma ho come l'impressione che quelli di adesso si limitino a fare il compitino onorevolmente, niente di più.

Ed è un vero peccato, proprio adesso che stanno arrivando meccaniche finalmente giuste non aver più quel plus che è stato presente anche in tempi decisamente bui.

In ultimo, così mi faccio odiare definitivamente :D, uno che rimpiango davvero è il buon Giorgetto nazionale. Ditemi quello che volete, ma su Alfa per me lui aveva la manina magica.

Ricordatevi quando uscì la 159, nel polverone di critiche che ne scaturì c'era una cosa sulla quale praticamente tutti si trovavano d'accordo: era bellissima!

Esteticamente si mangiava in un sol boccone tutte le crucche dell'epoca, e su strada aveva una presenza senza pari nel suo segmento. Quella faccia incazzosa da Alfa un po' old school doveva fare da apripista a tutto quel (poco) che è venuto dopo.

Ogni tanto penso che, paradossalmente, la 8C abbia fatto più danni che altro per il design Alfa Romeo.

Inutile dire che spero di sbagliarmi di grosso, se questa nuova Giulia a livello estetico mi scatenerà lo stesso entusiasmo di 156/159 state tranquilli che sarò il primo ad entrare in modalità :pippa:

Spero di avervi fatto comprendere il mio pensiero e di non aver urtato la sensibilità di nessuno, non era mia intenzione.

Il mio intervento, come la maggior parte di chi scrive qui, è stato dettato da questo virus carogna chiamato Alfa Romeo che ti fa vivere tutto ciò che ruota intorno al marchio come un dramma esistenziale :martellarsi:

Cavolo come non quotarti . ti dico solo questo , quando guardo la 156 nella foto sopra penso questo : Ma ultimamente all ' alfa romeo sono ciechi ...?! . Spero vivamente che il ps di quattroruote si sbagli perché non mi emoziona per nulla . Poi certo una macchina si deve vedere in forma ufficiale e soprattutto di presenza , ma se le premesse sono queste ho un cattivo presentimento ...

Inviato
Per chi parlava della trasposizione di stilemi... Red Twins

la scalabilità non è applicabile eh... comunque complimenti sempre ogni volta che vedo mi emoziono

OT ma la mustang che si vede li, fa anche lei parte del garage MacGeek o è capitata nella foto e basta?

Inviato
Cavolo come non quotarti . ti dico solo questo , quando guardo la 156 nella foto sopra penso questo : Ma ultimamente all ' alfa romeo sono ciechi ...?! . Spero vivamente che il ps di quattroruote si sbagli perché non mi emoziona per nulla . Poi certo una macchina si deve vedere in forma ufficiale e soprattutto di presenza , ma se le premesse sono queste ho un cattivo presentimento ...

Quoto tutti, tranne per il fatto che trovo ingeneroso dare la colpa (o il merito) ai designer. Ricordo che da qualche anno l'ultima parola sullo stile non ce l'hanno più i capi del design, ma lo stesso AD; Aymaro confermi? :D

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.