Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ecco qualche dettaglio su Yaris Facelift:

Se ne sottolinea con forza il carattere europeo, come del resto accade per altri modelli di passaporto asiatico. Presentando la Yaris 2014, versione aggiornata del modello di terza generazione, la Toyota pone prima di tutto l'accento sul suo radicamento nel vecchio continente.

Figlia dell'Europa. La nuova citycar, che continuerà a essere prodotta nella fabbrica francese di Valenciennes, è nata fra i reparti di product planning e ricerca e sviluppo della filiale europea (che hanno sede a Bruxelles) e il centro di design di Nizza. Così delineata, la compatta verrà commercializzata in tutto il resto dei mercati globali, compreso il Giappone (dove continuerà naturalmente a chiamarsi Vitz).

Le piccole passeranno dal Vecchio Continente.Questo intervento di restyling della Yaris ha una grande rilevanza industriale: d'ora in avanti sarà proprio Toyota Europe a curare lo sviluppo delle future piccole per i mercati internazionali. La Yaris 2014 è destinata per l'84% all'export al di fuori dei confini europei. Di recente, il modello è stato introdotto anche in Usa e Canada, mercati ai quali sono destinati 26.000 esemplari, ossia il 12% della produzione prevista per quest'anno.

Il nuovo look. Scendendo nel dettaglio degli aggiornamenti, la principale novità introdotta sul nuovo modello è il frontale ridisegnato, che nel suo andamento a "X" ricalca quello della recentissima Aygo. Anche dietro sono state apportate modifiche: sulla Yaris 2014 sono comparsi un nuovo paraurti con diffusore incorporato, luci a Led inedite e un portatarga ridisegnato.

Miglioramenti per abitacolo e confort. Nell'abitacolo gli sforzi sono stati indirizzati soprattutto nel senso del miglioramento della qualità visiva e tattile dei materiali: a questi miglioramenti s'è accompagnato un ampliamento della gamma di colori ed equipaggiamenti previsti per gli interni. Da segnalare anche gli interventi tecnici per migliorare l'assorbimento delle sospensioni e l'isolamento acustico, l'introduzione di una nuova barra di torsione e le modifiche a sterzo e ammortizzatori.

Qualche ritocco ai motori. La gamma motori della Yaris non subisce variazioni rispetto a quella attualmente in commercio: ai benzina da 1.0 e 1.3 litri restano affiancati il diesel 1.4 D-4D e la variante ibrida, che già oggi raccoglie un terzo degli ordini totali. Il benzina più piccolo, grazie a una serie di affinamenti, ha visto scendere le emissioni di CO2 da 110 a 95 g/km, e anche la versione Hybrid è stata affinata da questo punto di vista: il medesimo valore è passato da 79 a 75 g/km.

Quattroruote

Primo messaggio aggiornato con le nuove foto e la press definitiva.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

  • Risposte 104
  • Visite 44.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'ibrida se l'è comprata mia madre esattamente da due mesi. Saltuariamente gliela rubo. La dotazione di serie (versione intermedia, mi pare si chiami Active) è buona, il posto di guida un po' pic

  • Hai sbagliato confronto, non devi confrontare la ibrida con la benzina base, ma devi farlo a parità di allestimento, potenza ed entrambe con il cambio automatico. Questo significa prendere la 1,3cc be

  • finito un giro di un 300 km. La qualità interna alla fine discreta. Il motore alla fine non è spompo, ma l'insieme motore-cambio diventa lento ai limiti della sopportazione non appena c'è una salita a

Inviato

beh, io come da mio solito, non mi "spingo ma a sentenziare" circa l'estetica di un'auto da delle foto e men che meno quando queste sono anche alquanto scarse in numero e giusto da oggi possiamo usufruire di questa effettivamente generosa galleria di immagini...

comunque che dire: dopo qualche tempo, nonchè anche previo queste ultime immagini, come pure qualche video tramite yt (una decina), devo dire che, a differenza dello "shock iniziale" del frontale ad es... comincio ad assuefarmi, e nel caso apprezzare, questo "ardito" restyling (anche se invero al gg d'oggi auto -veramente- "brutte" personalmente non ne rilevo in maniera significativa).

concordo inoltre con chi "invoca" l'altra interpretazione (no ts/hsd) di questo facelift e che fra l'altro neanche nascondo esserci rimasto alquanto male una volta realizzato della sua assenza "da noi"...

interpretazione la quale trovavo in un certo qual senso "più europea"(leggi equilibrata...) e che avrebbe quindi potuto far bene "da noi" e che molti dei quali siamo/sono composti da persone "che cercano sicurezza" nell'estetica di una vettura (vw docet)... idem anche per gli interni i quali oltre che anch'essi "più europei"(vedi cockpit guidatore ad es...), si caratterizzavano anche di una maggior % di "yaris factor"(leggi generazioni passate) in quanto era presente un'ulteriore vano e con tanto di coperchio posto proprio di fronte al passeggero (iso auris mk1 per intenderci)...

ps: qui forse qualche dettaglio in più circa l'auto in oggetto ... Toyota Yaris 2014, mai così europea - OmniAuto.it

Inviato

Mah... alla fine pensavo peggio.

Ora somiglia un po' di più alla mia Verso, forse è per questo che la sto digerendo.

Comunque.... NON va assolutamente presa nera! :si:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Proprio non concepisco le due cromature che salgono verso la mascherina.

Per il resto non mi sembra malaccio, i fari così pronunciati non li digerisco, ma non stanno neanche troppo male.

 

Guido ergo sum!

Inviato

Un po' troppo carico di linee il frontale ma non ci dispiace, complessivamente. Ci ricordiamo ancora di quando la andammo a vedere nel 2011, rimanemmo stupiti dal notevole spazio interno ma furono una grossa delusione gli interni, specialmente come qualità dei materiali. Anche per questo alla fine prendemmo la Ypsilon.

Inviato

Boh io rimango del mio parere, continua a piacermi...TUTTAVIA la mia opinione si basava sull'aver visto solo il paraurti della Style (?) senza cornice cromata.

Basta poco per fare molta differenza. :attorno:

In ogni caso ottime le luci led "fluide" posteriori, decisamente anni luce avanti al modello pre-restyling (specie per hybrid che erano inguardabili). Interni paiono migliorati anch'essi, bene.

Peggiorati i cerchi della Style.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.