Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
15 minuti fa, EBI scrive:

Non possono: a luglio 2024 entra il vigore il New Vehicle general safety Regulation anche per le auto con vecchia omologazione. Ogni vettura nuova venduta dovrà avere dispositivi di sicurezza e resistenza a certi urti che non sono compatibili con la Panda (o lo sono riprogettandola: neppure Toyota l’ha fatto per la GR86, che è basata sulla GT86….).

L'ha detto il management Stellantis, quindi penso che i pianali verranno aggiornati. 

Ps già oggi la Panda può avere la frenata automatica d'emergenza, sia pur optional. 

Probabilmente questo ed i sei airbag diverranno di serie. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

L'ha detto il management Stellantis, quindi penso che i pianali verranno aggiornati. 

Ps già oggi la Panda può avere la frenata automatica d'emergenza, sia pur optional. 

Probabilmente questo ed i sei airbag diverranno di serie. 

Non è solo airbag: si tratta di essere meno offensivi per i pedoni e resistere meglio ai crash test laterali (entrambe modifiche strutturali)... e se stiamo a sentire quante stupidaggini ha detto Olivier Francois in passato: tutto e il contrario di tutto. In ogni caso io ci spero che facciano gli interventi necessari: è un'auto davvero valida.

Inviato
5 ore fa, aboutdas scrive:

Si, e mi gioco la faccia che la Panda sarà condivisa con una gemella Citroen che abbiamo già visto.

 

Io puntavo sulla prossima C3 come gemella di Panda, mi pareva quella più probabile (anche se mentre scrivo mi viene in mente che probabilmente anche tu ti riferivi a quella, che abbiamo già visto in India, oggi sono più tardo del solito 😅)

 

5 ore fa, xtom scrive:

Visto come vende la Spring in Europa, nonostante la qualità e l'alto prezzo, mi sembra un po' avventato abbandonare la Panda nel segmento A anche dopo il 2026.

 

Spring sparirà nel 2024, e sarà sostituita da un nuovo modello elettrico che dubito fortemente sarà di seg. A.

 

7 minuti fa, EBI scrive:

Non è solo airbag: si tratta di essere meno offensivi per i pedoni e resistere meglio ai crash test laterali (entrambe modifiche strutturali)... e se stiamo a sentire quante stupidaggini ha detto Olivier Francois in passato: tutto e il contrario di tutto. In ogni caso io ci spero che facciano gli interventi necessari: è un'auto davvero valida.

 

L'hanno dichiarato loro che estenderanno la produzione fino al 2026. Anche io sinceramente non so come faranno, mi pare davvero strano che investano bei soldi in un modello che resterà in vendita solo 2 anni e che fa il 90% di vendite in Italia e in versione quasi base, ma così hanno detto loro. Tra l'altro devono investire anche sugli ADAS, oltre alle modifiche che elencavi tu, la frenata automatica fino ai 30 orari non basta per rispettare le normative 2024.

Inviato
5 ore fa, aboutdas scrive:

Si, e mi gioco la faccia che la Panda sarà condivisa con una gemella Citroen che abbiamo già visto.


Secondo me quando dice “Citroen sarà la nostra gemella” intende che ha preso tutti i progetti che aveva proposta senza successo a Marchionne per anni e li sta adattando a progetti più o meno avanzati di Citroen. Future C3 e C3 Aircross in primis (Panda e Uno?). Idem per la Ypsilon su base 208/Corsa. Alla fine, da quel che sembra trasparire, in FCA pre-Stellantis, sul segmento basso si stava lavorando solo alle tre polacchine.

Inviato
6 minuti fa, stev66 scrive:

Per la pianificazione di nuovi modelli certamente. 

Per la, sopravvivenza dei vecchi si fa un'eccezione. 😊


Arriverà al 2026… 15 anni e nessun intervento significativo, se non il 1.0 BSG.

Il nuovo modello - ricordo che già prima della fusione si parlava di un qualcosa di più grande come sostituta - sarebbe dovuto esser stato pianifico almeno 5 anni fa.

Pianificarlo ora significa poter fare a meno di 150k auto a scarso margine.

Tra l’altro l’unico modello recente del segmento sta a 16500 €…

Prezzo che inizia già ad essere “difficile” per il target Panda.

Inviato
1 ora fa, GL91 scrive:

 

Spring sparirà nel 2024, e sarà sostituita da un nuovo modello elettrico che dubito fortemente sarà di seg. A.

 

 

A maggior ragione una Panda su base 500e (95 cv 25 kWh) avrebbe quindi mercato.

 

Poi magari non ne vendono abbastanza e non si ripaga, però il costo sarebbe come quello di fare la 500 Giardiniera di cui si parlava qualche anno fa, una variante di carrozzeria, senza cambiare niente della meccanica. 

 

12 minuti fa, __P scrive:

Tra l’altro l’unico modello recente del segmento sta a 16500 €…

Prezzo che inizia già ad essere “difficile” per il target Panda.

 

Secondo me c'è un tipo di utenza che 19 k li spenderebbe per una Panda elettrica, non sempre vale il ragionamento che siccome a poco di più prendo una cosa più grossa allora prendo quella, magari serve una cosa più compatta, leggere ed economica, tra una eCMP 410 x 180 cm con 136 cv e 50 kWh ed una Panda-e 370 x 170 cm con 95 cv e 25 kWh ci sarà pure una differenza di prezzo.

 

 

Di listino la 500e parte da 27 k, la più economica delle eCMP parte da 34 k.

Inviato
21 minuti fa, __P scrive:


Arriverà al 2026… 15 anni e nessun intervento significativo, se non il 1.0 BSG.

Il nuovo modello - ricordo che già prima della fusione si parlava di un qualcosa di più grande come sostituta - sarebbe dovuto esser stato pianifico almeno 5 anni fa.

Pianificarlo ora significa poter fare a meno di 150k auto a scarso margine.

Tra l’altro l’unico modello recente del segmento sta a 16500 €…

Prezzo che inizia già ad essere “difficile” per il target Panda.

Tutto ok, non sono d'accordo sullo scarso margine, soprattutto ora che si vende in pratica a prezzo pieno e straammorizzata. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.