Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

I don't know if it is possible to compare Usa with Italy also if they are all under FCA 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
16 ore fa, select scrive:

fare affidamento sulle slide dei piani FCA è come fare affidamento sulla fedelta di una prostituta

e anche su quanto riportano su linkedin

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
23 ore fa, lukka1982 scrive:


Farà entrambi, come fanno quelli “bravi”!

Almeno per la strategia scelta da Manley ed il suo staff.

 

Far morire Giulia e Stelvio così, o pensare ad una nuova generazione su eVMP vuol dire perdere il mercato americano, e non penso che Tavares vorrà questo.

 

 

 

Sono d'accordo.

E' chiaro che la Giorgio è all'avanguardia (vedasi peso) rispetto ai quelle tedesche, inoltre hanno stanziato soldi per evolverla all'elettrico, così come la Mini.

 

Quindi di FCA sopravviveranno sicuramente queste 2 piattaforme per USA, Alfa Romeo, Maserati e la Mini per il segmento A

le 2 intermedie generaliste saranno le PSA.

Di questo possiamo essere sicuri.

Mettersi a fare ragionamenti astrusi se Alfa virerà verso i B Suv o il segmento alto è un non sense

Inviato

Secondo un documento FCA mandato ai fornitori, ripreso da vari siti d'informazione,lo sviluppo della nuova piattaforma per il segmento b verrà interrotto
Quindi sarà usato probabilmente quello di PSA ,anche per il b SUV Alfa

☏ 5024D_EEA ☏

Inviato
4 ore fa, giangi.1970 scrive:

Secondo un documento FCA mandato ai fornitori, ripreso da vari siti d'informazione,lo sviluppo della nuova piattaforma per il segmento b verrà interrotto
Quindi sarà usato probabilmente quello di PSA ,anche per il b SUV Alfa

☏ 5024D_EEA ☏
 

 

Cosa che secondo me era abbastanza scontata e probabile, soprattutto dato che il B SUV vogliono farlo (anche) elettrico. Hanno la base in casa (PSA).

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

bello come si parli dello stesso argomento, sul quale probabilmente si potrebbe anche fare a meno di parlare, su 3 topic diversi :)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
On 2/8/2020 at 11:45, Dodicicilindri scrive:

 

Mi permetto di intervenire poi chiudo l'OT perche' quanto in neretto non corrisponde al mio pensiero.

Come hai detto sono un appassionato di auto, ingegnere meccanico, lavorato per una famosa azienda di moto....e fortemente italiano. Il fatto di aver guidato in passato e attualmente auto straniere e' dovuto puramente a scarsa presenza nelle gamme dei costruttori nazionali di quanto mi interessava o mi piacesse esteticamente.

A me dispiace solo vedere lo stato comatoso di un marchio tanto prestigioso, non auspico altro che un futuro radioso.

Al tempo stesso mi piange il cuore a vedere come l'ennesimo rilancio e' stato sia gestito sia soprattutto la risposta dei mercati, e il prodotto c'e'.

Spero che facciano questo restyling, ma e' chiaro che non saranno a questo punto due fari a led o un digital cockpit a cambiare le sorti di questi modelli ottimi ma forse nati nel momento sbagliato, e messi in mano a gente che le macchine non le sa vendere.

Chiuso OT.

 

Quoto.

 

ciò che dici non è O.T. Si parla di futuri modelli AR quindi ci sta. Aggiungo solo un pezzo a ciò che ha postato dodicicilindri qui sopra.

 

Se vado a guardare il PP, che non ho dubbi sarà anch'esso comunque disatteso a seguito di qualche fantasiosa giustificazione, vedo solo due restyling e due modelli nuovi.

 

il progetto GTA/GTA-m non ha fatto altro che sottolineare, per l'ennesima volta, che al momento AR non può e non deve guardare ai numeri, ma deve piuttosto pensare a crearsi l'immagine ed a posizionarsi dove gli compete. GTA non ha fatto altro che sottolineare a sua volta che la potenzialità il marchio ce l'ha eccome.

 

Quindi trovo davvero curioso il fatto che hanno impostato il rilancio sulla "meccanica delle emozioni", e poi...spiegatemi, cos'avrebbe di meccanicamente emozionante un B-SUV con il firefly magari?

 

Stanno, per l'ennesima volta, sbagliando tutto. Se devi giocare con il mondo premiuim, ed entrarne stabilmente a farne parte, PRIMA di abbassare la gamma a prodotti più economici, DEVI fare prodotti specifici per il solo target dove tu intendi posizionare il marchio.

 

Visti i numeri, farei tout court GTV, e rifarei tout court 6c. Non ci sono volumi da perdere, per cui quale migliore occasione di lavorare esclusivamente sul brand con una strategia di medio periodo. Poi magari fai Tonale  Bsuv, ma se vuoi che Tonale e Bsuv abbiano l'immagine e la redditività di un'Audi Q2 per esempio, PRIMA DEVONO POSIZIONARE IL MARCHIO A CHI OGGI COMPRA CERTE AUTO. 

 

Se vanno avanti come stanno andando, ve lo metto nero su bianco, venderanno una manciata di Tonale in Italia poiché "il QashQai costa meno", e venderanno una manciata di Bsuv in Italia "poiché sono offerti a prezzi di saldo".

 

Ora che sono diventati una presunta galassia "stellantis", si concentrassero a fare auto serie anche con AR sarebbe la strada giusta. Pochi numeri? E allora? Cosa fanno adesso? ma ciò facendo per lo meno, posizionerebbero il marchio dove dovrebbe già essere da mò. 

 

Mercato ce n'è. BMW vende più di 100.000 M all'anno (centomila!) così come audi S/RS ed MB AMG. Il mercato è enorme. sarebbe meglio per loro vendere solo 100mila auto, ma tutte super sportive, che fanno guadagnare come mezzo milione di auto cesso da mass market.

 

Ciò che dice dodicicilindri è vero, anche io guido tedesco, e abbiamo voluto dare una chance (felice devo dire) all'Italia con la Ghibli. Ma fino a che non si troverà un'offerta adeguata a ciò che dovremmo lasciare, come si può pretendere che la gente corra a comprare due modelli in croce se va bene?

 

La perseveranza è la costanza è la chiave. il nome già ce l'hanno....e non è poco...è il 50% della sfida. Peccato non vogliano fare auto serie, perché quando si mettono (GTA) fanno cose egregie e desiderabili.....e ad alta redditività.

 

Questo deve essere AR, il Bsuv ad oggi sarebbe solo controproducente....nella situazione in cui versa oggi il brand. Serve più in là, prima devono sistemare la fascia alta, a costo di vendere un cavolo. Ma in onestà....se lo possono permettere.......devono investire lì. il resto è superfluo ed inutile, ad oggi.

 

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
47 minuti fa, VuOtto scrive:

 

 

 

Quoto e sottoscrivo.

Alfa dovrebbe riposizionarsi e fare immagine. Non e' in questo momento un marchio da numeri, deve ridiventare aspirazionale un po' alla volta.

Anche secondo me l'errore e' stato partire dal medio, con quei numeri sono perdite secche, si parta da prodotti ad alto valore aggiunto appetiti dal mercato, poi in seguito si scendera' piu' giu'.

 

Fuori dall'Italia non vogliono le Giulia MJ o le Tonale Firefly, ma vogliono una gamma iso-RS/M/AMG che potrebbe fare bei margini svincolandosi dai discorsi flotte aziendali per puntare al privato facoltoso che la macchina se la compra con i suoi soldi e di guida e' appassionato.

 

Quando Alfa fa le Quadrifoglio, le GTA/Am, le 8C, gli vanno via bene, quando fa altro restano a fare la muffa sui piazzali del MMV.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

@VuOtto mi piace la tua analisi è corretta anzi di più è l'atavico problema del rilancio di questo marchio, vado su una nicchia remumerativa oppure provo ad abbassare il target/prodotto per intercettare nuove fasce di mercato? la seconda strada l'abbiamo già vista ( Alfasud - Arna - Mito ) la prima è una grande incognita verissimo che GTA dimostra che un prodotto bello e fatto bene lo piazzi , vero che M R/RS ed AMG fanno numeri importanti ma dietro ci sono 3 corazzate cher prima si sono fatte una fama e poi si sono sbizzarrite con sti prodotti "racing" , la mia paura è che se fanno prodotti di nicchia fatichino comunque a venderli , li vendicchiano ma manca sempre qualcosa e sopratutto , temo , molti andranno a vedere e poi diranno " però le tedesche sono meglio "

Inviato
37 minuti fa, giopisca scrive:

@VuOtto mi piace la tua analisi è corretta anzi di più è l'atavico problema del rilancio di questo marchio, vado su una nicchia remumerativa oppure provo ad abbassare il target/prodotto per intercettare nuove fasce di mercato? la seconda strada l'abbiamo già vista ( Alfasud - Arna - Mito ) la prima è una grande incognita verissimo che GTA dimostra che un prodotto bello e fatto bene lo piazzi , vero che M R/RS ed AMG fanno numeri importanti ma dietro ci sono 3 corazzate cher prima si sono fatte una fama e poi si sono sbizzarrite con sti prodotti "racing" , la mia paura è che se fanno prodotti di nicchia fatichino comunque a venderli , li vendicchiano ma manca sempre qualcosa e sopratutto , temo , molti andranno a vedere e poi diranno " però le tedesche sono meglio "

 

Però bisogna prima provarci almeno. Come dici tu la seconda strada l'hanno già provata, e dopo il 2005, è stato un continuo perdere volumi.

 

Ad oggi, che la produzione è azzerata, o poco ci manca insomma, perché non tentano concretamente la via premium tout court? uscissero Bsuv e Tonale oggi, non venderebbero assolutamente un cavolo, come detto, te lo metto per iscritto. Quindi, che senso ha la F1 per fare una berlina e un suv seg.D come flagship? Che senso ha una GTA se è fine a sè stessa?

 

Fa riflettere il fatto che un marchio praticamente morto e dimenticato come Lancia, riesca a vendere in un solo paese più dell'intera produzione AR worldwide. Il problema, probabilmente, è che non vende poiché l'offerta non è coerente con ciò che il mercato vorrebbe da quel marchio.

 

BMW M è vero che è una corazzata, così come Audi RS ed AMG, ma si sono costruite nel tempo con perseveranza e lungimiranza, e all'inizio vendevano pochissimo. Oggi però apportano un sacco di soldi alle casse dei rispettivi gruppi. Vediamo come va con Maserati, ma abbandonare completamente AR dopo averne tessuto le lodi, per l'ennesima volta, non fa altro che aggravare la situazione.

 

E' indicativa però una cosa.

 

8c/4c/Giulia Q, su tutte le prime pagine delle riviste a livello mondiale. Da tutti apprezzate, chi più chi meno, e prese come termine di paragone. Alfa Romeo è storia, è anche Ferrari, è F1.....in poche parole, Alfa Romeo è auto cazzute, da uomini (e donne certo) veri. punto. 

 

Poi abbassi l'offerta, ma per ora....che offrano solo modelli che richiamano l'attenzione, magari sullo stesso pianale e magari con gli stessi motori, ma che offrano emozioni. I volumi non sono importanti ad oggi, in un futuro gruppo da più di 10 milioni di pezzi o quasi insomma. Un rilancio come si deve, se lo possono permettere, se vogliono portarsi a casa soldini veri nel medio periodo.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.