Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, The Krieg scrive:

Per me è assurdo che non ci siano modelli di segmento E, significa abbandonare usa e Cina ma a che pro? Ds vende meno di Alfa in Cina e in usa il biscione fa numeri importanti. A cosa serve avere 3 marchi premium in un'Europa infestata dai brand tedeschi?

segmento E ormai per Alfa è andato. Sono fuori da 15 anni. Inutile spendere risorse

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

C’è anche da dire che all’epoca della 166 le E erano delle berline di 4,7 metri di lunghezza. Oggi le D sono tra 4,7 e 4,9… le E superano i 5 metri. In Italia dei giganti del genere non hanno mercato. Idem in Francia e Spagna. 
Produrre un E-suv o addirittura una E berlina già sapendo che non può contare sul mercato europeo (tranne forse briciole in Germania) è dura. Negli USA le E e le F sono roba da far sembrare le Jeep Commander delle coupé sportive 😅
Magari invece Stellantis si svegliasse sul fatto che Stelvio e Giulia richiedono motori mhev e phev e le innovazioni che tutti i concorrenti hanno tipo full led. Invece mi sa che aspetteranno il 2025 lasciandole appassire. Come si fa a pensare a delle Stelvio XXL in queste condizioni ??

Inviato
8 minuti fa, Marco1975 scrive:

...
Magari invece Stellantis si svegliasse sul fatto che Stelvio e Giulia richiedono motori mhev e phev e le innovazioni che tutti i concorrenti hanno tipo full led. Invece mi sa che aspetteranno il 2025 lasciandole appassire. Come si fa a pensare a delle Stelvio XXL in queste condizioni ??

Stelvio e Giulia viaggiano per i 6 anni e non sono questi grandi successoni commerciali, in questo contesto è difficile impiegare risorse per aggiornare sostanzialmente questi due prodotti, senza contare che già la ex FCA aveva deciso di non puntare sulla PHEV nemmeno su Grecale che è basata sulla stessa piattaforma di Stelvio. 

Inviato

Oddio lo Stelvio ne ha 4 di anni e in un’azienda normale sarebbe tempo di restyling di mezza vita … specie quando si pensa che è l’unico modello di Alfa che vende qualcosa 

Inviato

Phev è un’assurdità in effetti ma se i governi impongono co2 sotto i 60 costi quel che costi senza investire nell’infrastruttura indispensabile ai Bev, allora Phev durerà ben di più dei 2 anni che scrivi … ma quasi tutti i miei conoscenti (inclusi alti dirigenti nell’ex PSA) non ricaricano MAI i loro DS7 e 3008 Phev. Insomma reazione razionale a un obbligo governativo irrazionale.

Inviato

All'Alfa senza gamma mancava proprio una Giulia Cross.

Mapporc...

AR Giulia Veloce 2.0T '19 - AR Stelvio 2.0T '19 - Jeep Wrangler 4.0 '96 - Fiat 500 L '72 - Dacia Jogger 1.0T '23  image.png.573d944fdcffa03fd780dac6bdcfc82e.png

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
21 ore fa, __P scrive:

2022 Tonale

2023 Concept car

2024 B-UV

2025 new Stelvio

2026 “Giulia Cross” e concept car

2027 C-Hatch 


 

+

2028 New C-UV / Tonale II

2029 Duetto

2030 New B segment / Kid II

 

Se questo è il piano mi vien da ridere a pensare che Alfa dovrebbe guidare i brand premium di stellantis.

Cioè il Brand "guida" ha una lineup attualmente con meno modelli e più vecchi di uno dei brand "guidati".

Il brand "guida" del premium propone come segmento massimo il D.

Il brand "guida" non ha e non avrà modelli phev.

Il brand "guida" ha un piano di gamma a valenza nulla nel suo secondo mercato più importante

Il brand guida a gennaio 2024 avrà una gamma composta da 2 modelli con 7 anni di anzianità e 1 c suv un po' raffazzonato.

 

Io continuo a pensare che i problemi principali che hanno avuto giulia e sopratutto Stelvio fosse la qualità e la capillarità della rete vendita. Continuo a pensare che potevano far uscire un Mca degno di nota dei due modelli, presentandoli come nuovo stelvio e nuova giulia, investendo in pubblicità e in una rete vendita decente sinergiche con la ex psa. 

I tedeschi giustamente rimaneggiano continuamente i loro prodotti presentandoli come modelli nuovi, affinando e aggiornando... 

Se agivano in questa maniera e non abbandonavano l'idea del segmento E al 2024 potevano presentarsi in concessionario con New Giulia (vecchia giulia rimaneggiata), New stelvio (vecchio stelvio rimaneggiato), New segmento C suv, New segmento E suv (avevano già tutto in casa )... tutto condito con una buona strategia marketing e rete vendita all'altezza. Non dico avrebbero avuto una line up completa.. però era una base da capogruppo premium Stellantis.

 

Con la lineup prevista invece il brand "guida" al 2024 avrà una gamma ridicola e il brand guidato DS (marchio con poco senso di esistere) una gamma più completa e con copertura anche di segmenti più alti.

Inviato
10 ore fa, Marco1975 scrive:

Comunque se non vogliono perdere certi mercati come USA o Giappone o magari latino americani (in cui Alfa è stata presente più volte), new Stelvio e Giulia Cross dovranno avere motori ibridi e non solo bev. Figuratevi poi se i repubblicani riprendono il controllo del parlamento l’anno prossimo… 

On USA le berline e SUV sec.D che vendono di piu sono le Tesla che sono BEV.

 

Ma loro hanno i supercharger. Spero che Stellantis avra fatto in modo di avere una rete di ricarica adeguata per il 2025/2026. Sara questo a fare molto del successo delle sue elettriche. Poi magari da qui al 2025, Tesla avra aperto la sua rete di SC alla concorrenza come lo si vociféra. 

Inviato

Non vedo come tesla possa dominare il mercato con una market share tra il 1,5 e il 3,7% a seconda del mese. Che poi la nuova Y sia un successo nei soliti stati litoranei ok.

 

 

Tesla's U.S. market share - December 2020

Published by 

Mathilde Carlier 

, Aug 4, 2021

 Tesla’s share of the U.S. automotive market in 2020 peaked in July when the brand's market share rose to roughly 3.66 percent. If only the U.S. electric vehicle (EV) market is considered, however, Tesla is the market leader in battery-electric car sales for the United States. 

Tesla's estimated U.S. market share from January to December 2020

tablecolumn chart

 

 

D08B683D-F684-4910-B622-954455C21629.png

Nel 2021 ad oggi tesla ha 1,6% di quota negli usa 

https://www.goodcarbadcar.net/2021-us-vehicle-sales-figures-by-brand/

Modificato da Marco1975

Inviato

..comprendo la linea prudenziale del management Stellantis, in quanto il rilancio dell'Alfa Romeo deve necessariamente passare attraverso la cruna di un ago in quanto sono in gioco queste questioni:

 

1) comprendere il vero appeal del marchio, che non si fa con i poster appesi in camera ma con ordini al concessionario;

2) scarsa penetrazione del mercato negli ultimi 30'anni, dovuta a scelte manageriali sbagliate;

3) epocale stravolgimento in corso delle modalità di alimentazione degli autoveicoli;

4) evoluzione delle "carrozzerie" che convergono esclusivamente verso SUV e rialzette, poco consone con la storia del Biscione;

5) uscita dall'incertezza economica globale causa pandemia.

 

Vi pare poco? Il rischio era di fare la fine di Saab...

Modificato da doppiorene

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.