Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Q3 e Q5 non hanno la stessa piattaforma. Q5 non ha ancora il motore longitudinale?

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Si, hai raggione, Q3 e basata sul MQB (Modularer QuerBaukasten, pianale motori trasversali), Q5 sul MLB (Modularer LängsBaukasten, pianale motori longitudinali)

Inviato

Si esatto, ovviamente la differenza è più rilevante per Mercedes e BMW (che hanno pianali a TP nel segmento superiore e TA nel segmento inferiore) ma anche Audi ha una differenza abbastanza sostanziale a livello di architettura meccanica tra C e D dato dalla differente disposizione del propulsore....Insomma abbiamo a livello di segmento superiore un'architettura di base più ricca sul segmento D che contribuisce molto a differenziare i segmenti, nel caso di Alfa probabilmente la differenziazione avverrà a livello di dimensione (penso) ed in misura limitata sul prezzo. Questa era la mia osservazione... 

Inviato
1 ora fa, anparrini dice:

....... ma anche Audi ha una differenza abbastanza sostanziale a livello di architettura meccanica tra C e D dato dalla differente disposizione del propulsore....

Si, ma diciamo non Audi ma VW, perche MQB e un sviluppo di Wolfsburg (MQL di Ingolstadt) ma alla fine e uguale dove era lo sviluppo, un  Audi e nient'altro come un VW con quattro anelli e un po piu trucco come un VW, e un Skoda e uno con un po meno trucco ma tutti sono tecnicamente le stesse macchine. Golf, A3, Octavia, Polo, Leon, Tiguan, Q2, Q3, Kodiaq - sempre MQB e i stessi componenti mecchanici.

Inviato
13 ore fa, 4200blu dice:

Si, ma diciamo non Audi ma VW, perche MQB e un sviluppo di Wolfsburg (MQL di Ingolstadt) ma alla fine e uguale dove era lo sviluppo, un  Audi e nient'altro come un VW con quattro anelli e un po piu trucco come un VW, e un Skoda e uno con un po meno trucco ma tutti sono tecnicamente le stesse macchine. Golf, A3, Octavia, Polo, Leon, Tiguan, Q2, Q3, Kodiaq - sempre MQB e i stessi componenti mecchanici.

 

Mi pare di capire che, a livello puramente tecnico (non qualitativo insomma...parlo della meccanica in sè) il gruppo BMW ed il gruppo MB hanno prodotti decisamente superiori? Poi non sto a disquisire sul design o sulla qualità che sono soggettivi e/o oggettivi.

 

Quello che mi piace di AR è che ha un pianale dedicato, è che la nuova Giulietta, per esempio, avrà lo stesso pianale della Giulia, che è stato creato per AR; poi un domani potranno utilizzarlo come dice Bigland anche per altre marche, ma il concetto base è stato fatto attorno al marchio AR.

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
1 ora fa, VuOtto dice:

 

Mi pare di capire che, a livello puramente tecnico (non qualitativo insomma...parlo della meccanica in sè) il gruppo BMW ed il gruppo MB hanno prodotti decisamente superiori? Poi non sto a disquisire sul design o sulla qualità che sono soggettivi e/o oggettivi.

 

Quello che mi piace di AR è che ha un pianale dedicato, è che la nuova Giulietta, per esempio, avrà lo stesso pianale della Giulia, che è stato creato per AR; poi un domani potranno utilizzarlo come dice Bigland anche per altre marche, ma il concetto base è stato fatto attorno al marchio AR.

 

 

 

Concordo.

 

L'altra cosa che ho capito io, è che Giorgio, comunque, è fatto in modo da poter essere "spezzettato" e i suoi vari componenti utilizzati in modo scisso...Ne deriva che, se utilizzato per una Dodge potrà avere un determinato livello di sofisticazione, se utilizzato su una Maserati, ad esempio, un altro livello.

Questo fa sì che comunque Alfa utilizzi sempre una versione Giorgio autoctona e diciamo "Top di gamma".

Sostanzialmente hanno ragionato dai piani altissimi fino a poter scendere ai piani medio-bassi e non al contrario come è successo con le ultime generazioni di vetture ( 156 su Tipo, 159 su pianale partito da uno sviluppo GM, Mito su base Punto e Giulietta su Base Bravo)...ragionamento corretto per un Premium Brand, finalmente.

 

 

Inviato
2 ore fa, VuOtto dice:

 

Mi pare di capire che, a livello puramente tecnico (non qualitativo insomma...parlo della meccanica in sè) il gruppo BMW ed il gruppo MB hanno prodotti decisamente superiori? Poi non sto a disquisire sul design o sulla qualità che sono soggettivi e/o oggettivi.

 

Quello che mi piace di AR è che ha un pianale dedicato, è che la nuova Giulietta, per esempio, avrà lo stesso pianale della Giulia, che è stato creato per AR; poi un domani potranno utilizzarlo come dice Bigland anche per altre marche, ma il concetto base è stato fatto attorno al marchio AR.

 

 

 

MB ha una meccanica sopra la media da C-klasse in su , le TA sono normalissime TA motore trasversali ( delle Tipo Lusso , insomma :) )

 

BMW oggi ha una meccanica discreta ( per il segmento premium )  perl le C / D ( TP ma sopsensioni semplificate ), buona molto buona a partire dall' E.

al prossimo giro D dovrebbe migliorare, C diventar TA. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
54 minuti fa, stev66 dice:

 

MB ha una meccanica sopra la media da C-klasse in su , le TA sono normalissime TA motore trasversali ( delle Tipo Lusso , insomma :) )

 

BMW oggi ha una meccanica discreta ( per il segmento premium )  perl le C / D ( TP ma sopsensioni semplificate ), buona molto buona a partire dall' E.

al prossimo giro D dovrebbe migliorare, C diventar TA. 

 

si infatti, MB esiste, per me dalla classe C in su. Classe A e B sono, purtroppo, prodotti che non meritano la stella sul cofano.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, xtom dice:

Ecco come immagino la Stelvietta o Kamal o C-CUV Alfa, rispetto alla Stelvio e rispetto alle concorrenti della triade.

 

 

StelviettaTomStelvio.jpg

StelviettaVsTri.png

 

Scusa ma... che ha di differente dalla Stelvio???

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.