Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Il problema è che oggi Giulietta è un'auto da 35.000 pezzi anno. E con concorrenti sempre più agguerrite in arrivo. Se non tocchi i lamierati sempre vecchia sembrerà. Ed allora fai il minimo, accetti di vendere 25.000 pezzi e te la giochi sui prezzi. A mio parere, se poi quello che risparmi lo dedichi alla E ed alla E SUV, può essere una strategia, ribadendo che mito saluta l'anno prossimo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Un restyling pesante tipo Golf 6 o ultima Corsa, ci potrebbe anche stare come soluzione tampone in attesa che si organizzano per il modello completamente nuovo, ma anche se costerebbe meno di un modello completamente nuovo, costerebbe comunque parecchio per cui dovrà durare almeno un lustro.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Il problema è che oggi Giulietta è un'auto da 35.000 pezzi anno. E con concorrenti sempre più agguerrite in arrivo. Se non tocchi i lamierati sempre vecchia sembrerà. Ed allora fai il minimo, accetti di vendere 25.000 pezzi e te la giochi sui prezzi. A mio parere, se poi quello che risparmi lo dedichi alla E ed alla E SUV, può essere una strategia, ribadendo che mito saluta l'anno prossimo.
Ci sta, ma se uno riuscisse ad accelerare almeno sulla segmento E sarebbe meglio. Concordo che mito, per quanto mi piaccia più di giulietta, è giusto che vada a morire

☏ ALE-L21 ☏

Inviato
6 minuti fa, RiRino dice:

Un restyling pesante tipo Golf 6 o ultima Corsa, ci potrebbe anche stare come soluzione tampone in attesa che si organizzano per il modello completamente nuovo, ma anche se costerebbe meno di un modello completamente nuovo, costerebbe comunque parecchio per cui dovrà durare almeno un lustro.

È quello che ho sempre detto io. 

Quello che dovevano fare con punto. 

Quello che ha fatto pure Ford con la nuova fiesta. Chi non ne mastica molto di auto la percepisce come totalmente nuova 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
“È partito il nuovo corso Alfa”......
 
AH NO!!!
 
Certe cose o si lasciano a Fiat o invece di lanci e rilanci ogni 10/15 anni diventano corsi e ricorsi cronici.
 
Che poi una giulietta rinnovata, oltre a dare una parvenza di continuità con Giulia e Stelvio, sarebbe auto da parecchi pezzi all’anno! Se no tanto vale tenere anche mito a listino
 
 
☏ iPhone ☏
L'unico senso di tenere la giulietta e non la mito è legata alla volontà di continuare a dare seguito al segmento... il segmento b mi pare che non sarà più percorso da Alfa. Abbiamo visto con 159 e giulia che succede ad uscire e poi rientrare, lasciando il segmento scoperto per cinque sei anni.
Concordo col fatto che non si possa vivere di alti e bassi e di avere ogni 10anni l'auto del rilancio, da una percezione pezzente del marchio

☏ ALE-L21 ☏

Inviato

Spero che quella notizia di Giulietta fino al 2022 sia priva di fondamento, è già oggi la Segmento C con più anni sul groppo in circolazione.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Adesso, Quo.Lore dice:

Spero che quella notizia di Giulietta fino al 2022 sia priva di fondamento, è già oggi la Segmento C con più anni sul groppo in circolazione.

Temo di si. Perché oggi vanno di moda i crossover, suv. Nei prossimi anni, sempre secondo la mia opinione, i primi modelli nuovi saranno c-suv, e-suv. E al massimo la giulia coupè, per via del basso costo di progettazione.
 

 

14 minuti fa, LucioFire dice:

È quello che ho sempre detto io. 

Quello che dovevano fare con punto. 

Quello che ha fatto pure Ford con la nuova fiesta. Chi non ne mastica molto di auto la percepisce come totalmente nuova 

Per quanto riguarda la punto se devono lasciarla morire così è meglio che la sostituiscono con la nuova Argo(la possono produrre anche a Melfi(oltre che in Brasile dove viene già prodotta) al posto della Punto e venderla non solo nell'America Latina ma  anche in Europa, India, etc..cioè in tutti i posti dove vendono oggi la Punto). Io la trovo abbastanza carina
fiat-argo.jpg

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, stev66 dice:

In alternativa, poche modifiche e prezzi stracciati. 

E questo sarebbe il peggiore degli errori strategici o, meglio, l'ammissione che per Alfa Romeo il tentativo di rilancio è definitivamente fallito e che per il marchio non c'è futuro, tanto vale spremere fino alla buccia il limone e poi chiudere baracca.

 

Ecco, Giulia, Stelvio, la sponsorizzazione Sauber e altri indizi sparsi mi fanno sperare in qualcosa di diverso...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Ricordiamo che questo prospetto combinazione c'ha azzeccato (vedi 4c). Per Giulietta lo vedo come un'ipotesi francamente lontana. Se devono fare cassa dovrebbero fare un c-suv, poi una nuova Giulietta - alla fine con rinnovo di golf, 1er, Focus e Auris la concorrenza sarebbe spietata (e super affermata). A mio parere non si può arrivare in questo segmento incerti (chissà con che stile poi, visto che alla fine quello di Giulietta ha sempre trovato molti detrattori, contrariamente a 147 mkI) e non in grado di offrire un prodotto all'altezza.

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
4 ore fa, Angelo300 dice:

L'A3 costa anche di più. Un modello nuovo ci servirebbe. Ma se vogliono mantenere questa oltre a fare un restyling devono puntare al rapporto prezzo/qualità (come per la Tipo: possiede una qualità inferiore rispetto alla sua diretta concorrente Golf però riesce a vendere molto grazie al suo ottimo rapporto prezzo/qualità) 

 

2 ore fa, stev66 dice:

In alternativa, poche modifiche e prezzi stracciati. 

Scusate ma non c'erano utenti che sostenevano che la nuova Alfa romeo doveva essere un prodotto di nicchia che se la batteva con la Porsche??? 

Vogliamo batterci con Porsche vendendo un Giulietta low cost vecchia di 8 anni????

Non avrebbe senso.

 

1 ora fa, Angelo300 dice:

Secondo me come minimo devono cambiare questo:
parte esterna della Giulietta: per me si dovrebbe almeno migliorare il frontale
parte interna: il volante(in particolar modo dev'essere più piccolo come quello della Giulia), migliorare la qualità percepita degli interni e il sistema infotainment.
 

 

Praticamente un modello nuovo.

24 minuti fa, fedegta dice:

Ricordiamo che questo prospetto combinazione c'ha azzeccato (vedi 4c). Per Giulietta lo vedo come un'ipotesi francamente lontana. Se devono fare cassa dovrebbero fare un c-suv, poi una nuova Giulietta - alla fine con rinnovo di golf, 1er, Focus e Auris la concorrenza sarebbe spietata (e super affermata). A mio parere non si può arrivare in questo segmento incerti (chissà con che stile poi, visto che alla fine quello di Giulietta ha sempre trovato molti detrattori, contrariamente a 147 mkI) e non in grado di offrire un prodotto all'altezza.

 

Concordo totalmente, se voglio vendere devo far uscire il C-suv nel 2018 e non nel 2020 quando saranno usciti tutti.

 

Non riesco a  capire questa voce che gira che non ci sono soldi per Alfa romeo.... ma come il gruppo prevede di chiudere nel 2018 con 5 miliardi di utili e 0 debito e poi non ci sono soldi per i modelli Alfa romeo, nemmeno per 1? 

Non ci sono soldi per 1 modello Fiat? Non ci sono soldi per 1 modello Lancia?

poi Alfa sponsorizza la Formula 1.... che per quanto poco possa costargli, almeno 50 milioni di euro ce li metteranno...

tutto questo non ha senso.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.