Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,


 

Update 23.01.2021

 

Jeep

2021

• Compass MCA

• Grand Cherokee WL74

 

Altri modelli:

• Cherokee MCA

• Wagoneer 

• Grand Wagoneer

 

Chrysler&Dodge

Ci saranno dei nuovi modelli sulla attuale base a trazione posteriore/integrale rinnovata, ed altri con basi condivise con modelli costruiti in Italia.

Featured Replies

Inviato

In Usa stanno riposizionando i marchi. Hanno dovuto fare quello che potevano con risorse limitate. Ora hanno le risorse. Jeep viene riposizionata in alto. Poi toccherà a Dodge e crysler.

  • Risposte 1k
  • Visite 217.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Dai post ho letto velocemente che Chrysler è stata un pò abbandonata a sè stessa e quindi ho pensato che Dodge l'avesse sostituita; questo perchè di lusso in casa Chrysler non ne ho sentito parlare; Lincoln e Cadillac sfornano modelli e furgoni da centinaia di migliaia di dollari.
A parte Durango, Challenger Charger non conosco altri modelli attuali Dodge, così come di Chrysler.
 
E poi, appunto perchè di modelli ce ne son pochi, non conviene avere sovrapposizioni [emoji23].
Chrysler attualmente produce e vende la 300 e la Pacifica con la prima che è vecchia come mondo; Dodge ha a listino Charger e Challenger che sono state rinnovate ma solo sotto pelle e Durango più la Neon che è la nostra Tipo.
Né Chrysler né Dodge sono premium con la prima che è upper mainstream e la seconda che è pura generalista; che poi la Dodge monti V8 su tutti i suoi modelli (Neon a parte ovviamente) ed abbia a listino versioni monstre come le Hellcat non la rende certo premium, sono delle auto super prestazionali a prezzi più che abbordabili (qui a Dubai ti prendi una Charger Hemi con 25.000€).

Cadillac e Lincoln sono (erano) Premium Luxury, attualmente hanno dei listini simili a quelli delle tedesche con SUV dal D in su, non sono nel segmento C semplicemente perché qui(GCC) ed in USA un SUV D è considerato compact.
Ad oggi, le uniche rivali dei suddetti brand USA io le identifico in Lexus, Infiniti (che qui devo dire vende bene) e Genesis mentre le Dodge sono le auto in mano a chi non ha molti soldi ma vuole l'auto tamarra con cui sgasare sul lungomare [emoji16]

Per fare un paragone europeo, Chrysler è la Lancia di Lybra, Ypsilon ed ultima Delta, Dodge è la Fiat con le versioni Abarth di Marea, Coupé e Multipla.
Inviato
Insomma un alter ego di Ford, Chevrolet, Honda e Toyota non c'è.. 
Magari volutamente dopo le brutte esperienze di Dart e 200.
Nel segmento sedan no. Si è provato con dart ma non è andata bene.

Per monovolumi e suv generalisti c'è qualcosa tra jeep e Dodge che rientra nel segmento ma manca un brand puramente generalista come appunto Ford, Chevrolet, Honda

☏ Pixel 3 ☏


In ogni caso se si vuole creare un buon marchio generalista americano, si può fare con Dodge, che storicamente ha senso.
Chrysler è near premium (upper mainstream il linguaggio Tavares) e secondo ne deve restare tale, va solo rilanciato.
Secondo me poi c'è spazio per il premium vero, per fare concorrenza a Lexus e Infiniti. E qui si potrebbe pensare a DS (e magari Lancia) ma è una strada lunga e in salita. Difficile affermarsi e i giapponesi e tedeschi ormai dominano

☏ Pixel 3 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato

Io credo che jeep sarà posizionata tra il generalista alto e il premium.

 Quindi versioni base per fare numeri e versioni alte in grado di sfidare i marchi premium. Con il sottomarchio wagooner a sfiorare il lusso. Dodge vera pista sotto jeep, auto sportive e muscolari. Crysler può essere benissimo rilanciata. È comunque un marchio conosciuto, basta una nuova 300 e un cuv da affiancare a pacifica. Auto più adatte alla famiglia.

Per il premium c'è Alfa che non sta andando male con solo 2 auto. Fa buoni numeri

Modificato da Ospite

Inviato

Non c'è bisogno di uno sfascio di modelli.

Pochi ma fatti bene.

Personalmente, se rifanno la 300C e gli affiancano un bel suv, continuando ad aggiornare Pacifica, Chrysler comincerebbe ad andare già più che bene.

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Io credo che jeep sarà posizionata tra il generalista alto e il premium.
 Quindi versioni base per fare numeri e versioni alte in grado di sfidare i marchi premium. Con il sottomarchio wagooner a sfiorare il lusso. Dodge vera pista sotto jeep, auto sportive e muscolari. Crysler può essere benissimo rilanciata. È comunque un marchio conosciuto, basta una nuova 300 e un cuv da affiancare a pacifica. Auto più adatte alla famiglia.
Per il premium c'è Alfa che non sta andando male con solo 2 auto. Fa buoni numeri
Almeno in America, JEEP è difficile da riposizionare perché proprio si rivolge ad un tipo di clientela particolare, molto più vicina al concetto di pratico che a quello di premium.
Questa è la ragione per cui non vogliono usare il marchio sul Wagoner che è premium/Luxury.

Lo ha spiegato bene Manley il concetto in conferenza stampa per la presentazione del Wagoneer:

Se jeep è un Kayak, il Wagoneer è uno yacht a vela.
Se jeep è un bel sentiero di montagna, Wagoneer è una via con tornanti in una stazione sciistica.
Etc...



☏ Pixel 3 ☏

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
2 minuti fa, Jack.Torrance scrive:

Non c'è bisogno di uno sfascio di modelli.

Pochi ma fatti bene.

Personalmente, se rifanno la 300C e gli affiancano un bel suv, continuando ad aggiornare Pacifica, Chrysler comincerebbe ad andare già più che bene.

 

 

300 credo sia in programma anche perché condivide il pianale con challenger e charge che fanno buoni numeri e hanno bisogno di una svecchiata. Per il SUV basterebbe usare la base della jeep Commander cinese e renderla con gli stilemi crysler. Ci sarebbe pure la possibilità di una entri level su base 508. Molti concorrenti generalisti cominciano ad avere motori piccoli e oltretutto sarebbe già pronta per il phev.

5 minuti fa, viva l'italia scrive:

Almeno in America, JEEP è difficile da riposizionare perché proprio si rivolge ad un tipo di clientela particolare, molto più vicina al concetto di pratico che a quello di premium.
Questa è la ragione per cui non vogliono usare il marchio sul Wagoner che è premium/Luxury.

Lo ha spiegato bene Manley il concetto in conferenza stampa per la presentazione del Wagoneer:

Se jeep è un Kayak, il Wagoneer è uno yacht a vela.
Se jeep è un bel sentiero di montagna, Wagoneer è una via con tornanti in una stazione sciistica.
Etc...



☏ Pixel 3 ☏
 

Fatto sta che se guardi la nuova gran Cherokee e le dotazioni  che ha nelle versioni più care è indubbio che sia premium e possa fare tranquillamente concorrenza a  BMW X5 etc

Inviato

Maaahhh, non fanno prima del seg. C una Dodge-Stelvio super sportiva con >500 cv???

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.