Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Renault Clio - Diesel o Gpl??

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti, ho appena scelto la macchian da comprare, una Renault Clio.

Sono ancora indeciso sul tipo di alimentazione, faccio circa 40km al giorno, 15000 all'anno. La macchina la terrò finchè regge, non prevedo di cambiarla a breve.

Che tipo di alimentazione mi consigliate? Diesel o Gpl?

Grazie a tutti per le info!

Dmaz

Inviato

15000 km anno non giustificano il diesel soprattutto l'auto è utilizzata parecchio in città.

il 1200 gpl io lo sconsiglierei in quanto troppo lento

Inviato

per 15000km annui e dato che tieni la macchina fino a fine vita puoi pensare ad alternative alla benzina.

Se i 15000km annui sono percorsi fuori città (extraurbano e autostrada) andrei sicuramente di diesel, anche perché il dci è tra i migliori della categoria per prestazioni e consumi, 75 o 90cv dipende dal tuo budget, anche se col 90cv avresti un buon brio (non sportivo s'intende..). Se però fai tanta città potresti avere noie di filtro antiparticolato, quindi il diesel non sarebbe indicato (ti posso dire che la mamma di un mio amico usa una scenic xmod 1.5dci per fare 3km a tratta e sostiene di non aver mai avuto problemi di filtro) ed è meglio rivolgersi al gpl.

Se ti rivolgi al gpl sconsiglio la clio perché il 1.2 75cv è vecchio, poco efficiente e non è granchè come prestazioni e consumi.. oltretutto non so nemmeno se ha le valvole autoregistranti che ti evitano una spesa in più di 250 euro a tagliando per regolare il gioco valvole.. Punterei piuttosto su una fiesta 1.4 96cv gpl che è brillante, ma anche su una 208 1.4 vti gpl che sebbene non è da molto sul mercato non ho sentito di problemi particolari.. il vti gpl è sulla ds3 da un paio d'anni e non ho sentito lamentele particolari..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il 1.2 16v Renault non ha le autoregistranti :no:

Un'automobile ruggente, che sembra correre sulla mitraglia, è più bella della vittoria di Samotracia.

Filippo Tommaso Marinetti

Inviato
Il 1.2 16v Renault non ha le autoregistranti :no:

ecco, quindi una spesa in più di 200-250 euro ogni 20/30000km..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Salve a tutti, ho appena scelto la macchian da comprare, una Renault Clio.

Sono ancora indeciso sul tipo di alimentazione, faccio circa 40km al giorno, 15000 all'anno. La macchina la terrò finchè regge, non prevedo di cambiarla a breve.

Che tipo di alimentazione mi consigliate? Diesel o Gpl?

Grazie a tutti per le info!

Dmaz

Non hai un kilometraggio così elevato da giustificare la spesa e la manutenzione di un GPL (a meno che non abiti in una regione con particolari sconti, magari informati). ;)

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

comunque sia il 1.5 DCi è ottimo! Posso confermarlo per esperienza diretta.

Inviato

Un moderno motore a gpl con punterie idrauliche ha ØØ valvole auto registranti quindi non c'è alcuna manutenzione in più per un'auto a gpl della casa escluso solamente la sostituzione del filtro gpl, ossia circa 30€. Quindi nel tuo caso il gpl è più che giustificato a maggior ragione se l'intenzione è quella di sostituire l'auto dopo 12/14 anni o giù di lì.

Il tuo reale problema è il motore che come ti è stato già descritto non ha le punterie idrauliche e quindi ha una manutenzione cara ad ogni tagliando, oltre ad essere un motore spompo e poco divertente.

Opterei quindi per il dci da 75cv pari potenza del benzina ma tutta un'altra storia. L'unico problema può essere il tuo percorso quotidiano. Se fosse scorrevole allora vai du diesel altrimenti potresti aver noie vol dpf.

A quel punto se deve essere proprio Clio meglio il benzina puro oppure come suggerito da Fabione una Fiesta o 208 col 1.4gpl

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Io andrei di diesel nonostante i pochi km se tieni l'auto a lungo

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.