Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.9k
  • Visite 495.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
VAG ha potuto farlo perché ha una marea di modelli su cui poterlo usare e mercati interni dei vari brand che assorbono bene la loro offerta.

E anche in queste condizioni, gli sta costando parecchio.

Inviato
in salsa coreana direi :)

piuttosto capirei poco la versione in blu con così poca coda

vedremo come sarà...anche perchè sarà la prima ad uscire la sedan ;)

Inviato

Io invece credo che sia meglio sviluppare più pianali in base ai segmenti e migliorarli auto dopo auto, generazione dopo generazione. Credo che costruire un unico pianale modulare per più segmenti comporti dei compromessi a cui si deve giungere per rendere il pianale adattabile.

Non ricordo dove, ma lessi da qualche parte che questa radicale riduzione del numero dei pianali non aveva portato poi così tanti risparmi...

Using Tapatalk

Inviato
Scusa se lo sottolineo, ma hai in testa un po' di luoghi comuni e sopratutto stai ignorando il fatto che tutti i pianali moderni di tutti i gruppi automobilistici sono trasversali per segmento.

Scusami tu se te lo faccio notare, ma se fosse come dici sarebbe ancora peggio, visti i risultati. Le logiche alla base di certe scelte sono quasi sempre economiche, certamente non tecniche.

Inviato
Scusami tu se te lo faccio notare, ma se fosse come dici sarebbe ancora peggio, visti i risultati. Le logiche alla base di certe scelte sono quasi sempre economiche, certamente non tecniche.

Stai parlando di tutti i gruppi automobilistici, vero? ;)

SOpratutto quelli di maggiori numeri e successo.

Inviato
E anche in queste condizioni, gli sta costando parecchio.

Mai dimenticare, che é una situazione totalmente diversa che ha anche una marea di problemini...

Poi una operazione che era partita nel 2005. Se ricordo bene, FCA/ FGA era in una situazione diversa con ragionamenti completamente diversi.. E se ho capito bene, "Giorgio" diventerà una mini MLB..

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Stai parlando di tutti i gruppi automobilistici, vero? ;)

Sopratutto quelli di maggiori numeri e successo.

Ni, nel senso che non come dai a intendere. Dico che le scelte tecniche "giuste" sarebbero altre, ma invece spesso si arriva non attrezzati ottimamente, e si adatta quel che c'è per provi economici.

I "gruppi di maggiori numeri e successo", mi risulta abbiano una pianificazione di sviluppo prodotto più razionale e meno alla rincorsa. Perché danno continuità ai prodotti, perché fanno numeri che permettono economie diverse, perché hanno un management locale di lungo respiro che permette di leggere meglio le evoluzioni dei vari mercati (vedere le strutture VAG in Cina, vs quelle FIAT che invece le cambia come i calzini, con i risultati che si sono visti in passato), perché ammortizzano gli investimenti delle linee di produzione su molti più varianti/modelli, anche di più marchi (e quindi ne possono aprire di più e su più siti)...infine, per mille motivi che penso tu conosca benissimo.

La FIAT si trova spesso a fare macchine "in mezzo" perché o vuole/deve risparmiare su costi di produzione (Ypsilon passata da scss "punto" a mini "500/Panda"), o perché per N motivi non ha disponibili pianali per certi segmenti di mercato perché non erano previsti, o, come nel caso di quello che trapela su questo thread (e parzialmente della Ypsilon), perché la macchina per motivi di costi e/o opportunità va fatta su uno stabilimento che opera su una piattaforma diversa da quella che sarebbe ottimale (dal punto di vista commerciale) e quindi o è così o è pomì.

A volte va bene (commercialmente), a volte no, ma da qui a dire che tecnicamente va bene così perché tanto i pianali sono modulari e trasversali e quindi possono fare quasi tutto, ce ne passa. Le motivazioni sono altre, economiche in questo senso qua ;)

Inviato

Concordo con RVC.

Chiaro, negli ultimi tempi aver concentrato molti modelli come ha fatto Fiat sul solo pianale 500/Panda e su quello 500L ha pagato.

Tanto di cappello a Marchionne &C. sopratutto nella tempistica. Aver capito che non era il caso di moltiplicare i modelli su pianali differenti in un periodo di crisi di lunga durata certamente dimostra un fiuto non da poco.

Dubito però che si riesca a far nascere sullo stesso pianale modelli che poco hanno a che fare tra loro.

Ho paura che nasceranno ibridi che saranno né carne né pesce.

Inviato
Bah, pazzesca sta mania del gruppo di voler fare le segmento B su pianali A (Ypsilon), le simil C su pianali B (questa, o anche la Linea inizialmente spacciata per berlina simil-C, anche se non ci ha creduto nessuno) e le D su pianali C (Jeep Cherokee, 200). Un eterno vorrei ma non posso, con spazi "abitabili" sempre risicati e mediamente inferiori alla concorrenza.

Le Fiat con spazi "abitabili" limitatiiiii? Ma ci sei mai stato dentro? Questa critica è veramente bella...

Ni, nel senso che non come dai a intendere. Dico che le scelte tecniche "giuste" sarebbero altre, ma invece spesso si arriva non attrezzati ottimamente, e si adatta quel che c'è per provi economici.

I "gruppi di maggiori numeri e successo", mi risulta abbiano una pianificazione di sviluppo prodotto più razionale e meno alla rincorsa. Perché danno continuità ai prodotti, perché fanno numeri che permettono economie diverse, perché hanno un management locale di lungo respiro che permette di leggere meglio le evoluzioni dei vari mercati (vedere le strutture VAG in Cina, vs quelle FIAT che invece le cambia come i calzini, con i risultati che si sono visti in passato), perché ammortizzano gli investimenti delle linee di produzione su molti più varianti/modelli, anche di più marchi (e quindi ne possono aprire di più e su più siti)...infine, per mille motivi che penso tu conosca benissimo.

In Cina la FIAT ci è arrivata da poco, è ridicolo paragonarne la struttura con VAG lì. Le strutture di lungo respiro di VAG, peraltro, non impediscono di prenderle da FCA in Nord America e in Sud America per esempio.

Modificato da Jamal1976

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.