Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato

la scelta di questo tipo di architettura, non è voluta assolutamente per dettami di moda, anzi, all' inizio l'illegittimo era molto dubbioso, ma ' l'unico modo per avere una abitabilità decente per 4 persone (siete mai saliti dietro in una scaglietti?), dei volumi "compatti" (la vecchia arrivava tranquillamente ai 5 m) ed una minimo di bagagliaio (la scaglietti era praticamente inesistente, meno della 599...)

Inviato

la FF ha una carrozzeria particolare (le shooting brake VERE sono vetture storicamente rare), una tecnologia esclusiva e innovativa e pare vada veramente bene. l'abitabilità la danno per "best in class"

io approvo, piuttosto che fare un simil SUV a 3 porte hanno prodotto la prima vera supercar polivalente.

:agree:

Inviato

La doppia motorizzazione non sò se sia una scelta azzeccata,però c'è da dire che l'attuale ha 660cv e con il prossimo aggiornamento probabile si avvicinerà ai 700cv,che per alcuni forse possono essere un pò troppi visto che si tratta di una Ferrari polivalente e usabile tutti i giorni,non particolarmente estrema ne improntata solo alle prestazioni massime...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

sarebbe per renderla concorrente della Continenatl GT, che è sempre stata la vera competitors, ma che ha venduto nettamente di piu...

Inviato
sarebbe per renderla concorrente della Continenatl GT, che è sempre stata la vera competitors, ma che ha venduto nettamente di piu...

parte da 100k/euro in meno di listino, eh...#monetina :mrgreen:

Inviato
sarebbe per renderla concorrente della Continenatl GT, che è sempre stata la vera competitors, ma che ha venduto nettamente di piu...

La continental è bellissima ma l'esclusività della ff se la sogna di notte. Se ha venduto di più è per via del prezzo, una concorrente della bentley la vorrei vedere a marchio Maserati

Inviato

scusaste, parlavo della vecchia vs scagleitti e solo col motore V12 (che costava comunque meno) ma oltre alle vendite, era il fatto che la GT fosse molto apprezzata mente scaglietti no

Inviato

E pur sempre vero che Maserati con la presentazione dell'Alfieri produzione, eliminerà la GT, e di fatto in FCA non avranno nulla per almeno un paio d'anni a controbattere le Continental GT. Potrebbe essere questa una spiegazione per motorizzazione d'ingresso della FF.

Però boh... Io ho sempre visto le V12 come qualcosa di esclusivo... :pen:

Inviato

La nuova Maserati Gt(con il nuovo V8 biturbo da 560cv) è prevista per il 2018,la Alfieri si posizionerà sotto ;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Noto solo ora.

Dove sarebbe il lunotto verticale sulla FF?

Ok che è una poco usuale shooting break, ma qui leggo di lunotti verticalo, di furgoncini, di SUV...

Quando siamo di fronte ad una 2 volumi (e di due volumi di pregio nella tradizione Ferrari ce ne sono eccome, non dimentichiamocelo), bella slanciata anche nel profilo.

Non vorrei che ci si fosse fatti un idea mentale distorta di questa macchina, che da coupè shooting-break si è trasformata, nell'immaginazione di qualcuno, in una specie di Fiorino. :pen:

44.jpg

;)

390px-%22_12_-_ITALY_-_Ferrari_FF_Bologna_shooting_brake_03.jpg

Non è un fiorino ma obbiettivamente nel tre quarti posteriore è un mezzo mostro (e personalmente, pure di profilo), anche vista dal vivo ferma al semaforo. Si può dire che è originale, che ha proporzioni inusuali e che è la ferrari più spaziosa di sempre.

Le stesse cose che si possono dire di una Panamera per la Porsche purtroppo..

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.