Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

lavaggio macchina dopo noleggio ipercaro (300 euro)

Featured Replies

Inviato
Veramente nessun nolleggiatore ti dice qualcosa se impieghi il tempo necessario alla lettura ed alla comprensione del contratto che vai a firmare quando ritiri il mezzo...non è che sanno come fregarti...è che siamo talmente superficiali da metter una firma senza pensare e senza sapere...poi magari torniamo con un fanale rotto e il retrovisore staccato e ci inca.ziamo se ci fanno pagare il danno!!!...beh, già pensare che nella cifra normale del noleggio siano compresi i danni è proprio indicatore di come si facciano le cose senza riflettere, senza attenzione e interesse...salvo poi adossare le colpe a chi non ha alcuna responsabilità... :disp2:

Non è che per caso sei un noleggiatore anche tu?

  • Risposte 32
  • Visite 11.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se sono stati lavati a vapore (immagino almeno i sedili anteriori) tra manodopera, materiali e tempo di asciugatura sarà si passata una mezza giornata.. per quanto sia facile con una tornador..

magari un pò caruccio ma in fondo ci sta dato che è un bel lavoro.

Inviato
Io spendo questa cifra ogni Settembre dal mio benzinaio di fiducia. Da altre parti non so. Tieni presente che è compresa anche il normale lavaggio esterno

Anche il mio lavagista di fiducia offre lo stesso servizio (senza smontaggio sedili) per 80€ (solo auto, per mezzi più grandi il prezzo sale), compreso lavaggio esterno e lavaggio motore con tornador (e il risultato è eccellente).

Vorrei aggiungere e dire: se noleggiate un'auto, e alla riconsegna c'è un danno interno, inteso come sporco eccessivo (e non parlo di sporco dovuto al normale utilizzo), tipo una vomitata, peli di cane con relativo odore, liquidi corporei con relativi odori, macchie vistose di qualsivoglia natura, puzza di fumo eccessiva, puzza di pesce, o quant'altro di similare, insomma una condizione non decente e non facilmente ripristinabile con una normale pulizia, piuttosto fatelo fare voi, che sicuramente c'è il risparmio.

Gli autonoleggi (e lo ripeto, ci lavoro dentro da 8 anni), possono affidarsi a centri di sanificazione auto, con relativi costi.

Un altro esempio è il rifornimento carburante. Il contratto parla chiaro. Sostanzialmente "te la do piena, me la riporti piena"; molti non lo fanno, poi alla riconsegna, oltre all'addebito del carburante mancante, si accorgono che c'è un ulteriore prezzo da pagare per il "servizio rifornimento" (circa 20€ in più, almeno nell'azienda dove lavoro io), e si lamentano. E io mi chiedo: costava tanto farlo da se?

Nel contratto di noleggio sono compresi il lavaggio e la pulizia del veicolo (anche se parecchio sporco). Come ho detto prima, dal momento che, la vettura viene riportata in condizioni non ripristinabili con la normale pulizia, con danni e manchevolezze non preesistenti prima del noleggio, carburante mancante, ecc.

chi paga?

Semplice. Il cliente, in quanto è responsabile del mezzo.

Inviato

Aggiungo che è buona educazione riconsegnare il mezzo nelle stesse condizioni in cui è stato trovato.

E se era sporco dall'inizio, farlo notare. Subito.

Inviato
Non è che per caso sei un noleggiatore anche tu?

No non sono un nolleggiatore...comunque loro non ti spingeranno e non ti obbligheranno a leggere il contratto, ma sicuramente non te lo impediscono...ad ogni modo, settimana scorsa ho affittato un Daily per portar via in discarica materiali vari accumulati in anni e anni...la gabina si è sporcata un pò di terra (asciutta e non molta) eppure prima di riportarlo dove l'avevo preso ho pensato da solo a procurarmi una scopa e darci una bella passata...poi gli ho ridato da bere per bene e quando l'ho ridato indietro, dopo il normale controllo danni, situazione pieno e km fatti, mi hanno solo fatto pagare il pattuito, senza sorprese...basta fare le cose per bene e non si hanno sorprese! ;)

Inviato
No non sono un nolleggiatore...comunque loro non ti spingeranno e non ti obbligheranno a leggere il contratto, ma sicuramente non te lo impediscono...ad ogni modo, settimana scorsa ho affittato un Daily per portar via in discarica materiali vari accumulati in anni e anni...la gabina si è sporcata un pò di terra (asciutta e non molta) eppure prima di riportarlo dove l'avevo preso ho pensato da solo a procurarmi una scopa e darci una bella passata...poi gli ho ridato da bere per bene e quando l'ho ridato indietro, dopo il normale controllo danni, situazione pieno e km fatti, mi hanno solo fatto pagare il pattuito, senza sorprese...basta fare le cose per bene e non si hanno sorprese! ;)

tranquillo, l'ho detto con ironia visto che ti sei messo a difendere il noleggiatore ;)

comunque non è che io ho postato senza riflettere e senza attenzione e accuso chi non ha la responsabilità... ammetto di non aver mai noleggiato un veicolo, ma ho solo espresso il mio umile parere, visto che il noleggiatore mette a disposizione il camper, è ovvio non può pretendere che al ritorno sia al 100% così come lo ha consegnato... chi lo noleggia ci ha fatto dei km, si è seduto sui sedili ecc.. il camper è soggetto ad usura... e poi io mi riferivo ai danni lievi non quelli gravi, in tal caso è giusto che sia io a risarcirti se l'ho danneggiato e tu non puoi più metterlo a noleggio in quelle condizioni. naturalmente imho

Inviato

Beh Hermenek86, innanzitutto preciso che con i miei post non ce l'avevo con te, insomma si è qui per parlare e non per prendersi di mira...sul discorso che però il nolleggiatore non possa pretendere di riavere il mezzo così come te lo ha consegnato direi che sei proprio fuoristrada...cioè ovviamente avrà più km, l'olio sarà meno nuovo, così come le gomme e tutto il resto proprio perchè l'hai usato, però righette, righe, borli, sedili strappati e cose così non sono fatti che possano esser considerati normali e quindi mi par logico che chi ti da il mezzo pretenda di riaverlo così come te l'aveva dato, tra queste cose, a mio parere, rientra pienamente anche la pulizia interna ed esterna...

Inviato

concordo con te Alce_nero, in effetti mi riferivo esclusivamente ai danni dovuti alla normale usura, quindi tutto quello che hai elencato si deve pagare, ma vedi... secondo me la pulizia non rientra in questi casi... mica lo faccio apposta se sporco l'auto internamente o esternamente, non dovrei nemmeno salirci sull'auto per non sporcare i sedili o guidarla su strade polverose per esempio... in ogni caso come te penso che sia corretto che sia io stesso ad occuparmi della pulizia prima di restituirla o comunque dopo che il noleggiatore mi ha fatto storie... ma, ovviamente secondo me,a meno che il danno sia irreparabile non puoi chiedermi 300 euro di pulizia, che tra l'altro non so nemmeno se li usi per pulirci i sedili o magari li lasci così come sono... è poco onesto.

Inviato

beh dai, se io affitto una macchina e vado a cena con la donna non la sporcherò tanto quanto posso fare andandoci al mare e sedendomici dentro con il costume bagnato (tra l'altro con l'acqua salata...), oppure se avessi fatto la lotta nel fango non mi ci siedo certamente sopra così come posso esser appena uscito dalla pozza...saranno esempi un pò tirati ed esagerati, però è per far capire...poi io non so, in realtà (non avendo visto), com'erano gli interni alla riconsegna del mezzo...per quanto riguarda la pulizia che la facciano è fuori di dubbio, perchè se affittassero veicoli sporchi chiuderebbero in un nano-secondo...tutti i mezzi che ho affittato (e a parte 2 camper e 1 vettura) erano mezzi da lavoro più puliti della mia 207...poi che dei 300 euro che ti chiedano, il lavaggio costi meno posso esser d'accordo, ma devi mettere in conto che uno di loro deve prendere il mezzo e portarlo a lavare (perde tempo lui), poi un'altra parte di soldi va a coprire il costo del servizio che ti fanno loro (non l'hai pulita te, bene ci penso io...ma a un certo costo)...infine, come ogni attività lavorativa, non possono solo coprire le spese, ma devono (logicamente) guadagnare qualcosa su ogni cosa che offrono al cliente, mica sono attività senza scopo di lucro! ;)

Inviato

certo non è corretto averne noncuranza visto che il mezzo non è mio e farci quello che mi pare...

però permettimi di dire che, visto quanto costa noleggiare un camper, con il guadagno potrebbero addirittura comprarli nuovi i sedili...

ovviamente è un esagerazione... si scherza! ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.