Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Tra parentesi, pur augurando ognibene possibile a fca, non sono ne' posessore ne' azionista. :)

e semmai ci rimetto solo dal cambio di strategia ( non mi dispiacerebbe una 500l in un medio futuro, ma a questi prezzi resta troppo cara ).

Mi fa piacere pero' quando i prodotti che comunque valgono, come questa jeep, siano venduti al giusto prezzo e non svenduti per motivi "filosofici".

Ovviamente lo si puo' fare se si ha alle spalle un gruppo forte.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Beh, Gran Cherokee al momento come vendite in Italia è passato solo dal Range Rover Sport.

X5, ML, Cayenne e gli altri son tutti dietro......

a parte ML (che ha una versione d'ttacco a 4 cilindri a 58k) le altre partono da 65k, GC da 52 k

lo vedi, Tony? ;)

non è che me lo sia inventato il prezzo ALTO di Cherokee..per GC e Renegade non è esattamente così.

Link al commento
Condividi su altri Social

Chettedevvoddì, ti dò ragione così la smetti di fare il funambolo.

Visto che in tutta la discussione, te, non hai portato UN solo dato a tutto supporto.

SVEGLIAAAAAAAA!!!!111!!!1111!!!

Meditate gente, meditate.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma come dicevo nell'altro topic, i prezzi (italiani)del Renegade non sono ancora usciti, che c'avete la palla di cristallo? :D

IMHO non sarà affatto prezzato più in basso, in proporzione...pieno territorio Countryman.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO non sarà affatto prezzato più in basso, in proporzione...pieno territorio Countryman.

a) Renegade messo vicino a countryman ci sta eccome, CM non è un BMW ma è mini e ha (o avrà) pure motori a cilindri zoppi. non è per nulla finita "da BMW" (e ci sarebbe pure da ridire su BMW).

B) ci sono i prezzi austriaci di Renegade, ok che non sono gli ufficiali, ma un0indicazione c'è , per me sono alti ma non folli, quelli di Cherokee SI.

Tony, io sugli specchi non ho bisogno di arrampicarmi se dico che il Cherokee è caro. è una mia opinione ed è suffragata dal fatto che appunto GC non lo è così tanto.

poi se ne venderanno " a secchiate" per me cambia nulla.

Modificato da Matteo B.
Link al commento
Condividi su altri Social

a) Renegade messo vicino a countryman ci sta eccome, CM non è un BMW ma è mini e ha (o avrà) pure motori a cilindri zoppi. non è per nulla finita "da BMW" (e ci sarebbe pure da ridire su BMW).

B) ci sono i prezzi austriaci di Renegade, ok che non sono gli ufficiali, ma un0indicazione c'è , per me sono alti ma non folli, quelli di Cherokee SI.

Tony, io sugli specchi non ho bisogno di arrampicarmi se dico che il Cherokee è caro. è una mia opinione ed è suffragata dal fatto che appunto GC non lo è così tanto.

poi se ne venderanno " a secchiate" per me cambia nulla.

Bhe,per prima cosa il Cherokee NON costa quanto un BMW X3 a parità di dotazioni(6-7k € circa di differenza se non ricordo male...sticaxxi,aggiungerei).

CM costa CARO,una seg.B o derivata,prezzata ancora più in alto di lui faccio fatica ad immaginarmela,in generale,quindi il Renegade se sarà prezzato uguale sarà ugualmente caro,come è caro il Cherokee in proporzione....

Poco tempo fà guardai i listini tedeschi del Renegade e i prezzi erano abbastanza alti ma non tantissimo,poi mi andai a vedere il listino del Cherokee(sempre tedesco) e scoprì che rispetto al nostro,a parità di allestimenti/motorizzazioni,c'erano 4-5000€ IN MENO se non ricordo male,fatti due conti....non c'è da fare affidamento minimamente sui listini esteri.;)

Il GC in proporzione è più conveniente,ma sulla prossima generazione non mi stupirei se alzassero un pò il listino....

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Fermo restando che dimensioni alla mano, la concorrente di cherookee e' q5 e non q3, gradirei sapere dove e' tutta questa maggiore efficienza del 2.0 td vag rispetto al 2.0 td fca.

Con numeri, please, senno' preferisco la schiffer, che almeno e' milf :)

Guarda che il thread si è aperto parlando del motore benzina, quindi mi riferivo a quelli. :lol:

In particolare del nuovo 2.0 TFSI che quasi sicuramente verrà montato sul restyling che ormai è dietro l'angolo.

Come consumi in relazione alle prestazioni non c'è assolutamente storia. Se consuma uguale, ma più lento. Se la potenza è la stessa, consuma di più.

Poi certo se uno vuole rigirare la frittata è dire che il Cherokee 1.4 consuma di meno del 2.0 TFSI... dico grazie... è come confrontare un Giulietta 1.4 con una Golf GTI.... consumerà anche di meno, ma di certo parliamo di due performance motoristiche molto differenti...

Sui diesel non so... ma l'aggiornamento dei motori (già sul mercato) sul restyling Q3 è vicino e molto probabilmente sarà la stessa storia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ripeto, ci vogliono numeri e confronti. E fino a che non si vedono, e' aria fritta ( per qualsiasi motore, ovvio ) . Continuo poi a non capire perche' confronti cherokee con il q3 e non con il q5

dimnsioni e prezzi

cherokee 462x186/190x167 prezzo versione 2.0 longitude 4wd 45k euro 170 cv e cambio automatico

q5 463x190x166 prezzo versione prezzo versione 2.0 tdi quattro clean 46k euro 190 cv e compreso cambio robotizzato DSG optional. ( 2200 euro)

p.s. non esiste una versione del cherokee con il 1.4 turbo . Gli unici benzina sono l'l4 2.4 tigershark mjet 2.0 aspirato ( 184 cv , 232 nm ) ed il pentastar v6 3.2 ( 275 cv, 324 nm) entrambi motori aspirati piu' adatti ad un uso "off road " dei turbo benzina.

solo il secondo e' importato in italia , al prezzo di 53k euro. A titolo di comparazione, q5 3.0 tfsi 4 costa ...53k euro.

il 2.0 che tu dici, che immagino sia il 224 cv , su q5 costa 46k euro e non ha un concorrente nella gamma cherokee.

2p.p.s il thread si chiama 2.0 mjet 170 cv, indiscutibilmente un motore diesel :). Neanche l'ottimo tonih, con lecsue capacita' ed entrature, riesce a provare un' auto che non esiste ( ma si sta attrezzando :)) :lol:

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che il thread si è aperto parlando del motore benzina, quindi mi riferivo a quelli. :lol:

:pen:

Sei sicuro? mi pare che il 170 cv di cui si parla sia il turbodiesel M-jet, non il t-jet a benzina, se non sbaglio io eh...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

:pen:

Sei sicuro? mi pare che il 170 cv di cui si parla sia il turbodiesel M-jet, non il t-jet a benzina, se non sbaglio io eh...

non sbagli... è anche nel titolo della discussione

"Jeep Cherokee 2.0 m-jet 170cv 4x4 limited"

Quale parte di NO non hai capito?

Fiat 500 1.2 Lounge 2016 Grigio Carrara

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.