Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

Tornando al discorso colori anche io pensavo di prenderla Carbon black o bianca poiiiiiiii lunedi ho fatto un salto in concessionaria per provare su strada la limited ed era appena arrivata una TH Orange con interni in pelle, un colpo di fulmine!

Per l'amico che chiedeva le differenze tra i due uConnect, jeepcare mi ha detto che il 6.5'' ha i POI in 3D e cartografia TomTom ma niente DAB.

Altra cosa, il tetto MySky (rimovibile in policarbonato) non è ancora disponibile né vi è un prezzo. l'unico attualmente disponibile è quello elettrico al costo di 1500€ circa.

Sui consumi il responsabile Jeep della concessionaria mi ha detto che la TH sul misto dovrebbe stare sui 14km/l

Modificato da lucadj
Link al commento
Condividi su altri Social

Tornando al discorso colori anche io pensavo di prenderla Carbon black o bianca poiiiiiiii lunedi ho fatto un salto in concessionaria per provare su strada la limited ed era appena arrivata una TH Orange con interni in pelle, un colpo di fulmine!

Per l'amico che chiedeva le differenze tra i due uConnect, jeepcare mi ha detto che il 6.5'' ha i POI in 3D e cartografia TomTom ma niente DAB.

Altra cosa, il tetto MySky (rimovibile in policarbonato) non è ancora disponibile né vi è un prezzo. l'unico attualmente disponibile è quello elettrico al costo di 1500€ circa.

Sui consumi il responsabile Jeep della concessionaria mi ha detto che la TH sul misto dovrebbe stare sui 14km/l

A suo tempo avevo scritto al vice caporedattore di "Gente Motori / Auto&Fuoristada" che aveva provato la TH per avere un'idea dei consumi che lui stimava in 17 km/l (computer di bordo) durante il corso della prova. Ecco la sua risposta, da cui parrebbe che il rapporto peso potenza ed il cambio 9 marce siano particolarmente efficienti; una risposta che quindi mi aveva rassicurato:

"Buongiorno. I dati di consumo della Renegade sono quelli riscontrati da me personalmente (come indicati dal computer di bordo) su un percorso extraurbano (comprendente l'attraversamento di alcune cittadine) di circa 120 km, comprendente anche tratti autostradali, percorsi senza adottare particolari accorgimenti e con due persone a bordo. Al termine il consumo indicato complessivo era di 5,2 litri ogni cento chilometri, mentre quello rilevato su un tratto con poco traffico e senza l'attraversamento di centri urbani era di soli 4,8 litri ogni 100 chilometri. Presumibilmente, in città e nell'ora di punta la percorrenza potrebbe scendere, come se si dovesse utilizzare la vettura su strade di montagna o su lunghi percorsi in autostrada a velocità un po' sopra le righe (molto oltre i 130 kmh), ma comunque reputo molto difficile, se si rispettano i limiti in vigore, scendere al di sotto dei 15 chilometri con un litro di gasolio.

Cordiali saluti

Roberto Bruciamonti

GenteMotori - Auto&Fuoristrada - Gente Motori Classic

Vice caporedattore"

Modificato da MarRob

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

A suo tempo avevo scritto al vice caporedattore di "Gente Motori / Auto&Fuoristada" che aveva provato la TH per avere un'idea dei consumi che lui stimava in 17 km/l (computer di bordo) durante il corso della prova. Ecco la sua risposta, da cui parrebbe che il rapporto peso potenza ed il cambio 9 marce siano particolarmente efficienti; una risposta che quindi mi aveva rassicurato:

"Buongiorno. I dati di consumo della Renegade sono quelli riscontrati da me personalmente (come indicati dal computer di bordo) su un percorso extraurbano (comprendente l'attraversamento di alcune cittadine) di circa 120 km, comprendente anche tratti autostradali, percorsi senza adottare particolari accorgimenti e con due persone a bordo. Al termine il consumo indicato complessivo era di 5,2 litri ogni cento chilometri, mentre quello rilevato su un tratto con poco traffico e senza l'attraversamento di centri urbani era di soli 4,8 litri ogni 100 chilometri. Presumibilmente, in città e nell'ora di punta la percorrenza potrebbe scendere, come se si dovesse utilizzare la vettura su strade di montagna o su lunghi percorsi in autostrada a velocità un po' sopra le righe (molto oltre i 130 kmh), ma comunque reputo molto difficile, se si rispettano i limiti in vigore, scendere al di sotto dei 15 chilometri con un litro di gasolio.

Cordiali saluti

Roberto Bruciamonti

GenteMotori - Auto&Fuoristrada - Gente Motori Classic

Vice caporedattore"

Il responsabile Jeep mi ha detto, come ho scritto, che dovrebbe consumare intorno ai 14/15 sul misto però lui non aveva avuto ancora modo di provare per bene il cambio automatico per cui potrebbe essersi sbagliato.

Personalmente me lo auguro.

Io ho provato la limited 2.0 da 140 cavalli con cambio manuale e devo dire che si guida veramente bene, il motore è brillante e risponde molto bene. L'unica cosa che ho notato sia io che mia moglie (ci siamo avvicendati nel test drive) è stata la frenata un pò lunga. O meglio se schiacciavo il freno con decisione la macchina si inchiodava subito ma nel fare frenate più controllate era lunga ad arrestarsi, probabilmente bisogna solo "farsi" il piede.

Volevo provare l'AT9 ma mi hanno detto che non faranno in tempo ad immatricolarle per il porte aperte di sabato/domenica e che i veicoli "prova" non erano ancora arrivati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Presumibilmente, in città e nell'ora di punta la percorrenza potrebbe scendere, come se si dovesse utilizzare la vettura su strade di montagna o su lunghi percorsi in autostrada a velocità un po' sopra le righe (molto oltre i 130 kmh), ma comunque reputo molto difficile, se si rispettano i limiti in vigore, scendere al di sotto dei 15 chilometri con un litro di gasolio.

E questo con il cambio automatico che, di regola, dovrebbe portare a dei consumi maggiori rispetto ad un cambio manuale.

Non ho esperienza di cambi automatici, ma ho sempre letto dappertutto di questa differenza riguardo ai consumi.

Quindi se è tutto giusto, con il cambio manuale dovrebbe fare percorrenze maggiori al litro?

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho stipulato il leasing senza l'assicurazione. Che tasso ti hanno praticato contrattualizzando anche l'assicurazione furto/incendio/atti vandalici? % di riscatto? Il mio contratto ha il 20% dopo 4 anni indipendentemente dal chilometraggio.

Tan 2.99

Riscatto 20%

Km illimitati

__°IIIIIII°__

...owner...

2.0jtd 4x4 limited 6m

Link al commento
Condividi su altri Social

A suo tempo avevo scritto al vice caporedattore di "Gente Motori / Auto&Fuoristada" che aveva provato la TH per avere un'idea dei consumi che lui stimava in 17 km/l (computer di bordo) durante il corso della prova. Ecco la sua risposta, da cui parrebbe che il rapporto peso potenza ed il cambio 9 marce siano particolarmente efficienti; una risposta che quindi mi aveva rassicurato:

"Buongiorno. I dati di consumo della Renegade sono quelli riscontrati da me personalmente (come indicati dal computer di bordo) su un percorso extraurbano (comprendente l'attraversamento di alcune cittadine) di circa 120 km, comprendente anche tratti autostradali, percorsi senza adottare particolari accorgimenti e con due persone a bordo. Al termine il consumo indicato complessivo era di 5,2 litri ogni cento chilometri, mentre quello rilevato su un tratto con poco traffico e senza l'attraversamento di centri urbani era di soli 4,8 litri ogni 100 chilometri. Presumibilmente, in città e nell'ora di punta la percorrenza potrebbe scendere, come se si dovesse utilizzare la vettura su strade di montagna o su lunghi percorsi in autostrada a velocità un po' sopra le righe (molto oltre i 130 kmh), ma comunque reputo molto difficile, se si rispettano i limiti in vigore, scendere al di sotto dei 15 chilometri con un litro di gasolio.

Cordiali saluti

Roberto Bruciamonti

GenteMotori - Auto&Fuoristrada - Gente Motori Classic

Vice caporedattore"

Io invece non reputo affatto difficile scendere al di sotto dei 15 km/lt, se non si va con il piede leggero. Soprattutto in collina e attraversando "cittadine". IMHO

Jeep Renegade 2.0 4x4 Limited Manuale, Carbon Black, Pelle Black, Function pack 1, Cerchi 18"

Link al commento
Condividi su altri Social

Io invece non reputo affatto difficile scendere al di sotto dei 15 km/lt, se non si va con il piede leggero. Soprattutto in collina e attraversando "cittadine". IMHO

e sono d'accordo con te.

vista l'esperienza con l'attuale auto....secondo me è molto facile scendere sotto, soprattutto in autostrada.

mi lascia perplesso invece il commento del redattore riportato appena sopra....

e cche è quell' AT9....magico ???? ma dai....

__°IIIIIII°__

...owner...

2.0jtd 4x4 limited 6m

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me, verosimilmente, senza stare troppo attenti, si sta tra 13 e i 15 km/lt. Se considero che sto sui 17 con piede fatato su statale.....

Jeep Renegade 2.0 4x4 Limited Manuale, Carbon Black, Pelle Black, Function pack 1, Cerchi 18"

Link al commento
Condividi su altri Social

Tan 2.99

Riscatto 20%

Km illimitati

Nel mio caso senza stipulare la loro assicurazione il tan è 3.99

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

E questo con il cambio automatico che, di regola, dovrebbe portare a dei consumi maggiori rispetto ad un cambio manuale.

Non ho esperienza di cambi automatici, ma ho sempre letto dappertutto di questa differenza riguardo ai consumi.

Quindi se è tutto giusto, con il cambio manuale dovrebbe fare percorrenze maggiori al litro?

Non potremo mai saperlo perché la TH è solo automatica. Normalmente i cambi con il convertitore fanno consumare di più dei manuali. I doppia frizione no. Tuttavia questo 9 marce è particolare infatti anche sulla Evoque la sua adozione ha consentito un 15% di percorrenza in più rispetto al precedente 6 marce automatico.

Lo ZF 9 marce oltre al primino (una ridotta per l'off road) ha una specie di overdrive che per le marce superiori serve appunto a ridurre i consumi. Comunque tra una decina di giorni vi farò sapere con esattezza i dati di consumo visto che ritirerò la vettura.

Jeep Renegade Trailhawk: alpin white, sun roof, tetto nero, visibility pack, lane departure warning plus, function pack II, navigatore 6,5", pack fumatori, sedile posteriore 40/20/40, ruota di scorta Trailhawk + kit di gonfiaggio, antifurto, garanzia Sava Strada Facendo XL 4 anni a km illimitati, sensori anteriori in aftermarket. °IIIIIII°

Link al commento
Condividi su altri Social

Non potremo mai saperlo perché la TH è solo automatica. Normalmente i cambi con il convertitore fanno consumare di più dei manuali. I doppia frizione no. Tuttavia questo 9 marce è particolare infatti anche sulla Evoque la sua adozione ha consentito un 15% di percorrenza in più rispetto al precedente 6 marce automatico.

Lo ZF 9 marce oltre al primino (una ridotta per l'off road) ha una specie di overdrive che per le marce superiori serve appunto a ridurre i consumi. Comunque tra una decina di giorni vi farò sapere con esattezza i dati di consumo visto che ritirerò la vettura.

Avevo risposto d'istinto non considerando che la TH ha solo il cambio automatico e il motore con 170CV e non 140 come il 2.0 4x4 "normale".

A me interessava cercare di capire quali fossero i consumi del "normale" che, a questo punto, sono sicuramente diversi. Ma migliori o peggiori?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.