Vai al contenuto

kat

quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?  

339 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Renegade 2014?

    • • Molto
      93
    • • Abbastanza
      115
    • • Poco
      40
    • • Per niente
      23


Messaggi Raccomandati:

IVA

Il prezzo di un’auto nuova acquistata all’estero non include l’IVA. Il suo ammontare e il luogo di versamento dell’imposta dipendono dall’età del veicolo e dai km percorsi. In caso di veicoli nuovi l’IVA deve essere versata nel paese importatore. Si considerano nuove le auto che abbiano percorso meno di 6000 km oppure quelle immatricolate da meno di 6 mesi.

Esercizio della garanzia

Come per un’auto acquistata in Italia può capitare di doversi rivolgere per delle riparazioni in garanzia presso un’officina autorizzata. Con il Regolamento 1400/2002 l’UE ha infatti provveduto a disporre l’obbligo per le officine autorizzate di procedere alla riparazione di veicoli acquistati all’interno dello spazio economico europeo e in Svizzera, applicando le condizioni offerte dai produttori in termini di garanzia commerciale. Nessuna officina autorizzata potrà dunque rifiutarsi di intervenire sul vostro veicolo perché acquistato all’estero. Da notare però che il Regolamento non riguarda i diritti del consumatore sanciti dalla normativa sulla garanzia legale (direttiva 44/1999) di due anni. Tali diritti vanno sempre infatti valere nei confronti del venditore, che nel caso di auto importate si trova all’estero; l’applicazione pratica delle garanzia legale può pertanto rivelarsi molto costosa per il consumatore, a causa della distanza.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Ha senso proprio perché con la macchina 2 violi le regole di vendita imposte dalla casa costruttrice per il riconoscimento della garanzia. a quel punto o ti paghi la riparazione di tasca tua o la riporti in Germania e cerchi fartela riparare a gratis da Ciccio Pasticco & Sons.

In tutto questo non scordarti che comprando la macchina all'estero sei sospettabile di frode fiscale perché "per non pagare le tasse in Italia" sei andato a comprare in paesi (europei) dove le tassazioni sono più basse. Ripeto come diversi post fa, l'unica differenza di prezzo è data dalla differenza dell'Iva, in Germania è il 19% mentre qui il 22%

Ma Ciccio Pasticcio non è in Germania, è a 10km dal concessionario ufficiale. Qui, in Italia. La fantomatica regola di vendita mi sembra un po' una buffonata. Ho comprato un iPhone negli States, indovina, la garanzia vale anche qui da noi.

Ho capito come funziona, quello che non capisco è perchè pensiate che sia logico che funzioni così. A me di tutelare il venditore italiano frega zero, tanto poi ti fa problemi per qualsiasi cosa, basta guardare le rubriche apposite su AlVolante per vedere che buona parte dei concessionari ti rompe le palle su qualsiasi cosa cercando di non passarti nulla in garanzia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa non capisco, però. Il senso dell'annuncio pubblicato da FCA contro eventuali acquisti di auto importate parallele da rivenditori non ufficiali.

Avrebbe potuto tranquillamente glissare sulla cosa e addossare all'incauto cliente le sue responsabilità.

Probabilmente si vogliono cautelare da lamentele o richieste "illecite" di intervento da parte di ignari consumatori. internet è il regno della disinformazione ed è fin troppo facile creare una cattiva reputazione su un marchio basandosi su presupposti sbagliati.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Ha senso e per avere l'auto riparata in garanzia devi rivolgerti a Ciccio Pasticcio & Sons, che sono obbligati a riparartela in garanzia. Ma l'esito lo vedo dubbio e la convenienza dell'operazione anche, visto che Ciccio Pasticcio & Sons sicuramente ha la concessionaria a millemila km di distanza.

No, perdonami, non ha senso per le TV, i telefoni, le lavatrici e a logica nemmeno per le auto. Il fatto che Nikon si comporti in maniera anomala non significa che lo debbano fare anche gli altri (per fortuna). La mia TV Samsung arriva dalla Romania, si è rotta e, indovina, me l'ha riparata gratis Samsung Italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho comprato un iPhone negli States, indovina, la garanzia vale anche qui da noi.

Errato, Apple se compri un iphone fuori dal paese in cui vivi ti "offre" (per sua scelta non per legge) solo un anno di garanzia complementare perché non tenuta a darti i 24 mesi stabiliti dalla legge per beni acquistati qui.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

No, perdonami, non ha senso per le TV, i telefoni, le lavatrici e a logica nemmeno per le auto. Il fatto che Nikon si comporti in maniera anomala non significa che lo debbano fare anche gli altri (per fortuna). La mia TV Samsung arriva dalla Romania, si è rotta e, indovina, me l'ha riparata gratis Samsung Italia.

Se compri un bene all'interno dell'Unione Europea ha tecnicamente diritto a 24 mesi di garanzia salvo diverse disposizioni commerciali del marchio venditore. Nikon non è anomali, semplicemente applica un suo diritto territoriale per la garanzia. anche Samsung potrebbe farlo ma non gli conviene perché così riesce a piazzare più tv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Errato, Apple se compri un iphone fuori dal paese in cui vivi ti "offre" (per sua scelta non per legge) solo un anno di garanzia complementare perché non tenuta a darti i 24 mesi stabiliti dalla legge per beni acquistati qui.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se compri un bene all'interno dell'Unione Europea ha tecnicamente diritto a 24 mesi di garanzia salvo diverse disposizioni commerciali del marchio venditore. Nikon non è anomali, semplicemente applica un suo diritto territoriale per la garanzia. anche Samsung potrebbe farlo ma non gli conviene perché così riesce a piazzare più tv.

Ho un anno di garanzia, è vero, ma 1 anno non è NESSUNA garanzia e non è che quando entro in un Apple Store scoppiano a ridere e non mi guardano il telefono se ha dei problemi dicendomi "portalo nell'Apple Store di San Francisco, ciao".

Comunque direi di chiudere qui, voi trovate giusto che la garanzia non venga applicata, io non lo trovo giusto, siamo su due binari paralleli che non si incontreranno mai.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate eh, ma se il discriminante tra comprare l'auto X (in questo caso la Renegade) e il non comprarla sono 1000€ ca. di differenza su un totale di 20mila e rotti €, mi sa tanto che prima di pensare a fare sti magheggi con le auto importate vi conviene rivalutare seriamente l'acquisto dell'auto.

Non lo prescrive mica il medico di girare col suvvino, una qualsiasi auto va bene e vi fa stare lo stesso in salute, senza contare il fatto che voglio vedere tutti sti sparagnini al momento del cambio gomme/frizione/ammortizzatori o del pagamento dell'assicurazione...

Detta tra noi, mi sono rotto il cazzo dei fenomeni con le gomme cinesi "che c'è grossaGrisi" e poi, però, spendono e spandono per quello che pare a loro.

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest chiddie
Perchè nel caso 1 il concessionario ha la responsabilità di aver dovuto controllare la macchina. Se non l'ha fatto la casa ti può riparare la macchina e poi rivalersi contrattualmente sul concessionario dal momento che è sua rappresentanza ufficiale.

E per avere la rappresentanza ufficiale deve seguire un codice di comportamento che io casa madre gli dò e lo obbligo ad applicare affinché la macchina che arrivi al cliente sia come gli dico di essere.

Nel caso 2, tutto questo non esiste. Non so chi sei, non so cosa fai, non so se sei a posto con l'IVA, non so come lavori, il cliente è venuto da te solo perché hai potuto fargli un prezzo inferiore danneggiando un venditore ufficiale........

per quale motivo dovrei darti un trattamento di favore?

Si pretende la botte piena, la moglie ubriaca e magari il vino offerto dall'oste....

Ma come si fa a stabilire se il problema alla sospensione deriva

a) da un mancato controllo del conce prima di darmi la macchina

B) a un difetto che si è presentato dopo 100km

c) a imperizia mia

Quali sarebbero questi fantomatici controlli che fanno le concessionarie prima di darmi la macchina? Le case le assemblano e poi non le controllano prima di spedirle in giro?

Quale sarebbe il trattamento di favore? Ho comprato una TUA macchina, semplicemente non l'ho presa da un tuo venditore ufficiale, ma tu i soldi di quella macchina li hai comunque presi. Quindi perchè non devo avere la garanzia?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusate eh, ma se il discriminante tra comprare l'auto X (in questo caso la Renegade) e il non comprarla sono 1000€ ca. di differenza su un totale di 20mila e rotti €, mi sa tanto che prima di pensare a fare sti magheggi con le auto importate vi conviene rivalutare seriamente l'acquisto dell'auto.

Non lo prescrive mica il medico di girare col suvvino, una qualsiasi auto va bene e vi fa stare lo stesso in salute, senza contare il fatto che voglio vedere tutti sti sparagnini al momento del cambio gomme/frizione/ammortizzatori o del pagamento dell'assicurazione...

Detta tra noi, mi sono rotto il cazzo dei fenomeni con le gomme cinesi "che c'è grossaGrisi" e poi, però, spendono e spandono per quello che pare a loro.

Non ne faccio una questione di costo, ho già detto che non comprerei mai all'estero o da Ciccio Pasticcio, ne faccio una questione di principio.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non ne faccio una questione di costo, ho già detto che non comprerei mai all'estero o da Ciccio Pasticcio, ne faccio una questione di principio.

Stessa cosa io ...

(ma l'unione europea non era nata per la libera circolazione delle merci? o era solo per arricchire la Germania?)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ha senso proprio perché con la macchina 2 violi le regole di vendita imposte dalla casa costruttrice per il riconoscimento della garanzia. a quel punto o ti paghi la riparazione di tasca tua o la riporti in Germania e cerchi fartela riparare a gratis da Ciccio Pasticco & Sons.

In tutto questo non scordarti che comprando la macchina all'estero sei sospettabile di frode fiscale perché "per non pagare le tasse in Italia" sei andato a comprare in paesi (europei) dove le tassazioni sono più basse. Ripeto come diversi post fa, l'unica differenza di prezzo è data dalla differenza dell'Iva, in Germania è il 19% mentre qui il 22%

No, aspetta un secondo. Se la compri da un parallelo, può anche starci, ma se la compri da un concessionario autorizzato in Germania, e la porti in Italia il concessionario italiano penso sia tenuto a assisterti. Esempio: compro la macchina in Germania, e sono in viaggio di lavoro in Italia e mi si rompe la macchina: per caso la casa produttrice si può rifiutare di assistermi solo perché sono a 1000km di distanza? No. Stessa cosa se la compro in Italia e poi per lavoro mi trasferisco in Spagna e sono ancora in garanzia, la rete ufficiale penso sia tenuta a dare servizio.

nota a margine: se compri un'auto in un paese europeo, da alcuni anni l'omologazione è automatica in tutti i paesi UE (non come prima). In linea di principio, è perfettamente legale comprare in un paese con IVA più bassa, in base al principio di libera circolazione i beni e persone. Se non ricordo male, è il solo fisco italiano che, contravvenendo a svariate sentenze della corte europea, continua e dire che così non va bene e che evadi il fisco.

Che poi alle case produttrici la cosa non piaccia lo capisco, visto che probabilmente gli arrivano le bestemmie dei concessionari. Bestemmie immotivate IMO, visto che se fossero ben attrezzati guadagnerebbero di più con i servizi che con le vendite, ma tant'è.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.