Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ragazzi ho bisogno di aiuto (forse sbaglio pure sezione)

Mi hanno proposto di andare a lavorare in sede a 25 km di distanza per 3 mesi riconoscendomi il rimborso km.

Me lo spiegate per bene per favore. Hanno parlato anche che cambia in base ai km percorsi dalla mia auto ogni anno.

Grazie

Inviato

Tengono conto di tutte le spese, fisse e variabili.

Variabili e vive: Benzina, gomme, tagliandi

Fisse: acquisto, rca, bollo

In base ai km annui percorsi cambia l'incidenza delle spese fisse. Se il nostro amico fa 10000km annui sul rimborso peseranno molto l'acquisto (15000€ ripartito in X anni) e l'rca. Se ne fa 20000 l'acquisto e l'rca peseranno meno ma aumenterà la componente carburante..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Su questo son d'accordo, è sul come vengono presi i dati (statistica, analitica, a occhio...) che non capisco. La mia impressione è che su alcuni veicoli si va al pelo coi costi, su altri si sciala abbondantemente dai costi reali.

Ciao.

Inviato
  • Autore

Ho fatto un conteggio su quanto dovrebbe essere il rimborso.

Il totale sarebbe di 460€ di rimborso a fronte però di un esborso di benzina della metà più o meno. Considerando che dovrei stare intorno ai 2000 km al mese sarebbe un bel guadagno

Inviato

sul sito aci è disponibile un documento che spiega la "metodologia" di calcolo.

il parametro che è sicuramente meno preciso è l'assicurazione, non perchè non sia giusta quella

presa in considerazione: ma perchè se non ricordo male, il profilo utilizzato è quello di un maschio, abbastanza giovane di roma, con una classe di rischio piuttosto elevata,

questo porta ad un valore di assicurazione piiuttosto elevato, che in parecchi casi pratici è più basso

e quindi tuttela colui che deve ottenere il rimborso.

anche il prezzo viene considerato a listino, quindi anch'esso è stimato per eccesso e quindi aumenta il rimborso

(questi 2 fattori fnno si che sia probabilmente sfavorevole nell caso nel caso dell calcolo

del fringe benefiti di un auto aziendale, ma questo è un caso particolare).

infine molto dubbio è il consumo: per il calcolo si utilizzano i dati forniti dalla casa :lol:

questo nellla maggior parte dei casi sfavorisce chi chiede il rimborso perchì i

consumi reali sono ovviamente superiori.

tutti gli altri parametri imho sono abbastanza sensati.

ma alla fine probabilmente tutot riequelibra (molto all'italiana :roll: )

la parte di rimbroso molto elevata per la stima della assicurazione molto alta e prezzo sono compensati da un "minor consumo".

il rimborso calcolato non tiene conto solo del carburante ma anche del deprezzamente e dell'usura della macchina

e quindi DEVE essere decisamente superiore al solo consumo di carburante, questo però non implica guadagnarci.

nel caso di un utilizzo salturario ed estemporaneo come quello a te proposto,

in effetti probabilmente ci guadagni, perchè il deprezzamente dell'auto,

ed i costi fissi (Assicurazione e bollo) comunque li avresti sostenuti,

mentre la maggiore usura consistente in poche migliaia di km in più è trascurabile.

nel caso in cui invece l'utilizzo fosse continuativo a quel punto sarebbe necessario

fare i conti per bene, perchè paradossalmente potrebbe essere sconveniente

sia per il datore di lavoro che per "l'automunito": della serie le aziendali non esistono solo per "scaricare l'iva".

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Be oddio, la punto 1.2 benzina porta quasi 800€ di manutenzione ogni 15000km. Considerando che i tagliandi saran 250€ ogni 30.000 c'è parecchio di scarto...

Idem ad esempio 1230€ ogni 15.000km dell'A4 2.0 TDI.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.