Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto confusione totale help!

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti gli utenti di questo valido forum, devo cambiare la mia auto e spero in qualche consiglio.

Allora devo sostituire la mia xsara picasso 2000 diesel del 2002 che è alla frutta e la mia idea era anche di abbassare i costi di gestione è visto che possiedo anche una pegeout 3008 1.6 diesel pensavo di fare una macchina di segmento inferiore.

la picasso la uso per andare a lavorare e il tragitto è di circa 48 km al giorno divisi in 4 viaggi , il 30% urbano con limite 50 km e il 70% superstrada dove viaggio intorno ai 110 all'ora ,ma con la fretta a volte un po' di più ,questo per 5 giorni a settimana poi di solito uso la 3008 ,ma se cambio la PIcasso userei la nuova un po' di più visto che la pegeout fa già tanti chilometri perché la usa mia moglie che percorre 100 km al giorno, ultima cosa ho 2 figli di 3 e 11 anni.

La prima auto che sono andato a vedere è stata la ypsilon 1.3 diesel e qui sono andato in confusione perché il venditore mi ha detto di considerare il benzina con il mio percorso .

Premetto che non considero di prendere auto con alimentazione a GPL o metano perché non sono adatto a questo tipo di auto mi piace la praticità e inoltre dovrei fare diversi km in più per trovare distributori , quindi diesel o benzina e non posso superare 15 mila euro e sicuramente farò pagamento rateale.

Per quello che riguarda i gusti mi piacciono Ds3 , Adam , Ypsilon,ma prendo un po' tutte le auto in considerazione possibilmente con interni il più possibile curati.

ringrazio in anticipo chi vorrà darmi un parere ,ciao a tutti.

Inviato

Col tuo budget fino a 15k € e caratteristica quale finiture curate direi Peugeot 208. Motorizzazione 1.4 HDi 68cv se non cerchi prestazioni folli oppure la 1.6 da 92cv se vuoi un po più di sprint. In versione Active, più che completa, stai sotto ai 15mila anche col 1.6

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Il venditore che ti ha consigliato benzina non ha detto una sciocchezza. Dovresti percorrere meno di 15k km all'anno e parte di questi in urbano, dove il diesel non ti offrirà grossi vantaggi rispetto al benzina. Inoltre coi nuovi motori a gasolio dotati di filtro antiparticolato, in caso di utilizzo urbano intenso, puoi avere solo guai. Aggiungiamo che il diesel richiede una manutenzione più onerosa.

Detto ciò se cerchi una B ben rifinita la Ds3 potrebbe essere una buona scelta, temo però che sia cara, dovresti trovare una km 0 oppure un usato recente. Le 3 porte naturalmente son svantaggiose considerato che siete in 4 in famiglia.

La Ford B max, col motore 1.0 ecoboost 3 cilindri 100 cv potrebbe rappresentare una soluzione: è piccola ma spaziosa, ha un motore benzina parco ma dalle prestazioni sufficienti e dovresti trovarla sui 15k €(poco tempo fa con questo motore era in promozione) . Altrimenti 208(ben rifinita) o Renault Clio(imho più bella ma interni più poveri come aspetto).

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Yaris hybrid

Nah, fa pochi km per un'ibrida, oltretutto in città, dove un'ibrida rende meglio, percorre solo il 30%, alla fine non converrebbe per niente rispetto ad una normale Yaris d4d

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per le risposte , la 208 la possiede mia sorella e sinceramente provandola non mi sono trovato a mio agio , ho dato uno sguardo anche alle nuove segmento A tipo c1 e twingo , ma ho paura di trovarmi con un auto troppo piccola anche se mi si abbasserebbero certamente i costi di gestione.

la ypsilon mi piace , ma non ho ancora capito quale motorizzazione sia meglio per me visto che cambiando concessionaria lancia mi è stato detto che disel per me era giusto, mentre il primo concessionario mi disse benzina.

Inviato

Se stai sotto i 20.000 km l'anno prendi tranquillamente la Lancia Y con lo 0.9 Twin air consuma poco ed è bello pimpante, se ne fai di più prendi il 1.3 a diesel.

Inviato

La ypsilon secondo me è davvero piccola, dietro poi è abbastanza stretta e il baule un po striminzito. Ok che hai già il 3008 però avendo due figli è meglio prendere una segmento B con uno sfruttamento dello spazio migliore.

Lascerei perdere c1 e twingo perché i tuoi km non sono pochissimi e molti fuori città, per cui avresti auto non molto insonorizzate e meno confortevoli, inoltre non le paghi tanto meno di una segmento B (almeno, le nuove c1 e twingo appena uscite).

Penso che potresti puntare alla renault clio, con 15000 forse riesci a prendere la costume national 1.5 dci 90cv. È un diesel brillante e parco, te lo consiglio davvero.

Una soluzione molto economica è la opel corsa che è in fine serie, li porteresti via a 13000 euro una 1.3 95cv. Oppure puoi aspettare la nuova che però verrà scontata poco.

Altrimenti un buon rapporto qualità prezzo è offerto dalla fiesta tdci, anche se è sul mercato da un po di tempo riesci a risparmiare un po all'acquisto

La ds3 è un po costosa, è meglio che cerchi un usato aziendale ma per il tipo di auto è meglio almeno il 1.6 hdi 90cv

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Immaginando sia Ypsilon: i singoli viaggi sono brevi (il che chiamerebbe benzina)... ma d'altra parte c'è parecchio extraurbano quindi il 1.3 mjet andrebbe bene, inoltre spinge abbastanza da non far rimpiangere il vecchio dieselone.

Il twinair è bello pimpante e gradevole, ma il tipo di percorso non mi sembra lo valorizzerebbe più di tanto, rischia di trovarsi con consumi non contenutissimi se è abituato al diesel...

Il 1.2 è sconsigliato per via del tanto extraurbano, anche se economicamente specie i primi anni converrebbe visto il risparmio iniziale...

Inviato
  • Autore

Sono appena stato nel terzo concessionario lancia e ennesimo consiglio diverso qui mi ha detto 1.2 benzina il primo 0.9 benzina e il secondo diesel , io sono in confusione ,ma anche i venditori lancia non hanno idee molto chiare.

La clio non mi dispiace affatto ,ma devo convincere mia moglie perché non gli piace per niente , la ds3 mi piace , ma il preventivo che mi hanno fatto è sui 18k e se devo spendere così entrano in corsa anche altre auto e quindi ricomincio da capo .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.