Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ma per la Passat un motore 1.4 non è un pò (troppo) sotto dosato? E della Audi A4 che ne pensate?
Assolutamente no, è un 1.4 turbo della famiglia tsi vw (ottimi motori x prestazioni e consumi) e ha 150cv che smuovono bene la passat spendendo poco. E c'è pure sulla touran..

Il 1.4 Tsi Ecofuel è un motore biturbo: compressore volumetrico per i bassi e turbo tradizionale per gli alti regimi. Questo motore spinge che è una bellezza e i consumi in città sono eccellenti: fino a 19km/kg.

A4 è più costosa di una passat all'atto dell'acquisto, del mantenimento ed è meno spaziosa e capiente.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

  • Risposte 191
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti delle risposte! Volevo anche sapere, considerando che questa macchina durante la settimana farà percorsi da 2km a max 15-20km, e che solo 2 volte al mese max,il sabato e la domenica, si faranno percorsi più lunghi (sui 100km), mi consigliate benzina o disel? E che potenza di motori (cilindrata e cavalli)? Grazie ancora!

Inviato
Grazie a tutti delle risposte! Volevo anche sapere, considerando che questa macchina durante la settimana farà percorsi da 2km a max 15-20km, e che solo 2 volte al mese max,il sabato e la domenica, si faranno percorsi più lunghi (sui 100km), mi consigliate benzina o disel? E che potenza di motori (cilindrata e cavalli)? Grazie ancora!

Se i percorsi corti sono la maggioranza , benzina. sennò diesel .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Anche perchè se in un anno faccio 20.000Km, considerando che con un litro faccio circa 15km e che la differenza fra benzina e diesel è 0,13€, allora ogni anno risparmierei circa 175€...ma divo anche considerare (se non sbaglio) che il bollo costa qualcosina di più se diesel e anche l'assistenza (a causa dei filtri), giusto? Quindi se lo stesso modello a benzina costa 1500€ meno di quello diesel, praticamente spendo sempre meno a prendere la benzina....o no?!

Inviato
Anche perchè se in un anno faccio 20.000Km, considerando che con un litro faccio circa 15km e che la differenza fra benzina e diesel è 0,13€, allora ogni anno risparmierei circa 175€...ma divo anche considerare (se non sbaglio) che il bollo costa qualcosina di più se diesel e anche l'assistenza (a causa dei filtri), giusto? Quindi se lo stesso modello a benzina costa 1500€ meno di quello diesel, praticamente spendo sempre meno a prendere la benzina....o no?!

Dipende dal modello, dal chilometraggio etc.

bisogna valutare la differenza di prezzo d'acquisto . Poi il costo medio per fare 100 km con il gasolio e con la benzina ( si prende il consumo medio del modello per esempio da Spritmonitor e lo si moltiplica per il prezzo del carburante ) . poi si deve valutare il costo dell'assiciurazione, del bollo e della manutenzione.

in media sotto i 15 k km conviene il benzina , oltre il diesel. Ma nel caso di percoris molto corti ripetutti, potrebbe convenire il benzina lo stesso, in quanto la manutenzione del diesel crescerebbe .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

E della nuova Ford Mondeo che dovrebbe arrivare fra poco in vendita che mi dite (mi sembra bella, soprattutto nel bianco)?! E come considerate la Ford in generale? Grazie

Inviato
E della nuova Ford Mondeo che dovrebbe arrivare fra poco in vendita che mi dite (mi sembra bella, soprattutto nel bianco)?! E come considerate la Ford in generale? Grazie

io sono un cliente Ford soddisfatto. Non che non ci siano stati problemi (chi non ne becca almeno uno? ) ma in generale sta andando più che bene.

La nuova Mondo è veramente bella. il muso è cattivissimo!

Da tenere in considerazione.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

La Mondeo in genere soffre di una svalutazione più alta della media.. per cui conviene cercare usati aziendali, ma se punti alla nuova devi ordinarla per forza e niente aziendali.

Comunque il diesel potrebbe dare noie col dpf nei percorsi da 2km, mentre con gpl e metano non hai questa noia ma gran parte del percorso sarà a benzina (tranne il metano che si avvia subito a metano, mentre col gpl l'avviamento è a benzina e commuta dopo 1km)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Quindi per la mondeo è sconsigliato il diesel, ma si possono avere motori a gpl e metano (con cui si dovrebbe pure risparmiare)....domanda: ma è vero che i motori Ford sono fra i migliori?

E come qualità dei materiali e qualità costruttiva comè la Ford?

Per quanto riguarda la svalutazione è un problema che mi pongo poco visto che, come detto, mio babbo una macchina la tiene 10-12 anni!

Inviato

No no, io sconsiglio il diesel in generale se i percorsi da 2km sono troppo frequenti per via dei problemi del dpf.

I motori ford sono molto buoni, i migliori a mio avviso sono i dci renault e gli hdi del gruppo psa. Ma anche i multijet fiat sono buoni, così come alcuni tdi vw come il nuovo 2.0 150cv.

Sulla qualità dello mondeo non mi pronuncio perché non l'ho mai vista, mentre quella del peugeot 508 posso dire che è molto buona.

Non so se c'è il gpl e metano x mondeo. Comunque col metano risparmi molto in generale, ma la scelta di modelli è limitata

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.