Vai al contenuto
  • 0

Alfa 159 2.2 del 2006 la consigliereste?


Bean

Domanda

Sto cambiando auto ed ho bisogno di una macchina un po spaziosa che fara al tra i 5 ed 10k km/anno, dato che anche l'occhio vuole la sua parte pensavo di orientarmi su una 159 magari da gasare, ho escluso la 1.8 e 1.9 per la scarsa potenza e la 1750 per i costi (a meno di 11/12 non la trovo), quindi resta la 2.2, voi che ne pensate? Ci sono problemi noti? Restando nel budget dei 5000 euro ci sono altre berline che consigliereste?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Non è poi che la 159 sia così spaziosa. Esternamente è più grande (e pesante) della 156, ma dentro sono pressoché identiche.

A me non è mai piaciuta più di tanto, non che sia brutta per carità, ma mi da l'impressione di essere inutilmente pachidermica almeno se paragonata con la 156 del '97, a mio avviso tutto un altro mondo!

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Non è poi che la 159 sia così spaziosa. Esternamente è più grande (e pesante) della 156, ma dentro sono pressoché identiche....

Nzomma!

La 156 è dinamicamente superiore, anche per qualche quintalino di peso in meno, ma la 159, pur essendo sotto la media della categoria, è più spaziosa della 156, sopratutto dietro e come bagagliaio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
se paragonata con la 156 del '97, a mio avviso tutto un altro mondo!

Al di la del fatto che avesse "qualche" (:lol:) kg di troppo... la 159 era tutto un altro mondo a livello di sicurezza passiva...

vs

;)

Modificato da ISO-8707
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Nzomma!

La 156 è dinamicamente superiore, anche per qualche quintalino di peso in meno, ma la 159, pur essendo sotto la media della categoria, è più spaziosa della 156, sopratutto dietro e come bagagliaio.

Beh non è che però ci sguazzi dietro...

Al di la del fatto che avesse "qualche" (:lol:) kg di troppo... la 159 era tutto un altro mondo a livello di sicurezza passiva...

vs

;)

Beh meno male che è migliore! io mi limitavo ad un giudizio estetico di linea filante ed elegante. Per me la 156 è stata il top delle berline di quel segmento imho

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visto in chilometraggio tra i 5000 e i 10.000 il 2.2 JTS a benza ci può stare che credo sia più divertente del 2.4 Jtdm a diesel che poi non consuma pochissimo.

Già la 159 si svaluta parecchio di suo, penso che le versioni a benzina si svalutino ancora di più quindi si possono trovare delle ottime occasioni...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il modo più semplice è guardare i freni. Se all'anteriore ci sono pinze fisse Brembo a 4 pistoncini, è MY2008 (questo vale per tutte le motorizzazioni escluse 2.4 JTDm e 3.2 V6 JTS, che le pinze fisse le avevano già prima).

Dato che ne hai avute due e poi dare un giudizio diretto, il 2.2 è davvero cosi pigro come si legge in giro?

Beh meno male che è migliore! io mi limitavo ad un giudizio estetico di linea filante ed elegante. Per me la 156 è stata il top delle berline di quel segmento imho

La 156 era un sogno, bella ancora oggi, la scarto solo perche il rapporto anni\prezzo è piu favorevole alla 159...

Visto in chilometraggio tra i 5000 e i 10.000 il 2.2 JTS a benza ci può stare che credo sia più divertente del 2.4 Jtdm a diesel che poi non consuma pochissimo.

Già la 159 si svaluta parecchio di suo, penso che le versioni a benzina si svalutino ancora di più quindi si possono trovare delle ottime occasioni...

In effetti è il mio discorso, con 5000 euro la porti a casa con pochi km del 2006 o sugli 80000 km del 2008...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sicuramente il 2.2 non è uno di quei motori a cui tirare il collo, non ama particolarmente girare ad alti regimi. A mio avviso, più che il motore in sé il problema era la rapportatura del cambio, con un salto eccessivo tra seconda e terza, e gli ultimi rapporti molto vicini. Per quanto riguarda handling e peso, differenza abissale tra vetture più vecchie e MY2008, sembrano due auto differenti. La mia prima 159 era "prima maniera", la seconda MY2008. La prima non mi era piaciuta per niente. La seconda andava niente male.

FirmaBarcode.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Il 2.2 Jts ha anche un sound niente male...

Si potrebbe valutare anche l'acquisto di una Giulietta 1.4 Turbo benza da 120 cv, la Giulietta pesa molto meno della 159 e il 1.4 turbo consuma decisamente meno del 2.2 JTS e non ha i costi di manutenzione del 2.4 JTDM poi ci sarebbe anche un notevole risparmio di bollo e assicurazione.

Facci un pensierino...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sicuramente il 2.2 non è uno di quei motori a cui tirare il collo, non ama particolarmente girare ad alti regimi. A mio avviso, più che il motore in sé il problema era la rapportatura del cambio, con un salto eccessivo tra seconda e terza, e gli ultimi rapporti molto vicini. Per quanto riguarda handling e peso, differenza abissale tra vetture più vecchie e MY2008, sembrano due auto differenti. La mia prima 159 era "prima maniera", la seconda MY2008. La prima non mi era piaciuta per niente. La seconda andava niente male.

In sostanza quindi dovei cercare una post 2008, questa sara una MY2008 Auto usate: Alfa Romeo, 159, 2.2 JTS 16V Sport AutoScout24 pagina di dettaglio ? In ogni caso guardando il video postato da Marko80 mi sembra abbia una bella accellerazione...

Il 2.2 Jts ha anche un sound niente male...

Si potrebbe valutare anche l'acquisto di una Giulietta 1.4 Turbo benza da 120 cv, la Giulietta pesa molto meno della 159 e il 1.4 turbo consuma decisamente meno del 2.2 JTS e non ha i costi di manutenzione del 2.4 JTDM poi ci sarebbe anche un notevole risparmio di bollo e assicurazione.

Facci un pensierino...

Mi sento di escludere la 120 cv potrei considerare la 170 cv ma visti i costi (da 10000 a salire) ci starebbe dentro la 1750 sia per giulietta che per 159, essendo una macchina da pochi km/anno non vorrei spenderci molto, se vado sui 12/13 a quel punto inizio a considerare altro come una G37. Il costo di assicurazione non è un grosso problema, varia di 100/150 euro/anno per cui preferisco avere qualcosa che mi diverta rispetto ad una cosa che lascio a prendere polvere perche odio guidarla

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.